1 giugno 1970. Muore Giuseppe Ungaretti.
L’esperienza di trincea, vissuta durante la Grande Guerra, ispira a Ungaretti una profonda riflessione sulla caducità della condizione umana e sul valore…
L’esperienza di trincea, vissuta durante la Grande Guerra, ispira a Ungaretti una profonda riflessione sulla caducità della condizione umana e sul valore…
In un paesino in provincia di Gorizia una pattuglia composta da tre carabinieri cade vittima di un agguato terroristico e salta per…
Muore Adolf Eichmann, il militare tedesco delle SS che nella cosiddetta “soluzione finale” organizza il traffico ferroviario che trasporta gli ebrei ai…
Politico e sindacalista italiano, fu segretario della CGIL dal 1970 al 1986. Operando in collaborazione con il socialista Ottaviano Del Turco, è…
Ad appena 19 anni, la cosiddetta pulzella d’Orleans viene condannata a morte e arsa viva nella città di Rouen. Giovanna ha un…
Muore François-Marie Arouet, più noto con lo pseudonimo di Voltaire. Filosofo, drammaturgo e poeta, il suo nome è indissolubilmente legato al movimento…
L’anarchico Michele Schirru viene fucilato per aver organizzato un piano per uccidere Mussolini. Nato in Sardegna, ma naturalizzato statunitense, Schirru torna in…
A Bruxelles, Belgio, 39 persone muoiono e centinaia rimangono ferite, durante gli scontri scoppiati nella finale di Coppa dei Campioni tra Juventus…
Muore a Parigi l’attrice Romy Schneider, divenuta popolarissima per il film di “Sissi”. Nel 1958, sul set del film “L’amante pura”, conosce…
Walter Tobagi, giornalista del “Corriere della Sera”, viene assassinato a poca distanza da casa, in via Salaino, da un commando di giovani…
Era il 27 maggio 1937 quando a San Francisco, negli Usa, si inaugurò il Golden Gate Bridge, ovvero quello che all’epoca era…
Un attentato dinamitardo di origine mafiosa provoca la morte di cinque persone. Una Fiat Fiorino imbottita di esplosivo viene fatta esplodere nei…
Muore a 66 anni, Antonio Ligabue. La vita del pittore è segnata da una infanzia difficile: non conosce il padre e sua…
Muore a Nizza Niccolò Paganini, compositore e violinista, famoso per i suoi virtuosismi estremi. Nato a Genova nel 1788, essenzialmente autodidatta, inizia…
Un Boeing 767-300 della Lauda Air esplode sopra un’area rurale della Thailandia facendo 223 vittime, di cui 10 membri dell’equipaggio. L’esplosione avviene…
Muore a Parigi Alberto Korda. Durante la rivoluzione cubana Korda, ex fotografo di moda, documenta, per il quotidiano La Revolucion, 40 anni…
Sono trascorsi 135 anni dalla nascita di Padre Pio, vero nome Francesco Giorgione, nato a Pietralcina, piccolo comune del beneventano. Il nome…
Muore Robert Capa, pseudonimo di Endre Friedmann. Nato a Budapest nel 1913, inizia la propria carriera di fotoreporter in un’agenzia fotografica di Berlino.…
Muore, in esilio a Salerno, Papa Gregorio VII. Ildebrando Aldobrandeschi di Soana varca la soglia pontificia nel 1073 e si impegna per…
Muore a Washington Duke Ellington, uno dei grandi protagonisti della musica Jazz americana. Direttore d’orchestra, pianista e compositore, suona nei locali della…
Muore a Frombork in Polonia Niccolò Copernico, grande scienziato e autore della cosiddetta Rivoluzione Astronomica. A lui si deve la scoperta della…
Il 23 maggio 1906 moriva Henrik Ibsen, grande scrittore, poeta, drammaturgo e regista teatrale norvegese. Tra i maggiori autori teatrali, ha elaborato nei…
Oggi in via di riabilitazione, il frate domenicano Girolamo Savonarola fu arso sul rogo assieme a due confratelli il 23 maggio 1498…
Il problema meridionale e con questo quello delle organizzazioni mafiose del Sud non solo non è mai stato risolto, ma ha avuto…
Per un campione di gare di moto, morire in bicicletta investito da un’auto è un’incredibile circostanza. Un’innocua bicicletta, quando tutte le settimane…
Una vita in prima linea, tentando di conciliare l’appartenenza a madre Chiesa con la strada, le lotte per il lavoro, il diritto…