fbpx

Urciuoli. Dopo la Stragliotto conclude l’acquisizione del crematorio di Cesena e penetra nel mercato del Nord Italia.

I fratelli Silvano, Mario e Nicola Urciuoli, dopo aver rilevato la storica azienda veneta di produzione di cofani Stragliotto, hanno recentemente concluso una significativa operazione: l’acquisizione della società che gestisce il cimitero e il crematorio di Cesena.
Questo passo strategico rappresenta un’importante svolta per la penetrazione nel mercato del Nord Italia, rafforzando ulteriormente la presenza del gruppo Urciuoli nel settore funerario.

Una strategia di espansione mirata.
L’acquisizione del crematorio di Cesena non è un evento isolato, ma si inserisce in una strategia di espansione ben definita.
La famiglia Urciuoli, già proprietaria di crematori in Calabria e in Bulgaria, ha mostrato una chiara intenzione di consolidare e ampliare la propria rete. Attualmente, il gruppo gestisce cinque hub di smistamento e una serie di cimiteri, dimostrando una notevole capacità di gestione e crescita.

Nuovi progetti in cantiere
Il progetto di espansione non si ferma qui. I fratelli Urciuoli sono già al lavoro sulla costruzione di nuove Case Funerarie a Trapani e Bari, oltre a due nuovi crematori in diverse regioni d’Italia. Questi sviluppi riflettono l’ambizione del gruppo di diventare un punto di riferimento nel settore funerario italiano, offrendo servizi innovativi e di alta qualità.

Relazioni commerciali e autonomia.
Nonostante le voci che ipotizzavano un possibile ingresso nel capitale di Funecap o Hofi, Silvano, Mario e Nicola Urciuoli hanno chiarito che le loro relazioni con queste realtà rimangono esclusivamente commerciali. La loro visione è quella di sviluppare autonomamente il proprio mercato, senza integrazioni con altre grandi realtà del settore. Questa scelta di indipendenza permette loro di mantenere un controllo diretto e flessibile sulle operazioni, adattandosi rapidamente alle esigenze del mercato.

Una visione per il futuro.
La famiglia Urciuoli guarda al futuro con una visione chiara e ambiziosa. Con numerosi progetti in corso su tutto il territorio nazionale, il loro obiettivo è quello di migliorare costantemente i servizi offerti e di espandere la propria presenza in nuove aree geografiche. L’acquisizione del crematorio di Cesena è solo l’ultimo esempio di come stiano mettendo in pratica questa visione, cercando sempre nuove opportunità per crescere e innovare.

In conclusione, i fratelli Urciuoli stanno dimostrando di avere una strategia solida e ambiziosa per il futuro, combinando acquisizioni strategiche con una gestione autonoma e dinamica. La loro capacità di espandersi e innovare nel settore funerario li pone come protagonisti di un mercato in continua evoluzione.

Condividi
Indietro