Valeria Valeri, addio alla mamma di Gianburrasca.

11 Giugno 2019 - 12:35--Lutto-

Una vita in palcoscenico, grande attrice teatrale, doppiatrice e grande protagonista televisiva si è spenta a 97 anni ieri a Roma Valeria Valeri. Maestra del genere brillante, ironica e spiritosa, aveva tuttavia un saldo retaggio classico, che le ha sempre permesso di cambiare registro recitativo con estrema disinvoltura. Storica compagna di vita di Enrico Maria Salerno, l’attrice era nata l’8 dicembre 1921.
Se il teatro è stato il suo fiore all’occhiello a partire dalla stagione 1950-1951 quando con Gino Cervi e Andreina Pagnani recitava in testi contemporanei del livello di “L’albergo dei poveri” di Gorkij, “Harvey” di Mary Chase, “I figli di Edoardo” di Jackson, nonché del classico “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare, non da meno è stato il suo contributo alla televisione italiana.
I suoi due ruoli più celebri sono quelli della signora Stoppani, madre dell’irrequieto Giannino alias Gianburrasca (interpretato Rita Pavone) nello sceneggiato musicale “Il giornalino di Gian Burrasca” diretto nel 1964 da Lina Wertmüller, e quello in “La famiglia Benvenuti” di Alfredo Giannetti (accanto ad Enrico Maria Salerno), in cui interpretò ancora il ruolo di una madre apprensiva.

fonte: tgcom24.mediaset.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Valeria Valeri, addio alla mamma di Gianburrasca.
11 Giugno 2019 - 12:35--Lutto-

Una vita in palcoscenico, grande attrice teatrale, doppiatrice e grande protagonista televisiva si è spenta a 97 anni ieri a Roma Valeria Valeri. Maestra del genere brillante, ironica e spiritosa, aveva tuttavia un saldo retaggio classico, che le ha sempre permesso di cambiare registro recitativo con estrema disinvoltura. Storica compagna di vita di Enrico Maria Salerno, l’attrice era nata l’8 dicembre 1921.
Se il teatro è stato il suo fiore all’occhiello a partire dalla stagione 1950-1951 quando con Gino Cervi e Andreina Pagnani recitava in testi contemporanei del livello di “L’albergo dei poveri” di Gorkij, “Harvey” di Mary Chase, “I figli di Edoardo” di Jackson, nonché del classico “Il mercante di Venezia” di William Shakespeare, non da meno è stato il suo contributo alla televisione italiana.
I suoi due ruoli più celebri sono quelli della signora Stoppani, madre dell’irrequieto Giannino alias Gianburrasca (interpretato Rita Pavone) nello sceneggiato musicale “Il giornalino di Gian Burrasca” diretto nel 1964 da Lina Wertmüller, e quello in “La famiglia Benvenuti” di Alfredo Giannetti (accanto ad Enrico Maria Salerno), in cui interpretò ancora il ruolo di una madre apprensiva.

fonte: tgcom24.mediaset.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.