fbpx

Gomorra. Addio a Gaetano Di Vaio, attore e produttore della famosa serie tv.

È scomparso l’attore e produttore cinematografico Gaetano Di Vaio. Il 16 maggio era stato vittima di un incidente motociclistico a Qualiano, in provincia di Napoli, ed era da allora ricoverato in rianimazione all’ospedale di Giugliano. Di Vaio è stato uno dei produttori di film come “Napoli Napoli Napoli” di Abel Ferrara e della serie “Gomorra”, ispirata al romanzo di Roberto Saviano, nella quale ha anche recitato.
Nato a Piscinola, un quartiere della zona nord di Napoli, Di Vaio rappresentava una storia di riscatto esemplare. Nonostante un’infanzia e un’adolescenza difficili, segnate da periodi di tossicodipendenza e detenzione, la sua passione per il cinema lo ha trasformato in un imprenditore culturale di rilievo, diventando un punto di riferimento per numerosi set importanti.
Esattamente dieci anni fa aveva interpretato ‘O Baroncino nella prima stagione della serie “Gomorra”, di cui era anche produttore.
Nel corso della sua carriera, Di Vaio è passato dall’attività di operatore sociale alla collaborazione con Peppe Lanzetta, fino a fondare la casa di produzione Figli del Bronx, oggi conosciuta come Bronx Film. Tra le sue opere più significative si ricordano “Napoli Napoli Napoli” di Abel Ferrara (2009, dove è anche autore del soggetto e della sceneggiatura), “Là-bas – Educazione criminale” (Leone del futuro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2011) e “Take Five” di Guido Lombardi (2013). Con Lombardi ha anche scritto il romanzo “Non mi avrete mai”, che racconta la storia di Salvatore, un alter ego di Gaetano, da piccolo ladruncolo a gestore di una piazza di spaccio a Scampia.
Gianluca Curti, amico e collega produttore di Minerva Pictures, ha commentato: “Mio fratello Gaetano Di Vaio non ce l’ha fatta e ci ha lasciato poco fa.
È una tragedia purtroppo. Ha fatto tanto per Napoli e tanto stava facendo. Insieme abbiamo ricevuto premi per ‘Per Amor Vostro’ con cui Valeria Golino ha vinto la Coppa Volpi a Venezia nel 2015, e con la sua Bronx aveva appena prodotto il film di un esordiente.
Tutti amavamo la sua energia, la voglia di riscatto e la generosità nel dare opportunità anche agli altri”. Sempre con Curti, Di Vaio aveva realizzato “Napoli Napoli Napoli” di Abel Ferrara, “Là-bas” e poi il film “Falchi” con Michele Riondino.
Tra i suoi numerosi riconoscimenti c’è anche il DOC/IT al Migliore Documentario Italiano per “Largo Baracche”. Dal 2015 era partner di produzione per “Gomorra – La serie” prodotta da Cattleya e Sky. Era, come suggerisce il nome della società fondata nel 2000, un ragazzo del Bronx napoletano, membro della compagnia teatrale e musicale creata dallo scrittore e attore Peppe Lanzetta. Con Guido Lombardi ha scritto il libro “Non mi avrete mai”, ispirato alla sua esperienza di ex detenuto.

Condividi
Indietro