30 gennaio 2002. Il delitto di Cogne.
Un bambino di tre anni, Samuele Lorenzi, è assassinato nella frazione di Cogne in Valle d‘Aosta con 17 colpi inferti da un’arma…
Un nuovo Corso proposto dalle Onoranze Funebri Croce Verde in collaborazione con la Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria. L’inizio di…
Un bambino di tre anni, Samuele Lorenzi, è assassinato nella frazione di Cogne in Valle d‘Aosta con 17 colpi inferti da un’arma…
Il Mahatma Gandhi è ucciso a New Delhi da un fanatico induista che lo riteneva responsabile dell’indebolimento dell’India a causa del pagamento…
Muore a Roma, all’età di 73 anni, l’architetto Carlo Maderno. Proveniente dal Canton Ticino, Maderno si trasferisce a Roma sotto il Pontificato…
Lo Space Shuttle “Challenger” esplode, a 14 chilometri di altezza e dopo 73 secondi dal decollo, per la fuoriuscita di combustibile, dovuta…
Muore a Milano, all’età di 66 anni, lo scrittore Dino Buzzati. Noto soprattutto per il suo “Il deserto dei Tartari”, Buzzati unisce…
Da un’idea di Carlo Isita e Piermario Badaloni, titolari di Onoranze Funebri Garofano, nasce un nuovo progetto per accompagnare le famiglie nel momento…
Il 27 gennaio 1967 Luigi Tenco si suicidava sparandosi un colpo alla tempia nella stanza 219 dell’Hotel Savoy di Sanremo. Poche ore…
Muore a Ginevra, all’età di 95 anni, l’ex Regina d’Italia Maria Josè, consorte di Umberto II di Savoia. Conosciuta come la Regina…
Muore a Catania, all’età di 82 anni, lo scrittore Giovanni Verga. Considerato il maggior esponente del Verismo letterario, Verga viene rivalutato solo…
Muore a Milano, all’età di 88 anni, Giuseppe Verdi. Dominatore assoluto del melodramma italiano per oltre 50 anni, ha avuto il merito…
Quando arriva il Giorno della Memoria penso al misero destino del nostro paese, costretto a ricordare per legge quello che non avrebbe…
Muore a Roma il ballerino e coreografo Donald Benjamin Lurio, noto come Don Lurio. Nel 1959 conduce, con Delia Scala, una fortunata…
Esponente di spicco della pop art italiana, è da molti considerato l’erede di Andy Warhol. I suoi lavori sono in genere “monocromi”,…
Muore a Roma, all’età di 77 anni, Peppino De Filippo. Fratello minore di Titina ed Eduardo, è considerato il più grande interprete…
Negli studi di Hollywood della A&M viene inciso il brano “We are the world”. Nato da un’idea di Harry Belafonte per sensibilizzare…
Muore a Londra sir Winston Churchill, scrittore, giornalista e politico inglese. Il 10 maggio 1940 diventa Primo Ministro. Guida il suo Paese…
Muore a Parigi Amedeo Modigliani. Nato a Livorno nel 1884, diventa presto l’allievo prediletto di Giovanni Fattori. Nel 1906 si trasferisce nella…
Il sindacalista Guido Rossa, operaio all’Italsider di Genova, viene ucciso nella sua macchina da un commando delle Brigate Rosse. É la prima…
Muore a Torino Gianni Agnelli. Nel 1966 eredita il comando della Fiat, l’azienda fondata dal nonno, suo omonimo, nel 1899. L’Avvocato traghetta…
È stata ufficialmente inaugurata, questa mattina, la Casa Funeraria Sartori a Romans d’Isonzo. Un luogo che rappresenta anche la storia di una famiglia che…
La vicenda è andata “a morire” per esaurimento, ovvero perché la norma a cui si appellava la Casa funeraria in via Lear…
Muore vicino ad Alba, all’età di 99 anni, il leggendario presentatore radiofonico (e poi televisivo) Nunzio Filogamo. Uomo schivo e riservato, Filogamo raggiunge…
Muore a Figueras in Catalogna, all’età di 85 anni, il pittore e scenografo spagnolo Salvador Dalì. Legato alle avanguardie artistiche degli anni…
Benedizione del caro estinto e tutti a casa: addio ai funerali “old style” a Torre Santa Susanna con i cortei cittadini ai quali prendeva parte quasi tutta la…
Muore Lyndon Johnson, il trentaseiesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Insediatosi al vertice della Casa Bianca dopo l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy,…
Muore sull’isola di Wight, Vittoria, “Regina, per Grazia di Dio, del Regno Unito di Gran Bretagna ed Irlanda, Difensore della Fede”. Il…