Sanremo: area crematoria di Valle Armea, scatto decisivo verso i lavori dopo l’assegnazione definitiva della realizzazione.

18 Giugno 2019 - 04:20--Cremazione, Forni Crematori-

È stato assegnato in via definitiva il progetto definitivo ed esecutivo, per la costruzione e la successiva gestione dell’impianto di cremazione per salme con annessa sala del commiato presso il cimitero di Valle Armea a Sanremo.
L’assegnazione è stata fatta alla ‘Giò Costruzioni’ di Sanremo, con l’azienda matuziana che si è aggiudicata il lavoro, dopo essere stata opposta nel bando ad una di Bologna. Il forno crematorio di Valle Armea, del quale si parla da anni nella città dei fiori, è importante per una serie di motivi. Intanto va a coprire una lacuna esistente tra Savona e Nizza e servirà un grosso bacino d’utenza che oggi deve spostarsi nel capoluogo della vicina provincia, oppure nel capoluogo della Costa Azzurra. E poi si tratta di primo vero ‘Project financing’ che si fa a Sanremo, nell’ambito di una serie di progetti dell’attuale Amministrazione, che intende puntare molto sul partenariato pubblico-privato anche per altri progetti.
La formula prevista per il forno crematorio di Valle Armea è quella dei 30 di gestione per chi lo costruisce e, quindi, il passaggio alla proprietà e gestione pubblica. Sulla tempistica di costruzione, tutto dipende dalla presentazione del progetto esecutivo, momento dal quale la ditta aggiudicataria avrà un anno di tempo per la realizzazione.
Il progetto ha un valore complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro (2.743.723,05 euro, per la precisione) con un canone annuo di 50.000 euro (percentuale del 400% in aumento sul canone minimo di 10.000 euro) a partire dal 2020, per un totale complessivo di 1.500.000 di euro riconosciuto al Comune e relativo alla durata complessiva della gestione (anni 30).
Un valore sicuramente inestimabile l’area crematoria che verrà creata, per le tante famiglie che potranno dare l’addio ai loro cari senza dover per forza andare lontano, come si è sempre fatto fino ad ora. Un intervento che, tra l’altro, permetterà anche di riqualificare l’area esterna al cimitero che ora, come noto, versa in stato di degrado e abbandono.

fonte: sanremonews.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Sanremo: area crematoria di Valle Armea, scatto decisivo verso i lavori dopo l’assegnazione definitiva della realizzazione.
18 Giugno 2019 - 04:20--Cremazione, Forni Crematori-

È stato assegnato in via definitiva il progetto definitivo ed esecutivo, per la costruzione e la successiva gestione dell’impianto di cremazione per salme con annessa sala del commiato presso il cimitero di Valle Armea a Sanremo.
L’assegnazione è stata fatta alla ‘Giò Costruzioni’ di Sanremo, con l’azienda matuziana che si è aggiudicata il lavoro, dopo essere stata opposta nel bando ad una di Bologna. Il forno crematorio di Valle Armea, del quale si parla da anni nella città dei fiori, è importante per una serie di motivi. Intanto va a coprire una lacuna esistente tra Savona e Nizza e servirà un grosso bacino d’utenza che oggi deve spostarsi nel capoluogo della vicina provincia, oppure nel capoluogo della Costa Azzurra. E poi si tratta di primo vero ‘Project financing’ che si fa a Sanremo, nell’ambito di una serie di progetti dell’attuale Amministrazione, che intende puntare molto sul partenariato pubblico-privato anche per altri progetti.
La formula prevista per il forno crematorio di Valle Armea è quella dei 30 di gestione per chi lo costruisce e, quindi, il passaggio alla proprietà e gestione pubblica. Sulla tempistica di costruzione, tutto dipende dalla presentazione del progetto esecutivo, momento dal quale la ditta aggiudicataria avrà un anno di tempo per la realizzazione.
Il progetto ha un valore complessivo di oltre 2 milioni e mezzo di euro (2.743.723,05 euro, per la precisione) con un canone annuo di 50.000 euro (percentuale del 400% in aumento sul canone minimo di 10.000 euro) a partire dal 2020, per un totale complessivo di 1.500.000 di euro riconosciuto al Comune e relativo alla durata complessiva della gestione (anni 30).
Un valore sicuramente inestimabile l’area crematoria che verrà creata, per le tante famiglie che potranno dare l’addio ai loro cari senza dover per forza andare lontano, come si è sempre fatto fino ad ora. Un intervento che, tra l’altro, permetterà anche di riqualificare l’area esterna al cimitero che ora, come noto, versa in stato di degrado e abbandono.

fonte: sanremonews.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.