fbpx

Immensamente Giulia. La morte dell’ispiratrice della canzone “Dedicato a te” del gruppo musicale Le Vibrazioni: molti di noi l’hanno canticchiata almeno una volta!

Lo scorso 23 maggio, a soli 46 anni, Giulia Tagliapietra muore a Milano lasciando marito e due figli.
La notizia rimbalza immediatamente su media e social perché lei è “immensamente Giulia”: la ragazza che nel 2003 ispirò con la sua “lucente armonia” una delle canzoni più amate del gruppo milanese Le Vibrazioni: la notissima “Dedicato a te”.
Facciamo un salto nel tempo e torniamo al 2003. Lo scenario musicale italiano stava attraversando un periodo di grande cambiamento, con l’introduzione di nuovi stili musicali, l’avvento dei talent show e l’influenza della tecnologia nella diffusione della musica. Il pop rock internazionale stava diventando sempre più popolare in Italia, e in questo contesto il gruppo milanese Le Vibrazioni, formatosi nel 1999, ottenne il primo vero grande successo con il singolo “Dedicato a te”.
La canzone, scritta da Francesco Sarcina cantante del gruppo, con il suo sound pop-rock e la sua melodia orecchiabile, ma non scontata, arriva in breve tempo in vetta alle classifiche radiofoniche, ottenendo anche un prestigioso disco di platino. Ma soprattutto arriva nei cuori di tanti noi, consacrando la band a livello nazionale.
Ma torniamo a Giulia, la musa ispiratrice della canzone, “l’immensamente Giulia” a cui Francesco Sarcina all’epoca era legato sentimentalmente.
Già il titolo “Dedicato a te” svela una storia d’amore intensa, indimenticabile, travolgente e struggente  come solo un amore giovanile può essere.
“Sai… Certe volte accade che ci sia bisogno di andar via e lasciare tutto al fato, fare come un equilibrista che sul mondo sfida il crollo delle sue capacità.”
E Francesco Sarcina la scorsa settimana ha annunciato la morte di Giulia dal palco di un concerto a Casarano (Lecce). Sulle prime note di “Dedicato a te”, il cantante ha spiegato che quella è stata “la prima canzone che ci ha fatto conoscere” e che è dedicata a “una persona speciale, veramente immensa, immensamente Giulia”. E dopo un momento di commosso silenzio ha aggiunto: “Giulia, che purtroppo stamattina è mancata. Lei è una parte del mio e del nostro cuore”.
Sui social, Sarcina ha pubblicato la foto di Giulia che compare nel videoclip della canzone girato a Milano sui Navigli, accompagnata dalla frase “In più di una occasione mi hanno chiesto cosa volessi dire e intendere con ‘lucente armonia’. Mi ricordo che il mio primo pensiero fu: ‘ma come ca**o fate a non capire cosa vuol dire? Poi però mi resi conto che per capire realmente il significato, forse, era necessario conoscere Giulia”.

Vania Pillepich – Laura Persico Pezzino

Condividi
Indietro