Come avviene la cremazione dal punto di vista tecnico.
Il forno viene riscaldato tra 800 ° C e 1200 ° C durante una cremazione. Dura quasi un’ora e mezza. Si divide in due parti sovrapposte, separate da una griglia di…
Il forno viene riscaldato tra 800 ° C e 1200 ° C durante una cremazione. Dura quasi un’ora e mezza. Si divide in due parti sovrapposte, separate da una griglia di…
Il Comune di Roma si sta preparando ad eliminare la “tassa per le cremazioni fuori impianti”, cioè il contributo di circa 220…
Pubblichiamo un interessante articolo a firma del Prof. Ruggiero Cafari Panico sul tema sempre attuale della riforma nazionale in materia funeraria. Cafari…
La modifica al regolamento di Polizia Cimiteriale, approvata in Commissione Ambiente, consentirà ai familiari di custodire presso un luogo di culto di…
Lo scorso novembre, alla veneranda età di 86 anni, è mancato mio papà. Tra le sue ultime volontà ha espresso il desiderio…
Aggiudicato definitivamente alla società Tempio Crematorio Pavese il project financing da oltre 2 milioni di euro che prevede la fornitura e l’installazione…
Il Comune di Ostuni ha avviato, con propria delibera di giunta n. 266 del 13 dicembre 2021, l’iter per la realizzazione di…
Gruppo Altair comunica di aver perfezionato, tramite la sub-holding Altair Funeral srl, l’acquisto del 100% delle quote della società Lycaste srl dalla…
L’Adige, il fiume che taglia in due Legnago separandola dal quartiere di Porto, da oggi è anche il luogo dove poter dare…
La proposta di project financing presentata nel luglio scorso da Altair Funeral per la costruzione di un nuovo tempio crematorio ai Boschetti…
La Giunta Comunale di Alba ha istituito il registro comunale per la manifestazione delle volontà di cremazione e destinazione delle ceneri, al…
A giorni sarà convocata la prima seduta per valutare le domande e, se non ci saranno più intoppi, Biella entro l’estate avrà…
Lo sviluppo strategico avviato da Augens Capital nel 2019 con l’acquisizione di Impresa San Siro American Funeral, primo operatore in Italia nel…
Il 3 maggio 2021 si è avuto il ventesimo anniversario dall’entrata in vigore della Legge 30 marzo 2001, n. 130. Si potrebbe…
Il nuovo tempio crematorio di Trento è pronto a partire, con l’entrata in funzione delle due linee dedicate, per una capacità massima…
È pubblicata sul portale del Comune di Biella e in albo pretorio la procedura aperta di gara europea, da aggiudicarsi con il…
Attraversando il cimitero di Cernusco alcuni cittadini hanno notato la presenza di due lapidi adiacenti alla struttura comunale posta al centro; sono…
La giunta comunale di Biella procede negli adempimenti preparatori al bando di gara con cui dovrà essere assegnata la gestione del tempio…
C’è un’ipotesi. Forse è già stata espressa alle autorità interessate senza avere risposta. L’idea sarebbe quella di autorizzare lo spargimento delle ceneri…
Una previsione di crescita stimata da qui al 2024 di 18.000 cremazioni all’anno grazie al potenziamento di sette impianti esistenti e alla…
“Socrem Milano è un’Associazione di Promozione Sociale e quindi, insieme con le Onlus, le Associazioni di Volontariato, le Associazioni Sportive e altri…
Alcune vengono compostate, altre finiscono sul fondale degli oceani, altre ancora diventano lampade che emettono energia luminosa ricavata dalla biomassa interna. Sono…
“Lasciate ogni speranza, voi che entrate”. I defunti che entrano al cimitero di Prima Porta, qualsiasi sia la loro destinazione finale (loculo,…
Ora è ufficiale. Dopo le polemiche e le contese di molti Comuni, sorgerà a Chiari l’unico nuovo forno crematorio della Regione Lombardia.…
Si accende la battaglia politica sulla decisione della giunta Bucci di costruire il nuovo forno crematorio nel complesso del Cimitero Monumentale di…
Questa storia inizia con un incidente sulle piste da sci circa 20 anni fa. Una ragazzina olandese, Nienke Verberne, si rompe una…