14 agosto 1988. Muore Enzo Ferrari, un mito italiano.
Muore il corridore e grande imprenditore italiano Enzo Ferrari. Creatore della mitica “Rossa”, l’auto simbolo dell’Italia che vince e brand tra i…
Muore il corridore e grande imprenditore italiano Enzo Ferrari. Creatore della mitica “Rossa”, l’auto simbolo dell’Italia che vince e brand tra i…
Alberto Lupo si spegne a San Felice Circeo. Celebre attore televisivo e cinematografico, al secolo Alberto Zoboli, raggiunge il successo dapprima in…
Muore a Zurigo lo scrittore e saggista Thomas Mann. Autore di capolavori quali La montagna incantata, La morte a Venezia, Giuseppe e i…
L’11 agosto 2014 Hollywood fu sconvolta dalla notizia della morte di Robin Williams. Il popolare attore, a 63 anni, si era tolto…
Si spegne a Mantova il motociclista e pilota automobilistico Tazio Nuvolari. “Figlio del vento”, “Campionissimo”, “Asso”: sono soltanto alcuni dei soprannomi che…
“Il sangue di Piazzale Loreto lo pagheremo molto caro”. Sono le parole pronunciate da Mussolini a proposito dell’ esecuzione, nel famoso piazzale…
Si chiude con la condanna a morte e l’esecuzione dei cinque presunti capi la rivolta di Bronte, il paesino nel catanese che,…
Si chiama Fat Man. É la bomba al plutonio sganciata sulla città giapponese di Naghasaki, la seconda arma nucleare utilizzata in guerra,…
Il giudice solo: così era stato ribattezzato il magistrato Antonino Scopelliti, ucciso in un agguato di mafia a pochi chilometri da Villa…
É ricordato come il disastro di Marcinelle. Un incendio divampa nella nella miniera di carbone del Bois du Cazier. Una tragedia che…
Si spegne a Roma uno straordinario sacerdote ed una personalità politica tra le più rilevanti e complesse della storia italiana del Ventesimo…
Andrea Pininfarina, imprenditore italiano figlio del senatore a vita Sergio e nipote del fondatore dell’omonima azienda di carrozzerie, muore all’età di 51…
Si spegne a Lampedusa uno dei padri della canzone melodica italiana, Domenico Modugno. Artista dai molti talenti, cantautore, attore, compositore, chitarrista, Modugno…
Muore Sōichirō Honda, l’imprenditore giapponese fondatore della omonima casa automobilistica. Figlio di un maniscalco specializzatosi nella riparazione di biciclette, a 15 anni…
Si spegne a Los Angeles una delle intramontabili star del cinema americano: Marylin Monroe, al secolo Norma Jeane Baker. Una attrice che,…
Giovanni Spadolini, politico, storico e giornalista italiano, muore a Roma all’età di 69 anni. Considerato uno dei più grandi studiosi e conoscitori…
“Non sono un comico. Sono Lenny Bruce”. Così si presentava il comico, cabarettista e autore satirico Leonard Alfred Schneider che si spegne…
Muore lo scrittore e drammaturgo che con la sua opera ha portato a conoscenza delle atrocità dei gulag, i campi di lavoro sovietici dove lui…
Si spegne a 81 anni il regista Sandro Bolchi. Nato a Voghera nel 1924, diviene famoso per i suoi sceneggiati televisivi, tratti…
“Cavalleria Rusticana” è stata l’ opera che ha regalato maggior fama al compositore Pietro Mascagni, che si spegne a Roma all’eta’ di…
2 agosto 1980. Stazione di Bologna, ore 10.25: una bomba a tempo, contenuta in una valigia abbandonata, esplode nella sala d’aspetto della…
Antoine de Saint-Exupéry, scrittore e aviatore francese, muore durante un volo ricognizione nel Mar Tirreno. Il relitto del suo aereo, colpito da…
Guido Crepax, fumettista italiano, muore a Milano all’età di 77 anni. Artista dallo stile sofisticato e moderno, è stato uno dei disegnatori…
Muore Leopold Otto Eduard von Bismarck, il “Cancelliere di ferro”. Uomo politico di enorme abilità, è stato il fautore del grande Impero tedesco.…
Muore l’uomo che trasvolò il Polo Nord, l’esploratore Umberto Nobile. Due i voli, per i quali progetta e costruisce i dirigibili Norge…
Si spegne a Roma, all’età di 94 anni, Michelangelo Antonioni. Tra i massimi registi del cinema italiano, ha collaborato con illustri colleghi…