31 luglio 2003. L’ultimo tratto di Crepax.
Guido Crepax, fumettista italiano, muore a Milano all’età di 77 anni. Artista dallo stile sofisticato e moderno, è stato uno dei disegnatori…
Guido Crepax, fumettista italiano, muore a Milano all’età di 77 anni. Artista dallo stile sofisticato e moderno, è stato uno dei disegnatori…
Muore Leopold Otto Eduard von Bismarck, il “Cancelliere di ferro”. Uomo politico di enorme abilità, è stato il fautore del grande Impero tedesco.…
Muore l’uomo che trasvolò il Polo Nord, l’esploratore Umberto Nobile. Due i voli, per i quali progetta e costruisce i dirigibili Norge…
Si spegne a Roma, all’età di 94 anni, Michelangelo Antonioni. Tra i massimi registi del cinema italiano, ha collaborato con illustri colleghi…
L’anarchico Gaetano Bresci uccide Re Umberto I di Savoia mentre sta rientrando in carrozza nella sua residenza monzese dopo aver assistito a…
“La cosa peggiore che possa accadere, è essere ucciso. Io non ho paura della morte… e so benissimo che possono colpirmi in…
Il 1976 fu un anno funesto per la Cina. Il 28 luglio un terremoto di magnitudo Richter 7,5 scosse la zona di…
Ancora non è stata emessa ancora una parola chiara sulla verità giudiziaria e la strage di via Palestro rimane uno degli attentati…
Ricorre oggi l’anniversario della morte di Rita Atria, la ragazzina che con la cognata, Piera Ajello, svelò alla magistratura i segreti e…
Muore a Buenos Aires una delle donne più famose ed influenti del Novecento, Evita Peron, moglie del presidente argentino Juan Domingo Peron.…
Muore a Napoli una delle protagoniste del rinnovamento della pubblicistica italiana negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento: Matilde Serao. Nata…
Sherman Hemsley, l’attore diventato famoso con il personaggio di George Jefferson nella serie tv americana degli anni Ottanta «I Jeffersons», è morto all’età di…
Amy Winehouse, cantante dalla voce inconfondibile, capace di fondere rhythm and blues, soul, jazz e rock. La polizia la trovò morta il…
Ha raggiunto la fama con un unico straordinario romanzo, “Il Gattopardo”. Nato a Palermo nel 1896, è un uomo dalla personalità complessa.…
Si spegne a Cervia Giovannino Oliviero Giuseppe Guareschi, nato il primo maggio del 1908 a Roccabianca. Scrittore, giornalista, ma anche ottimo disegnatore di…
Si spegne a Milano Indro Montanelli. Giornalista e scrittore, una delle firme più autorevoli del giornalismo italiano, è nato a Fucecchio il 22 aprile del 1909…
Il poliziotto buono di Palermo venne ucciso nel bar in cui prendeva tutte le mattine il suo caffè. Sette colpi di pistola…
Per la prima volta l’uomo tocca il suolo lunare. La Missione dell’Apollo 11 si compie con successo. Partito da Cape Canaveral il…
Muore a Roma Guglielmo Marconi, l’uomo che ha reso possibile la prima forma di comunicazione senza fili e, dunque, il successivo sviluppo…
É un’ onda del mare a strappare alla vita un grande personaggio dello spettacolo e della cultura quale Marcello Marchesi. Durante una…
Scompare ad Ostia il piccolo Simeone Nardacci. Il suo corpo senza vita viene rinvenuto dalla Polizia il 20 luglio, in una baracca…
Il piano criminale mafioso, volto all’eliminazione dei magistrati “scomodi” del pool di mani pulite, porta ad una ulteriore strage. 19 luglio 1992,…
È una verità universalmente riconosciuta: a più di duecento anni dalla scomparsa di Jane Austen i suoi romanzi continuano a rappresentare un…
Esplode sull’Oceano Atlantico il Boeing 747 Twa, decollato dall’aeroporto “JFK” di New York in direzione di Parigi. Un incidente causato molto probabilmente…
Si spegne a Roma una figura di primo piano del giornalismo Rai, Ugo Zatterin. Veneziano, cronista dal 1944, è stato il primo…
Si spegne a Cavour uno dei protagonisti della politica italiana del primo Novecento, Giovanni Giolitti. Fautore dell’allargamento della base democratica dello Stato…