19 gennaio 2000. La scomparsa di Bettino Craxi.
Storico leader socialista, Bettino Craxi pronuncia il suo ultimo discorso da deputato, un deputato sotto accusa, il 29 aprile del 1993. Poi…
Storico leader socialista, Bettino Craxi pronuncia il suo ultimo discorso da deputato, un deputato sotto accusa, il 29 aprile del 1993. Poi…
Muore a Roma, all’età di 46 anni, il cantautore livornese Piero Ciampi. All’inizio degli anni ’60 incide i suoi primi dischi con…
Tre giorni prima della morte, Palach si dà fuoco nella Piazza San Venceslao di Praga, per protestare contro l’invasione della Cecoslovacchia da…
Nato a Sheffield nel 1940, trascorre l’infanzia in un continuo vagabondare da una parte all’altra dell’Inghilterra insieme alla madre. A soli diciotto…
Muore a Roma il pittore Renato Guttuso. Nato a Bagheria in Sicilia il 26 dicembre 1911, l’artista esprime nelle sue opere tutto…
Muore a Londra Rudyard Kipling. Inglese, nato nell’India coloniale nel 1865, il suo nome è legato al suo più grande successo letterario,…
Un terremoto di magnitudo 6,8 della scala Richter scuote la città di Kobe in Giappone. Le vittime vengono stimate in 6434 e…
Muore in Islanda Bobby Fischer, uno dei più talentuosi giocatori di scacchi di tutti i tempi. Statunitense di nascita, Fischer conquista il…
Al centro della città, in Piazza San Venceslao, lo studente cecoslovacco Jan Palach si da fuoco come gesto estremo di protesta contro…
Muore a New York Arturo Toscanini, uno dei più acclamati direttori d’orchestra. Il mito di Toscanini è legato alla sua assoluta fedeltà…
Muore a Nomadelfia, la comunità da lui stesso fondata, don Zeno Saltini. Nato nel 1900 in provincia di Modena, nel 1931 è…
Berlino. Rosa Luxemburg viene uccisa, insieme al suo compagno di lotte Karl Liebknecht, dai Freikorps, corpi paramilitari agli ordini del governo socialdemocratico…
Nella notte si consuma la prima grande catastrofe nazionale del dopoguerra. Un violento terremoto devasta la regione del Belice nella Sicilia occidentale,…
Icona della Hollywood degli anni ’50, inizia la sua carriera recitando in numerose produzioni teatrali, ma si afferma nel ruolo di gangster,…
Oggi ricorre l’anniversario di uno dei fatti di cronaca più drammatici degli ultimi anni. Esattamente sei anni fa la Costa Concordia impattò…
Un sisma di 7,9 gradi della scala Richter scuote il centro America. Il paese più colpito è l’isola di San Salvador dove…
Uomini del gruppo Alfa, il reparto d’élite dei servizi segreti di Mosca, assaltano il centro della televisione di Vilnius, capitale della Lituania,…
Muore a Roma la scrittrice Sibilla Aleràmo, pseudonimo di Rina Faccio. Nata ad Alessandria nel 1876, ottiene la fama nel 1906 grazie…
Muore a Zurigo lo scrittore James Joyce. Nato a Dublino il 2 febbraio 1882, nel 1904 lascia definitivamente l’Irlanda, vivendo in diverse…
A Piacenza, un Etr 460 deraglia a 300 metri dalla stazione, mentre è in viaggio da Milano a Roma. L’incidente ferroviario costerà…
Termina, dopo 2 anni e mezzo, la guerra del Biafra. A scatenare il conflitto è il tentativo di secessione delle province sudorientali…
Muore Fabrizio De André. Nel 1961 esce il suo primo 45 giri: è l’inizio di una carriera che lo porterà ad essere…
Una enorme lastra di ghiaccio si stacca dalla parete dell’Huascaràn, in Perù, investendo alcuni paesi sottostanti. Si stima che la tragedia costi…
Muore a Roma Rodolfo Graziani. Maresciallo d’Italia, Viceré d’Etiopia, ministro della Difesa di Mussolini nella Repubblica sociale, Graziani è, insieme a Pietro…
Verona. Poligono di Porta Catena. Vengono fucilati Galeazzo Ciano, Emilio De Bono, Luciano Gottardi, Giovanni Marinelli e Carlo Pareschi. Erano stati condannati…
Polvere siamo e polvere ritorneremo: lo sappiamo, ma c’è polvere e polvere. Immagino che le stelle del firmamento siano state un po’…