È morta Mireille Darc, stella del cinema francese e “donna della vita” di Alain Delon.

28 Agosto 2017 - 10:37--Lutto-

È morta Mireille Darc, stella del cinema francese e “donna della vita” di Alain Delon.

È morta la scorsa notte a Parigi, all’età di 79 anni, l’attrice Mireille Darc, icona degli anni Sessanta e Settanta, a lungo compagna di Alain Delon (in un’intervista ha detto “è stata la donna della mia vita”) al fianco del quale girò tredici film. L’attrice era malata da tempo, in ospedale dalla fine dello scorso anno.
Mireille Darc era nata a Tolone il 15 maggio del 1938, lì aveva frequentato la Scuola d’arte drammatica e alla fine degli anni Cinquanta si era trasferita a Parigi. Un primo lavoro da modella, poi piccole cose al cinema e in tv, il primo ruolo di rilievo per il grande schermo è in I tre affari del signor Duval del 1963, una commedia in cui è la figlia del personaggio interpretato da Louis de Funès. Ma il vero e proprio salto arriva nel 1965 grazie a Georges Lautner che la dirige in Galia dandole la possibilità di mettersi alla prova con un ruolo drammatico da protagonista. È il 1965, l’anno dopo arriverà il poliziesco Rififi internazionale di Denys de La Patellière che la conferma stella del cinema e ne valorizza il fascino. Tornerà poi a lavorare con Lautner, che la vorrà in tredici film, perlopiù polizieschi e drammatici. Ma lavorerà anche con altri autori di prestigio, fra cui Jean-Luc Godard che le affida il ruolo della moglie ambigua e sensuale nel film drammatico Weekend, un uomo e una donna dal sabato alla domenica, del 1967.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

È morta Mireille Darc, stella del cinema francese e “donna della vita” di Alain Delon.
28 Agosto 2017 - 10:37--Lutto-

È morta la scorsa notte a Parigi, all’età di 79 anni, l’attrice Mireille Darc, icona degli anni Sessanta e Settanta, a lungo compagna di Alain Delon (in un’intervista ha detto “è stata la donna della mia vita”) al fianco del quale girò tredici film. L’attrice era malata da tempo, in ospedale dalla fine dello scorso anno.
Mireille Darc era nata a Tolone il 15 maggio del 1938, lì aveva frequentato la Scuola d’arte drammatica e alla fine degli anni Cinquanta si era trasferita a Parigi. Un primo lavoro da modella, poi piccole cose al cinema e in tv, il primo ruolo di rilievo per il grande schermo è in I tre affari del signor Duval del 1963, una commedia in cui è la figlia del personaggio interpretato da Louis de Funès. Ma il vero e proprio salto arriva nel 1965 grazie a Georges Lautner che la dirige in Galia dandole la possibilità di mettersi alla prova con un ruolo drammatico da protagonista. È il 1965, l’anno dopo arriverà il poliziesco Rififi internazionale di Denys de La Patellière che la conferma stella del cinema e ne valorizza il fascino. Tornerà poi a lavorare con Lautner, che la vorrà in tredici film, perlopiù polizieschi e drammatici. Ma lavorerà anche con altri autori di prestigio, fra cui Jean-Luc Godard che le affida il ruolo della moglie ambigua e sensuale nel film drammatico Weekend, un uomo e una donna dal sabato alla domenica, del 1967.

continua a leggere

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.