Foggia. È morta a 116 anni nonna Peppa, la donna più anziana dʼEuropa.

19 Giugno 2019 - 04:06--Cronaca-

“La nostra supernonna ci ha lasciato”. Con un post su Facebook la famiglia ha annunciato la morte di Maria Giuseppa Robucci, conosciuta da tutti come nonna Peppa, la seconda donna più anziana del mondo. Nei suoi 116 anni di vita è stata testimone di due guerre mondiali, due re e dodici Presidenti della Repubblica. E’ morta nella sua casa di Poggio Imperiale, proprio dove era nata il 20 marzo del 1903.
Nonna Peppa era una star della provincia di Foggia: nel giorno del suo ultimo compleanno l’intera cittadina l’aveva festeggiata con musica e balli popolari, oltre a portare doni a lei e alla famiglia. E’ stata addirittura nominata sindaco onorario di Poggio Imperiale in occasione dei suoi 112 anni.
Con lei se n’è andato anche uno degli ultimi testimoni dell’intera storia recente d’Italia che, nonostante l’età, conservava una memoria ottima e amava dispensare aneddoti ai curiosi. Aveva 43 anni ai tempi del referendum Costituzionale del 1946 e, sin dalla nascita della Repubblica, ha sempre esercitato il suo diritto di voto, andando alle urne anche durante le elezioni europee di maggio 2019. Per quarant’anni è stata sindacalista e, nella sua lunga vita, ha visto nascere 5 figli, 9 nipoti e 16 pronipoti.
Dopo la morte del marito nel 1982 ha gestito in città un piccolo bar molto frequentato dai cittadini, poi si è trasferita in una casa di riposo a San Severo. Il segreto della sua longevità amava riassumerlo con un proverbio: “Tarranòve, pane e pemmedòre e arija bbòne” (letteralmente: “Poggio Imperiale, pane e pomodori e aria buona”), spiegando orgogliosamente che si è sempre tenuta lontano da alcol, fumo e altri vizi. Ha sempre avuto una salute di ferro, anche se negli ultimi anni della sua vita ha subito due interventi chirurgici molto stressanti: a 111 anni ha superato la frattura di un femore e due anni dopo è stata operata al seno.
Il primato di persona vivente più anziana del mondo rimane quindi nelle mani della giapponese Kane Tanaka, nata a Fukuoka nel gennaio 1903, appena tre mesi prima di nonna Peppa.

fonte: tgcom24.mediaset.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Foggia. È morta a 116 anni nonna Peppa, la donna più anziana dʼEuropa.
19 Giugno 2019 - 04:06--Cronaca-

“La nostra supernonna ci ha lasciato”. Con un post su Facebook la famiglia ha annunciato la morte di Maria Giuseppa Robucci, conosciuta da tutti come nonna Peppa, la seconda donna più anziana del mondo. Nei suoi 116 anni di vita è stata testimone di due guerre mondiali, due re e dodici Presidenti della Repubblica. E’ morta nella sua casa di Poggio Imperiale, proprio dove era nata il 20 marzo del 1903.
Nonna Peppa era una star della provincia di Foggia: nel giorno del suo ultimo compleanno l’intera cittadina l’aveva festeggiata con musica e balli popolari, oltre a portare doni a lei e alla famiglia. E’ stata addirittura nominata sindaco onorario di Poggio Imperiale in occasione dei suoi 112 anni.
Con lei se n’è andato anche uno degli ultimi testimoni dell’intera storia recente d’Italia che, nonostante l’età, conservava una memoria ottima e amava dispensare aneddoti ai curiosi. Aveva 43 anni ai tempi del referendum Costituzionale del 1946 e, sin dalla nascita della Repubblica, ha sempre esercitato il suo diritto di voto, andando alle urne anche durante le elezioni europee di maggio 2019. Per quarant’anni è stata sindacalista e, nella sua lunga vita, ha visto nascere 5 figli, 9 nipoti e 16 pronipoti.
Dopo la morte del marito nel 1982 ha gestito in città un piccolo bar molto frequentato dai cittadini, poi si è trasferita in una casa di riposo a San Severo. Il segreto della sua longevità amava riassumerlo con un proverbio: “Tarranòve, pane e pemmedòre e arija bbòne” (letteralmente: “Poggio Imperiale, pane e pomodori e aria buona”), spiegando orgogliosamente che si è sempre tenuta lontano da alcol, fumo e altri vizi. Ha sempre avuto una salute di ferro, anche se negli ultimi anni della sua vita ha subito due interventi chirurgici molto stressanti: a 111 anni ha superato la frattura di un femore e due anni dopo è stata operata al seno.
Il primato di persona vivente più anziana del mondo rimane quindi nelle mani della giapponese Kane Tanaka, nata a Fukuoka nel gennaio 1903, appena tre mesi prima di nonna Peppa.

fonte: tgcom24.mediaset.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.