13 settembre 1992. Addio a Fedora Mingarelli, una voce affascinante.
Una figura misteriosa quella di Fedora Mingarelli. Di certo si sa che stette poco in radio, circa due o tre anni. La sua…
Una figura misteriosa quella di Fedora Mingarelli. Di certo si sa che stette poco in radio, circa due o tre anni. La sua…
Roma. A piazza San Cosimato viene ucciso a colpi d’arma da fuoco Franco Giuseppucci, detto “Er negro”. Ha trentatré anni ed è…
Muore a soli 30 anni Stephen Biko, attivista sudafricano assassinato brutalmente nella sua cella dalla polizia del regime sudafricano dell’apartheid. Nato a…
Muore Eugenio Montale, uno tra i massimi poeti italiani. Genovese, autodidatta, nel 1925 pubblica la sua raccolta di liriche “Ossi di seppia”.…
L’11 settembre 1970 un terribile tornado classificato come EF4 sì formò sui Colli Euganei, raggiungendo poi Venezia e le zone circostanti. La tromba d’aria si generò intorno alle…
A Santiago del Cile corpi speciali dell’esercito, agli ordini del generale Augusto Pinochet, abbattono con un golpe il governo legittimo di Unidad…
Muore Nikita Kruscev, il politico russo che ha liquidato l’eredità staliniana. Segretario, dal 1953, del Partito comunista sovietico, è primo ministro dal…
Alle 8.45 e alle 9.03, ora di New York, due aerei partiti da Boston e diretti a Los Angeles, dirottati da terroristi…
Anna Lindh, ministro degli Esteri svedese, viene pugnalata a morte in un centro commerciale da Mijailo Mijailovic, cittadino svedese di origine serba. Muore…
Nato a Zante nel 1778, Ugo Foscolo muore cinquantenne a Turnham Green, vicino Londra. Una vita breve, ma intensa, tumultuosa, ricca di…
Bellissima, irrequieta e romantica, l’imperatrice Elisabetta di Baviera, moglie di Francesco Giuseppe, ha ormai per noi il volto di Romy Schneider, l’attrice…
Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Stéphane Mallarmé, noto poeta, scrittore e drammaturgo francese. Sempre in Francia, si ricorda la scomparsa del…
Muore Mao Tse Tung, presidente della Repubblica Popolare Cinese dal 1949. Reinterprete del marxismo-leninismo alla luce dell’esperienza cinese, compie una imponente riforma…
Muore a Milano Lucio Battisti. Dal suo sodalizio con Mogol nascono, a partire dagli anni ’60, molte delle più belle canzoni della…
L’8 settembre 1905 un fortissimo terremoto scuoteva la Calabria centrale tirrenica, lasciando devastazione e purtroppo molte vittime fra Cosenza e Nicotera. É…
Nel giorno dell’anniversario della scomparsa di Mike Bongiorno, lo ricordiamo con le parole con cui è stato commemorato all’epoca dallo scrittore Carlo…
Scompare all’età di 101 anni la regista e fotografa tedesca Leni Riefenstahl. Nel 1926 inizia a recitare e diventa rapidamente una star del…
Sono le cinque del pomeriggio quando aerei della Luftwaffe tedesca iniziano a sganciare bombe sulla zona portuale di Londra. Il raid, organizzato…
Muore a Comabbio, in provincia di Varese, Lucio Fontana, pittore e scultore italiano, padre del movimento spazialista. Nel 1946 pubblica a Buenos…
Muore a Roma il musicista Sergio Endrigo. Nel 1962 esce “Io che amo solo te”, uno dei suoi pezzi più famosi che…
Nove atleti israeliani, rapiti il giorno precedente nel villaggio olimpico di Monaco da un commando che faceva capo a Settembre Nero, vengono…
Muore all’età di 71 anni il tenore Luciano Pavarotti. Nato a Modena il 12 ottobre 1935, la sua vita è interamente dedicata…
Il tenente William Calley viene accusato di assassinio premeditato per il massacro contro la popolazione del villaggio vietnamita di My Lai, compiuto…
Durante le Olimpiadi estive del 1972, a Monaco di Baviera, un commando di guerriglieri dell’organizzazione palestinese Settembre Nero fa irruzione negli alloggi…
Uomo cardine della “Grande Inter” con la quale vince la Coppa dei Campioni nel 1964 e nel 1965 e gli scudetti nel…
Muore Albert Schweitzer, medico, missionario e teologo organista tedesco. Nato a Kaysersberg il 14 gennaio 1875, si trasferisce nel 1913 nel paesino…