1 luglio 1961. Muore suicida Ernest Hemingway.
Il grande scrittore statunitense inizia la propria carriera negli anni Venti quando, di ritorno dal fronte della Prima guerra mondiale, si trasferisce a…
Il grande scrittore statunitense inizia la propria carriera negli anni Venti quando, di ritorno dal fronte della Prima guerra mondiale, si trasferisce a…
Muore a Los Angeles Marlon Brando. Dopo aver studiato recitazione all’Actor’s studio, debutta al cinema nel 1950, con “Uomini”, iniziando una lunga…
Presidente dell’Argentina dal 1946 al 1955 e dal 1973 al 1974. Coinvolto nel golpe militare contro Ramón Castillo e arrestato nel 1945,…
Militante rivoluzionario russo e teorico dell’anarchismo, nel 1868 fonda l’Alleanza internazionale della democrazia socialista che nel ‘69 aderisce alla Prima Internazionale. La sua…
Muore a Wuppertal Pina Bausch, coreografa tedesca. Personaggio centrale della danza moderna, con il gruppo “Tanztheater” ha inventato il teatro danza, quella…
Muore Piero Turchetti, considerato uno dei padri della regia televisiva italiana. Grande innovatore, ha introdotto l’utilizzo del croma key. Turchetti ha legato…
Patriota e figura chiave del Risorgimento italiano, era nato a Milano nel 1825. Eroe delle Cinque Giornate di Milano, capeggia il vittorioso…
Si è conclusa da pochi giorni la trentesima edizione di Tanexpo, la più importante manifestazione internazionale dedicata al comparto funerario e cimiteriale.…
Nell’anniversario della scomparsa di Pietro Taricone, lo ricordiamo con le parole con cui è stato commemorato all’epoca dallo scrittore Carlo Mariano Sartoris.…
Vi sono persone che nascono con il destino segnato dalle proprie passioni. Alcune sono decisamente originali, intriganti, poco comuni. Margherita Hack aveva…
Muore Vittorio Gassman per un improvviso attacco cardiaco. Attore versatile, ma con profonde radici nel mondo del teatro più “impegnato”, è fondatore…
Considerato il genio del cosiddetto teatro minore, raggiunge le vette della popolarità proprio grazie all’enorme diffusione del “genere” che comprende il teatro…
L’Arciduca d’Austria Francesco Ferdinando, erede al trono d’Austria-Ungheria, e sua moglie Sofia vengono assassinati a Sarajevo, capitale della Bosnia-Erzegovina. Il tragico evento…
L’aereo pilotato da Italo Balbo viene abbattuto per errore dalla contraerea italiana nei cieli di Tobruk, in Libia. Nello schianto il gerarca…
Viveva a Roma dal 1950, una vita. E aveva scritto regolarmente dal 1978 per le pagine culturali di un quotidiano milanese, il…
È morto Leonardo Del Vecchio. Il fondatore di Luxottica e presidente di EssilorLuxottica, oggi il più grande sistema distributivo del mondo dell’ottica,…
Il 27 giugno 2016 si è spento Carlo Pedersoli, alias Bud Spencer. Dopo decenni da protagonista della tv e del cinema italiano…
L’aereo di linea Douglas DC9, appartenente alla compagnia aerea Itavia, esplode nei cieli di Ustica. Ottantuno persone perdono la vita. L’aereo si sarebbe trovato, del…
Fortemente influenzato da Michelangelo e da Andrea del Sarto, la sua formazione artistica si basa sul primo manierismo, su Michelangelo, Raffaello e…
Muore a Milano Lalla Romano, poetessa, scrittrice e giornalista. Piemontese, pronipote del grande matematico Giuseppe Peano, ha come primo grande amore la…
Muore a Parigi Michel Foucault, storico e filosofo francese tra i grandi pensatori del XX secolo. Il tema centrale del suo pensiero è la…
Esploratore e navigatore francese, con la sua nave “Calypso” esplora le acque di tutto pianeta. Durante i suoi viaggi scrive libri e…
Muore improvvisamente nella sua casa sulle colline di Los Angeles Michael Jackson, l’icona della musica pop, uno dei personaggi più controversi della…
Muore a Princeton Grover Cleveland, l’unico presidente degli Stati Uniti della storia ad essere eletto per due mandati non consecutivi, la prima…
É una delle figure femminili più affascinanti ed enigmatiche del Rinascimento italiano. Figlia del cardinale spagnolo Rodrigo Borgia, arcivescovo di Valencia, diventato…
Tito Flavio Vespasiano, nato a Cirrareale il 17 novembre 9 e morto a Cotilia il 23 giugno 79, è stato l’imperatore romano…