Prendersi cura della morte psichica.

11 Giugno 2019 - 09:44--Attualità-

Nei giorni scorsi si è molto parlato delle vicende umane di Noa Pothoven, giovane ragazza olandese che, dopo aver tentato invano di ottenere dallo stato l’autorizzazione per il suicidio assistito, si è lasciata morire a casa, accompagnata dai propri genitori, o almeno questo è quello che abbiamo potuto sapere dalla lettura dei giornali. La sua storia ha avuto un effetto dirompente nel discorso pubblico, per diversi motivi: innanzitutto, anche grazie alla grossolana disinformazione con cui la notizia è stata riportata all’inizio, si è riacceso il confronto – scontro sull’eutanasia, in senso generale e poi nello specifico quando questa sia correlata alla sofferenza psichica; successivamente ci si è interr
Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/2019/06/morte-psichica-psicoterapia/
ogati sull’enormità di questioni che apre la vicenda umana di un’adolescente, vittima di violenze e di uno stupro, che dopo aver tentato di metabolizzare invano queste esperienze, anche attraverso la scrittura di un libro, sceglie di morire e conseguentemente si lascia morire.
In quanto psichiatra e psicoterapeuta, vorrei soffermarmi su quest’ultimo tema, perché è quello che mi ha colpito di più: la morte è un evento difficile da metabolizzare, solitamente non fa parte delle possibilità che contempliamo nella nostra professione, perché rischia di minare le convinzioni teoriche ed etiche di noi “professionisti” della salute mentale; tali convinzioni costituiscono il fondamento più o meno solido su cui poggia la fiducia nella propria possibilità di essere d’aiuto nell’incontro con l’altro sofferente, pertanto la loro crisi rischia di esitare nella messa in discussione dell’identità professionale del terapeuta.
Il mio obiettivo è interrogarmi su quali possono essere gli strumenti clinici più adeguati ed efficaci in situazioni come questa, che mettono di fronte ai rischi della nostra professione e alla necessità che ognuno di noi ha di non essere una monade isolata in balìa degli eventi, ma piuttosto di far parte di una rete di supporto e sostegno tra pari e non solo.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Prendersi cura della morte psichica.
11 Giugno 2019 - 09:44--Attualità-

Nei giorni scorsi si è molto parlato delle vicende umane di Noa Pothoven, giovane ragazza olandese che, dopo aver tentato invano di ottenere dallo stato l’autorizzazione per il suicidio assistito, si è lasciata morire a casa, accompagnata dai propri genitori, o almeno questo è quello che abbiamo potuto sapere dalla lettura dei giornali. La sua storia ha avuto un effetto dirompente nel discorso pubblico, per diversi motivi: innanzitutto, anche grazie alla grossolana disinformazione con cui la notizia è stata riportata all’inizio, si è riacceso il confronto – scontro sull’eutanasia, in senso generale e poi nello specifico quando questa sia correlata alla sofferenza psichica; successivamente ci si è interr
Per saperne di più: https://www.stateofmind.it/2019/06/morte-psichica-psicoterapia/
ogati sull’enormità di questioni che apre la vicenda umana di un’adolescente, vittima di violenze e di uno stupro, che dopo aver tentato di metabolizzare invano queste esperienze, anche attraverso la scrittura di un libro, sceglie di morire e conseguentemente si lascia morire.
In quanto psichiatra e psicoterapeuta, vorrei soffermarmi su quest’ultimo tema, perché è quello che mi ha colpito di più: la morte è un evento difficile da metabolizzare, solitamente non fa parte delle possibilità che contempliamo nella nostra professione, perché rischia di minare le convinzioni teoriche ed etiche di noi “professionisti” della salute mentale; tali convinzioni costituiscono il fondamento più o meno solido su cui poggia la fiducia nella propria possibilità di essere d’aiuto nell’incontro con l’altro sofferente, pertanto la loro crisi rischia di esitare nella messa in discussione dell’identità professionale del terapeuta.
Il mio obiettivo è interrogarmi su quali possono essere gli strumenti clinici più adeguati ed efficaci in situazioni come questa, che mettono di fronte ai rischi della nostra professione e alla necessità che ognuno di noi ha di non essere una monade isolata in balìa degli eventi, ma piuttosto di far parte di una rete di supporto e sostegno tra pari e non solo.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.