21 settembre 2010. Muore Sandra Mondaini.
Dodici anni fa se ne andava a 79 anni appena compiuti una delle protagoniste più importanti della storia dello spettacolo italiano, Sandra…
Prosegue a ritmo spedito l’attività della Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria che, anche nei prossimi mesi, presenterà un ricco programma…
Dodici anni fa se ne andava a 79 anni appena compiuti una delle protagoniste più importanti della storia dello spettacolo italiano, Sandra…
Muore Clara Calamai, l’attrice italiana divenuta celebre per aver mostrato il seno nudo nel 1941 in “La cena delle beffe” diretto da…
Viene assassinato, a soli 38 anni, Rosario Livatino, il “giudice ragazzino”, mentre percorre senza scorta la statale Agrigento-Caltanissetta . L’omicidio è opera…
Viene assassinato a Washington l’ex ministro del governo di Salvador Allende Orlando Letelier. La sua auto, imbottita di esplosivo, viene fatta saltare…
Le truppe del Regno d’Italia, dopo ore di cannoneggiamento, aprono una breccia nelle mura Aureliane vicino Porta Pia, una delle vie di…
Muore, a Siena, lo scrittore Italo Calvino. Partecipa alla guerra partigiana narrando tale esperienza ne ‘’Il sentiero dei nidi di ragno’’. Politicamente…
Jimi Hendrix nacque a Seattle il 27 novembre 1942. Si racconta che già da bambino costruì da solo un “cordofono” con una scatola…
Muore a Roma il regista Florestano Vancini. Aiuto di Mario Soldati negli anni Cinquanta, firma il suo primo lungometraggio nel 1960. Tra…
Per uno scambio di persona e per una irrazionale furia di giustizia sommaria, una folla inferocita uccide Donato Carretta, direttore del carcere…
Nel cuore del Vesuviano una nuova e innovativa risorsa per il commiato ha aperto le sue porte: la Casa Funeraria Vesuviana. Gestita…
Fausto Gardini è stato uno dei migliori giocatori italiani negli anni ’50 e ’60, il periodo di Nicola Pietrangeli, Orlando Sirola e…
Muore a Londra il filosofo austriaco Karl Popper. Nato da una famiglia austriaca di origini ebraiche, emigrato in Nuova Zelanda prima dell’annessione…
Più di quarant’anni fa accadde un fatto terribile, una delle tante pagine vergognose della storia umana: questa volta è l’Argentina il teatro…
Periferia di Beirut. Uomini delle le milizie cristiano-falangiste entrano nei campi profughi palestinesi di Sabra e Shatila per vendicare l’ assassinio del…
Muore a Ginevra lo psicologo e pedagogista Jean Piaget, considerato il fondatore della epistemologia genetica. Nato in Svizzera nel 1896, a undici…
Muore Maria Callas, la Divina. Nata a New York nel 1923, il suo nome di battesimo è Maria Anna Sophie Cecilia Kalogeropoulos.…
É sera quando il giornalista de L’Ora di Palermo Mauro De Mauro scompare. Il suo corpo non sarà mai ritrovato. Sulla sua…
morto il paroliere Franco Migliacci, autore di canzoni rimaste nella storia della musica leggera italiana, come “Nel blu dipinto di blu”, realizzata…
È giallo sulla morte di Moana Pozzi. La verità sulla (presunta) fine della pornostar è ancora avvolta nel mistero dopo più di 20…
15 settembre 2006. Oriana Fallaci è morta in una stanza al quarto piano della casa di cura Santa Chiara le cui finestre…
A Palermo, nel quartiere Brancaccio, un commando di Cosa Nostra uccide don Giuseppe Puglisi. Parroco da tre anni del rione, il sacerdote…
Il 14 settembre di dodici anni fa il mondo del cinema piangeva la scomparsa di Patrick Swayze, morto a 57 anni a…
La notte tra il 13 e il 14 settembre 1979 è passata tristemente alla storia per il disastro aereo di Sarroch. Questa…
Il giudice Alberto Giacomelli, presidente di Corte d’ Assise in pensione, viene ucciso mentre sta rientrando a piedi nella sua casa di…
Sono le 23 e 45 quando a Montecarlo si diffonde la notizia della morte di Grace Kelly. Cala così il sipario sulla…
La notte tra il 13 e il 14 settembre muore a Ravenna Dante Alighieri, il padre della lingua italiana, autore della Divina…