Napoli. La truffa dei finti funerali per gli animali domestici.
Napoli. La truffa dei finti funerali per gli animali domestici.
Telefonano sapendo di parlare con un anziano, padrone di un animale da compagnia, spesso cane o gatto. Propongono un’offerta che, ad alcuni, può sembrare vantaggiosa: bloccare il prezzo del futuro funerale dell’animale (200 euro per la sepoltura del cane, 140 per la cremazione) versando metà della cifra immediatamente. Il servizio funebre, in realtà, non esiste: si tratta di una truffa. “Inviano il bollettino a casa dopo l’assenso, con il finto contratto di funerale allegato“, riferisce Lorenzo Croce, presidente di Aidaa, associazione animalista. “Agiscono soprattutto a Napoli e a Milano, e le vittime sono anziani. Chiediamo di denunciare alle forze dell’ordine, anche se si parla di cifre esigue. Sono furboni che vanno smascherati“.
Telefonano sapendo di parlare con un anziano, padrone di un animale da compagnia, spesso cane o gatto. Propongono un’offerta che, ad alcuni, può sembrare vantaggiosa: bloccare il prezzo del futuro funerale dell’animale (200 euro per la sepoltura del cane, 140 per la cremazione) versando metà della cifra immediatamente. Il servizio funebre, in realtà, non esiste: si tratta di una truffa. “Inviano il bollettino a casa dopo l’assenso, con il finto contratto di funerale allegato“, riferisce Lorenzo Croce, presidente di Aidaa, associazione animalista. “Agiscono soprattutto a Napoli e a Milano, e le vittime sono anziani. Chiediamo di denunciare alle forze dell’ordine, anche se si parla di cifre esigue. Sono furboni che vanno smascherati“.