È possibile soffrire per un lutto dopo 8 anni? I 4 tipi di lutto patologico.
È un omone di 109 chili. Un tatuaggio tribale circonda il suo occhio sinistro; le sue mani grandi le ho viste centinaia…
È un omone di 109 chili. Un tatuaggio tribale circonda il suo occhio sinistro; le sue mani grandi le ho viste centinaia…
L’inerzia del sole di marzo non conosce i limiti dettati dalla ragione umana: le strade si svuotano di nuovo, con qualche eccezione…
In una realtà dove siamo perennemente bombardati da suoni, rumori e colori tanto accesi da emettere frastuono, credo che non si sia…
La nostra memoria spesso è ingannevole, come il nostro cuore. Ricordi distorti, annebbiati, deliziosamente bugiardi e talvolta meccanici. Viviamo di ricordi, plasmiamo…
“Il modo in cui si muore dipende in non poca misura anche dalle possibilità che un individuo ha avuto di porsi, e…
Potrei paragonare il lutto a quei vestiti che vanno asciugati d’inverno. Quelli che, appena partoriti da un oblò come da una calda…
Parlare è poca cosa, spesso è preferibile rinunciare alla parola e avvolgersi nel silenzio: qualcuno diceva “le parole non sono necessarie, fanno…
Le festività natalizie sono sempre state la scappatoia delle cattive intenzioni e delle maniere ammassate, accalcate durante l’anno. Eppure oggi, a pochi…
Sono le ultime attese dell’anno. Gli ultimi giorni, quelli che si fanno attendere dopo un intero anno, donando quella stessa emozione di…
Perdite. Di secondi, minuti, ore e giorni. La consapevolezza degli attimi andrebbe insegnata come si educa a tenere in mano una matita…
Bollettino di dicembre: mese adornato e accolto con una lacrima di neve. La neve che non attacca, quella che passa troppo gentilmente…
La sacrosanta volta in cui presi la decisione di avvicinarmi al corso per Cerimoniere Funebre nemmeno potevo immaginare che mi avrebbe stravolto…
Regione gialla, Regione arancione, Regione rossa. Regione sfumata, nel limbo, del colore che continua a non retrocedere verso una gradazione più gradita.…
Osservo spesso le mani delle persone: è un vizio a cui cedo volentieri le mie volontà e che lascio orfano raramente. Mi…
Di vuoti privati potrei parlare per ore. Oggi è il fatidico 2 novembre. In realtà la città sembra dimenticarsene: è un lunedì…
Vorrei onorare questi morti questi morti strappati alle loro famiglie, usciti di casa in ambulanza e mai più riabbracciati. Vorrei abbracciare questi…
Ottobre sta tirando su la coperta, è ora di andare a dormire anche per lui. Mese intrepido, sistematico, valorizzatore e carnefice degli…
Osservo la nebbia. È come se da essa, impalpabile e mistica, potessero spuntare mostri smaniosi. È anche questo che mi piace di…
Ottobre… Un mese saturo di cambiamenti più (o meno) radicali. Nascite, rinascite, perdite, ritorni, aperture, chiusure, speranze dal colore delle foglie di…
Se facessimo un confronto su ciò che può essere definita una buona morte, chiedendolo in primis a noi stessi e poi alle…
Ciascuno di noi vive i propri lutti (vivere un lutto… la danza del paradosso) con suoni, colori, dolori e sapori diversi. Se…
Da quando ne ho memoria, ogni Estate si è presentata a me e alla mia famiglia nella sua più presuntuosa veste tanatocratica.…
Quando sei un infante, poco importa chi siano le persone che incontri per strada mentre cammini con i tuoi genitori. A dir…
Ci ho messo un po’ per dare un titolo a questo pensiero. Io che ai pensieri, solitamente, non riconosco né un nome…
Nel percorso verso l’obitorio, situato poco distante dal Planetario della città, spesso mi accade di imbattermi in una danza caotica dei gatti…
In effetti, è solo luglio. Anzi, è già luglio. Dalla clausura forzata dovuta all’emergenza sanitaria dei primi mesi dell’anno ad oggi il…