Martino Scialpi è morto a 67 anni senza incassare il 13 miliardario.

12 Giugno 2019 - 17:10--Lutto-
È morto a 67 anni. Quasi quaranta li ha trascorsi a guerreggiare con lo Stato, attraverso un’infinità di contenziosi e procedimenti nei tribunali. Fino all’ultimo istante della sua vita. Senza riuscire ad averla vinta. Martino Scialpi, venditore ambulante, era nato a Martina Franca. Nel 1981 aveva fatto tredici al totocalcio, o almeno così ha sempre sostenuto. La vincita, quella domenica di novembre appena iniziato, fu di un miliardo, tre milioni e 51 mila lire. Soldi che il commerciante non ha mai visto perché la vincita non gli è stata mai riconosciuta. Scialpi fu processato con l’accusa di aver truffato lo Stato. Ma venne assolto in via definitiva nel 1987 con la restituzione della schedina originale che ha sempre mostrato come una reliquia. Così per quasi 38 anni ha combattuto una battaglia giudiziaria. Su due fronti si sono schierati il Coni e un giocatore con la passione del Lotto e del Totocalcio. Nello scontro giuridico durato decenni si sono mescolati rivendicazioni di un diritto e il principio della sua avversione sostenuta da vari stadi dell’organismo burocratico statale.
Il «no» del Ministero delle Finanze.
Pur non negando l’autenticità della schedina, il Ministero delle Finanze e il Coni si sono sempre rifiutati di pagare. La matrice del tagliando, hanno sostenuto, non è mai arrivata all’archivio corazzato del Totocalcio. Non c’era tra le matrici vincenti. La schedina giocata da Scialpi in una tabaccheria di Ginosa quindi o è stata rubata o andata dispersa. Il commerciante ambulante ha dichiarato di aver speso più di 500 mila euro in ricorsi legali e in viaggi per raggiungere i tribunali di mezza Italia, più della cifra che avrebbe dovuto incassare. Qualche anno fa ha pure scritto un libro, «Ho fatto 13», per raccontare la sua storia e il sogno di cambiare vita con il miliardo della vincita (con la rivalutazione monetaria, oggi corrisponderebbe a una decina di milioni di euro).

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Martino Scialpi è morto a 67 anni senza incassare il 13 miliardario.
12 Giugno 2019 - 17:10--Lutto-
È morto a 67 anni. Quasi quaranta li ha trascorsi a guerreggiare con lo Stato, attraverso un’infinità di contenziosi e procedimenti nei tribunali. Fino all’ultimo istante della sua vita. Senza riuscire ad averla vinta. Martino Scialpi, venditore ambulante, era nato a Martina Franca. Nel 1981 aveva fatto tredici al totocalcio, o almeno così ha sempre sostenuto. La vincita, quella domenica di novembre appena iniziato, fu di un miliardo, tre milioni e 51 mila lire. Soldi che il commerciante non ha mai visto perché la vincita non gli è stata mai riconosciuta. Scialpi fu processato con l’accusa di aver truffato lo Stato. Ma venne assolto in via definitiva nel 1987 con la restituzione della schedina originale che ha sempre mostrato come una reliquia. Così per quasi 38 anni ha combattuto una battaglia giudiziaria. Su due fronti si sono schierati il Coni e un giocatore con la passione del Lotto e del Totocalcio. Nello scontro giuridico durato decenni si sono mescolati rivendicazioni di un diritto e il principio della sua avversione sostenuta da vari stadi dell’organismo burocratico statale.
Il «no» del Ministero delle Finanze.
Pur non negando l’autenticità della schedina, il Ministero delle Finanze e il Coni si sono sempre rifiutati di pagare. La matrice del tagliando, hanno sostenuto, non è mai arrivata all’archivio corazzato del Totocalcio. Non c’era tra le matrici vincenti. La schedina giocata da Scialpi in una tabaccheria di Ginosa quindi o è stata rubata o andata dispersa. Il commerciante ambulante ha dichiarato di aver speso più di 500 mila euro in ricorsi legali e in viaggi per raggiungere i tribunali di mezza Italia, più della cifra che avrebbe dovuto incassare. Qualche anno fa ha pure scritto un libro, «Ho fatto 13», per raccontare la sua storia e il sogno di cambiare vita con il miliardo della vincita (con la rivalutazione monetaria, oggi corrisponderebbe a una decina di milioni di euro).

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.