22 marzo 1963. Pubblicato il primo album dei Beatles.
Chi non ha mai sentito parlare, almeno una volta dei Beatles? Chi non ha mai sentito nominare John Lennon, George Harrison, Ringo…
Chi non ha mai sentito parlare, almeno una volta dei Beatles? Chi non ha mai sentito nominare John Lennon, George Harrison, Ringo…
Muore a Tokyo Kenzo Tange, uno dei più grandi rappresentanti dell’architettura giapponese del dopoguerra. Nato nel 1913, tra le sue opere più…
Tre missili israeliani colpiscono e uccidono uno dei fondatori di Hamas, lo sceicco Ahmed Yassin. Nel corso dell’operazione, supervisionata dal leader israeliano…
Muore a 91 anni William Hanna, creatore di alcuni tra i più popolari fumetti del Novecento. Nato nel 1910, crea con lo…
Muore il banchiere della mafia Michele Sindona, 56 ore dopo esser entrato in coma per aver bevuto un caffè al cianuro, nel supercarcere di…
Stato Pontificio. Prende servizio il boia mastro Titta. Nella sua lunga carriera di “maestro di giustizia” esegue 516 condanne a morte, tutte…
Muore Cesare Musatti, psicoanalista italiano, nato a Dolo il 21 settembre 1897. Si deve a lui l’introduzione e soprattutto la diffusione della…
La polizia apre il fuoco su un gruppo di dimostranti di colore uccidendone sessantanove e ferendone 180. La manifestazione è organizzata dal…
Un gruppo di appartenenti alla Setta religiosa della “Suprema Verità di Aum” lascia nella affollatissima metropolitana di Tokyo dei sacchetti forati pieni…
La giornalista della Rai Ilaria Alpi e l’operatore Miran Hrovatin, inviati a seguire gli sviluppi della guerra in Somalia sono uccisi in un…
Il banchiere della mafia Michele Sindona entra in coma, dopo aver bevuto caffè al cianuro, nel supercarcere di Voghera dove è rinchiuso…
Il giornalista Mino Pecorelli viene assassinato in auto mentre lascia la redazione di “OP”, nel quartiere Prati di Roma. Pecorelli ha denunciato dalle…
Muore a Londra Isaac Newton. Considerato uno dei padri della fisica, Newton formula nel 1687, nel libro “Philosophiae Naturalis Principia Mathematica”, la…
Uno dei suoi racconti più famosi, “La sentinella”, ispirerà il regista Stanley Kubrick per il film ”2001: Odissea nello spazio”. A Clarke sono…
Il giuslavorista Marco Biagi, consulente del Ministro del Welfare Maroni, viene ucciso in pieno centro di Bologna, davanti la porta di casa,…
Casal di Principe. Due killer uccidono, con 4 colpi di pistola, Don Giuseppe Diana nella sacrestia della chiesa di San Nicola di…
Nel giugno del 1944, dopo la liberazione di Roma, Vittorio Emanuele III lo nomina Luogotenente Generale del Regno in base agli accordi…
Muore la pittrice polacca Tamara de Lempicka. Durante la rivoluzione russa fugge da San Pietroburgo e ripara a Parigi, insieme al marito,…
Otto colpi di pistola uccidono, a Milano, Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci. I due giovani sono conosciuti nel Centro sociale del Leoncavallo,…
Muore sul rogo Jacques de Molay, ultimo Gran Maestro dell’Ordine dei Templari. Fondato subito dopo le Crociate, l’Ordine diviene col tempo ricchissimo…
Muore a Roma Luchino Visconti. Milanese di nascita, si trasferisce a Roma nel 1939 e inizia a frequentare gli artisti che si…
Alle 9.02 del mattino, in via Fani all’incrocio con Via Stresa, nel quartiere Trionfale a Roma, un commando delle brigate rosse, composto…
Vietnam, villaggio di My Lay. Dopo uno scontro a fuoco con guerriglieri Viet Cong, il tenente William Calley ordina la rappresaglia sul…
Muore a Parigi lo scultore romeno Constantin Brancusi. Brancusi produce opere in cui è evidente il suo gusto per l’astrazione. Fra le…
Muore Aristotele Onassis, l’armatore greco dalla vita leggendaria: amante di Maria Callas, sposo di Jacqueline Kennedy, proprietario di un immenso impero economico.…
Premio Nobel per la fisica nel 1927 per la scoperta dell’effetto Compton che porta appunto il suo nome. Si tratta di un…