Roma, morto il penalista Roberto Ruggiero.
È morto l’avvocato Roberto Ruggiero, colto da un malore mercoledì pomeriggio all’uscita di un ristorante nel quartiere Prati in Roma. Ruggiero, tra i penalisti…
È morto l’avvocato Roberto Ruggiero, colto da un malore mercoledì pomeriggio all’uscita di un ristorante nel quartiere Prati in Roma. Ruggiero, tra i penalisti…
Alessandria. Continua l’estate di eventi al quartiere Cristo di Alessandria. Venerdì 15 luglio alle 21.00, nella Piazzetta della Farmacia Sacchi in via De…
Arriverà in libreria alla fine di febbraio l’ultima fatica letteraria di Asher Colombo, Professore ordinario di Sociologia Generale all’Università di Bologna. La…
Un libro per spiegare l’importanza di accompagnare i bambini nell’esperienza del lutto e sopratutto come farlo usando un linguaggio che possono comprendere. Tv docet. «Si…
Leggendo, scoprendo e riflettendo, sentivo che il dolore si alleviava, che lasciava spazio ad altro. Nella mia testa stava crescendo lentamente l’idea:…
Al Salone del libro di Torino, dal 9 al 13 maggio, c’è la mostra interattiva «Io qui sottoscritto. Testamenti di Grandi Italiani».…
Tutto a Napoli può diventare un’arte, anche morire. Lo testimonia la bizzarra collezione di manifesti funebri raccolta in “Morire a Napoli”, il…
Non è il muro del pianto o solo un luogo per il ricordo doloroso dei propri congiunti, amici e conoscenti. Il cimitero…
Si intitola “Serving The Servant: Remembering Kurt” ed è un libro commemorativo sul leader dei Nirvana scritto da Danny Goldberg, manager che…
Il libro è la storia di quelli che potevano essere gli ultimi due mesi di vita di Velia Deschi, ma non lo…
In un’epoca sempre più contraddistinta dalla onlife (per riprendere il neologismo di Luciano Floridi in “La quarta rivoluzione”), ovvero dal dato inaggirabile…
Si intitola “Capolavori e meraviglie del cimitero Monumentale di Torino” il volume edito dalla Capricorno, che viene presentato oggi all’Archivio Storico. Un…
«Che cosa ci attende dopo la morte? Nessuno lo sa […]: dato che nessuno sa se ci sia o meno qualche cosa…
La conclusione di un corso di formazione per cerimonieri funebri, presso la Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria, è stato lo…
Cosa accade ai profili Facebook dei defunti? E perché su certe tombe si trovano QR Code? Davide Sisto indaga le ritualizzazioni della…
Liberi di non crederci, ma se lo dice Vittorio Messori vale la pena, almeno, di ascoltarlo. Il più cattolico dei laici ha…
“Il 21 gennaio 1983, a soli 27 anni, il calciatore Enzo Scaini muore misteriosamente nella clinica Villa Bianca di Roma, circa un’ora dopo essere stato sottoposto a un…
Dopo la “generazione perduta” di Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck, esuli a Parigi durante la Prima Guerra Mondiale, c’è stata la “beat generation” dei…
La morte fa paura. Non se ne parla, si cerca di allontanarne il pensiero quando ci capita di sfiorarlo. Non si ha…
Poesia, letteratura, filosofia, arte, religione: in tutti i campi dell’umano sapere la fine non è solo la nostra, che spesso è poca…
Si è addentrato nel labirinto del lutto Carlo Carabba nel suo primo romanzo “Come un giovane uomo”, pubblicato da Marsilio, che muove…
Parlare di morte per suicidio è un argomento difficile da affrontare, soprattutto se ad essere colpiti da questa esperienza, con la scomparsa…
Ci sono tanti modi per raccontare la morte, che si tratti della perdita di una persona cara o della fine di un…
Sono Amelia Gray e restauro cimiteri. Sono condannata a poter vedere i morti, ed è un’esperienza angosciante. Hanno fame di vita. Per…
Il cimitero comunale monumentale Campo Verano, noto popolarmente come Cimitero del Verano, o soltanto come Verano, è il principale cimitero di Roma;…
Dannunzianamente, si può fare della propria vita un’opera d’arte. Oppure si può praticare “l’arte del suicidio” per raggiungere la propria missione, da…