Il Giglio ha ricordato le 32 vittime del naufragio della Costa Concordia.

14 Gennaio 2018 - 04:09--Attualità-

Sono passati sei anni da quella notte gelida del 13 gennaio quando Costa Concordia, una nave da crociera con 3.216 passeggeri e 1013 uomini dell’equipaggio, naufragò dopo aver urtato gli scogli delle Scole. All’Isola del Giglio, come ogni anno, si sono ricordati quei momenti terribili e le 32 vittime della sciagura, tra le quali Dayana, una bambina di cinque anni. Al mattino è stata celebrata una messa a suffragio nella chiesa dei santi Mamiliano e Lorenzo e una corona è stata deposta in mare; di sera, alle 21.30, una processione con le fiaccole ha raggiunto il molo rosso dove una lapide ricorda quei morti. Una celebrazione semplice, sobria, ma intensa e ricca di significati. Alla quale hanno partecipato anche alcuni dei personaggi che contribuirono alla salvezza dei passeggeri e all’opera di soccorso. Tra questi il comandante Gregorio de Falco e il capo della polizia Franco Gabrielli. De Falco, allora ufficiale alla capitaneria di porto di Livorno, nella notte del naufragio assunse la responsabilità delle operazioni. Il mondo lo ricorda per quel “vai a bordo c…”, rivolto al comandante Francesco Schettino che era sbarcato dalla nave inclinata paurosamente e sulla quale si trovavano ancora centinaia di passeggeri da salvare. Oggi Schettino sta scontando in carcere la condanna a 16 anni passata in giudicato. “Sono qui per ricordare le vittime” si è limitato di dire ai giornalisti. Gli abitanti del Giglio l’hanno accolto come un concittadino e in tanti lo hanno ringraziato. “Lei ha salvato l’onore della marineria italiana nel mondo” gli hanno detto. Benvenuto anche Franco Gabrielli, allora commissario straordinario che condusse con grande successo le operazioni di raddrizzamento e di recupero della nave incagliata a Punta Gabbianara. La cerimonia di commemorazione si è conclusa alle 21,45 e 7 secondi, (l’ora esatta del naufragio) quando il lamento delle sirene delle navi ha anticipato una preghiera in ricordo delle vittime.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Giglio ha ricordato le 32 vittime del naufragio della Costa Concordia.
14 Gennaio 2018 - 04:09--Attualità-

Sono passati sei anni da quella notte gelida del 13 gennaio quando Costa Concordia, una nave da crociera con 3.216 passeggeri e 1013 uomini dell’equipaggio, naufragò dopo aver urtato gli scogli delle Scole. All’Isola del Giglio, come ogni anno, si sono ricordati quei momenti terribili e le 32 vittime della sciagura, tra le quali Dayana, una bambina di cinque anni. Al mattino è stata celebrata una messa a suffragio nella chiesa dei santi Mamiliano e Lorenzo e una corona è stata deposta in mare; di sera, alle 21.30, una processione con le fiaccole ha raggiunto il molo rosso dove una lapide ricorda quei morti. Una celebrazione semplice, sobria, ma intensa e ricca di significati. Alla quale hanno partecipato anche alcuni dei personaggi che contribuirono alla salvezza dei passeggeri e all’opera di soccorso. Tra questi il comandante Gregorio de Falco e il capo della polizia Franco Gabrielli. De Falco, allora ufficiale alla capitaneria di porto di Livorno, nella notte del naufragio assunse la responsabilità delle operazioni. Il mondo lo ricorda per quel “vai a bordo c…”, rivolto al comandante Francesco Schettino che era sbarcato dalla nave inclinata paurosamente e sulla quale si trovavano ancora centinaia di passeggeri da salvare. Oggi Schettino sta scontando in carcere la condanna a 16 anni passata in giudicato. “Sono qui per ricordare le vittime” si è limitato di dire ai giornalisti. Gli abitanti del Giglio l’hanno accolto come un concittadino e in tanti lo hanno ringraziato. “Lei ha salvato l’onore della marineria italiana nel mondo” gli hanno detto. Benvenuto anche Franco Gabrielli, allora commissario straordinario che condusse con grande successo le operazioni di raddrizzamento e di recupero della nave incagliata a Punta Gabbianara. La cerimonia di commemorazione si è conclusa alle 21,45 e 7 secondi, (l’ora esatta del naufragio) quando il lamento delle sirene delle navi ha anticipato una preghiera in ricordo delle vittime.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.