Piramide di Pavia, ore decisive per l’asta.

 Doveva diventare un luogo di divertimento con una discoteca e un ristorante. Invece la “piramide” di Pavia ha avuto molta meno fortuna di quelle realizzate dagli egizi molto tempo prima. L’edificio di via Aschieri,nei pressi della tangenziale est, va all’asta per 519mila euro. «Sono arrivate delle offerte – ammette il curatore e delegato alla vendita Cristina Loardi – ma non posso dire se siano per quell’edificio. Per oggi ho fissato due aste». Nelle prossime ore, quindi, si saprà se l’edificio di tre piani per un totale di 3.440 metri quadrati costruito nel 2001 troverà un nuovo proprietario e potrà finalmente decollare. Finora non ci è riuscito.
Costruita all’interno della nuova zona industriale, la “piramide” inizialmente ha ospitato uffici. Allora nei pressi non c’erano lo stabilimento della Riso Scotti, la Fondazione Clerici e le attività artigianali che ci sono oggi, l’edificio era una cattedrale nel deserto. Nel 2010 è arrivata quella che doveva essere una svolta per l’edificio: è stato acquistato dall’agenzia di pompe funebri Marazza. L’idea del titolare della società era quella di realizzare all’interno della piramide una casa funeraria, la sede della società e i capannoni dell’impresa.
I lavori sono cominciati subito, bisognava modificare gli spazi in modo da renderli adatti alla nuova destinazione. Ma la vasta superficie sulla quale si doveva intervenire e i tre piani circondati da vetrate che si restringono come vuole la forma piramidale hanno messo i bastoni tra le ruote. I costi del cantiere erano esagerati. La società ha provato ad affrontarli finché non ha accumulato debiti che hanno portato il tribunale ad avviare una procedura di fallimento per l’agenzia di pompe funebri Marazza.
Nel 2015 è si cercato di vendere la piramide, ma un compratore che volesse impegnare i 923mila euro richiesti non è stato trovato. Alla fine di novembre dello scorso anno è stata bandita una prima asta, per 692mila euro, che è andata deserta. Quindi il prezzo è stato ribassato a 519mila euro nella speranza di trovare un acquirente disposto a far rinascere la piramide.

fonte: ilgiorno.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Piramide di Pavia, ore decisive per l’asta.

 Doveva diventare un luogo di divertimento con una discoteca e un ristorante. Invece la “piramide” di Pavia ha avuto molta meno fortuna di quelle realizzate dagli egizi molto tempo prima. L’edificio di via Aschieri,nei pressi della tangenziale est, va all’asta per 519mila euro. «Sono arrivate delle offerte – ammette il curatore e delegato alla vendita Cristina Loardi – ma non posso dire se siano per quell’edificio. Per oggi ho fissato due aste». Nelle prossime ore, quindi, si saprà se l’edificio di tre piani per un totale di 3.440 metri quadrati costruito nel 2001 troverà un nuovo proprietario e potrà finalmente decollare. Finora non ci è riuscito.
Costruita all’interno della nuova zona industriale, la “piramide” inizialmente ha ospitato uffici. Allora nei pressi non c’erano lo stabilimento della Riso Scotti, la Fondazione Clerici e le attività artigianali che ci sono oggi, l’edificio era una cattedrale nel deserto. Nel 2010 è arrivata quella che doveva essere una svolta per l’edificio: è stato acquistato dall’agenzia di pompe funebri Marazza. L’idea del titolare della società era quella di realizzare all’interno della piramide una casa funeraria, la sede della società e i capannoni dell’impresa.
I lavori sono cominciati subito, bisognava modificare gli spazi in modo da renderli adatti alla nuova destinazione. Ma la vasta superficie sulla quale si doveva intervenire e i tre piani circondati da vetrate che si restringono come vuole la forma piramidale hanno messo i bastoni tra le ruote. I costi del cantiere erano esagerati. La società ha provato ad affrontarli finché non ha accumulato debiti che hanno portato il tribunale ad avviare una procedura di fallimento per l’agenzia di pompe funebri Marazza.
Nel 2015 è si cercato di vendere la piramide, ma un compratore che volesse impegnare i 923mila euro richiesti non è stato trovato. Alla fine di novembre dello scorso anno è stata bandita una prima asta, per 692mila euro, che è andata deserta. Quindi il prezzo è stato ribassato a 519mila euro nella speranza di trovare un acquirente disposto a far rinascere la piramide.

fonte: ilgiorno.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.