2 aprile 2016. Muore Cesare Maldini.
Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Cesare Maldini, grande uomo di calcio da molti chiamato “Cesarone”. Mai accrescitivo è stato più azzeccato.…
Dal 10 al 12 marzo ha avuto luogo, presso il Cimitero della Certosa di Bologna, una nuova edizione del format “Nuovi Sguardi…
Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Cesare Maldini, grande uomo di calcio da molti chiamato “Cesarone”. Mai accrescitivo è stato più azzeccato.…
Si spegne in Vaticano, all’età di 85 anni, Papa Giovanni Paolo II, al secolo Karol Jozef Wojtyla. Il suo è il terzo…
Muore di cancro, all’età di 72 anni, Tommaso Buscetta. Nei primi anni cinquanta fa il suo ingresso nel clan di Salvatore La…
Muore l’attore Aldo Fabrizi. Rimasto orfano di padre a 11 anni, per aiutare la numerosa famiglia è costretto a fare molti lavori.…
Muore a Parigi il fotografo Robert Doisneau. Nato nel 1912, ritrattista di scrittori e artisti, è noto soprattutto come fotografo di bistrot…
Viene ucciso a Ottaviano Aldo Semerari, criminologo, psichiatra e politico. Militante dell’estrema destra, Semerari tenta di usare elementi della Banda della Magliana…
Muore a Roma Silvio D’Amico, il più grande teorico e critico teatrale italiano. L’Accademia, che ora porta il suo nome, ha avuto…
l format è nato nel 2011 a Londra e si è diffuso in tutta Europa. Un’altra decina di città in Italia ospita…
Lutto nel mondo della musica: è morto Rudy Ruzza, bassista della storica band degli Statuto. Sulle pagine social ufficiali del gruppo torinese…
Muore a Washington Terry Schiavo. Ha 41 anni. Dopo aver vissuto per 15 anni in coma vegetativo, la donna si è trovata…
Muore nel Yorkshire, a 39 anni, la scrittrice inglese Charlotte Brontë, la maggiore di tre sorelle, tutte scrittrici, i romanzi delle quali…
Muore l’editore Franco Cosimo Panini. Nel 1961 i fratelli Panini, titolari dal 1954 dell’omonima agenzia di distribuzione di giornali e gestori di…
Vincenzo Jannacci, conosciuto dal grande pubblico semplicemente come “Enzo” è stato uno tra i cantautori italiani più innovativi e istrionici della scena…
Muore Carlo Urbani, il medico che per primo ha identificato la forma letale della Sars, il virus che in venti giorni uccide…
Muore a Monaco di Baviera il compositore tedesco Carl Orff. A renderlo celebre al pubblico internazionale sono i suoi Carmina Burana del…
Il tenente William Calley viene giudicato colpevole del massacro di My Lai in Vietnam. Per la corte marziale che emette la sentenza,…
Muore a Parigi Filippo Turati. Nato nel 1857, si avvicina al marxismo dopo l’incontro a Napoli con Anna Kuliscioff con la quale…
Nel tragitto di ritorno dal Polo Sud, l’esploratore britannico Robert Falcon Scott scrive l’ultima e drammatica annotazione sul suo taccuino di viaggio.…
Muore il pittore Georges Seurat. Nato a Parigi nel 1859, è l’artista che porta alle estreme conseguenze le tecniche pittoriche elaborate dagli…
Grande lutto nel mondo del turismo italiano e internazionale. È morto Franco Rosso, pioniere nello scommettere sul tour operator e sui viaggi organizzati…
Canale di Otranto. La nave della marina militare italiana “Sibilla” sperona in acque internazionali il battello albanese “Kater I Rades”, carico di…
Nato in Romania nel 1909, nel 1946 si trasferisce definitivamente nella capitale francese. Avvicinatosi al teatro quasi per caso, diventa uno dei…
Muore il pittore Marc Chagall. Nato nel 1887 nell’attuale Bielorussia, nel 1910 si trasferisce a Parigi inserendosi negli ambienti dell’avanguardia artistica. Artista…
Muore a Washington Dwight Eisenhower, presidente degli Stati Uniti d’America dal gennaio 1953 al gennaio 1961. Nato in Texas nel 1890, è…
Divampa un incendio a bordo della Caterina Costa, una nave carica d’esplosivo ormeggiata nel porto di Napoli. L’esplosione investe la città provocando…
Muore suicida la scrittrice Virginia Woolf. Membro del circolo letterario di Bloomsbury, con il marito Leonard fonda la casa editrice Hogarth Press.…