Faenza. Sottrazione di cadavere: due denunciati.

21 Marzo 2018 - 04:09--Cronaca-

Denunciate due persone per sottrazione di cadavere. Si tratta di due dipendenti di un’agenzia funebre di Roma. L’episodio è avvenuto mercoledì scorso in una struttura sanitaria di Faenza per malati terminali. Qui da qualche tempo era stato ricoverato un 63enne originario dell’Albania. Mercoledì pomeriggio l’uomo era deceduto e i familiari, intenzionati a far rientrare la salma nel paese di origine per la tumulazione, avevano preparato la documentazione per la traslazione della salma. Il figlio del deceduto, lo stesso pomeriggio, si era presentato nella camera ardente della struttura sanitaria con due addetti dell’agenzia funebre, per l’appunto una ditta di Roma, intenzionati a chiudere la bara e iniziare immediatamente il viaggio per potersi imbarcare al porto di Bari al più presto. A loro però una infermiera della struttura sanitaria aveva spiegato che la legge italiana impone che per evitare i casi di morte apparente è necessario aspettare 24 ore dal decesso. L’orario e la data di traslazione del resto era ben indicata nella documentazione che dall’Ufficio dello stato civile del Comune di Faenza era stata rilasciata. Non appena la dipendente della struttura si era allontanata i due dipendenti dell’agenzia funebre, due persone anche loro originarie dell’Albania, in gran fretta avevano chiuso la bara e dopo aver caricato la salma del 63enne sul carro funebre erano partiti alla volta della Puglia. Quando il personale della struttura sanitaria faentina si è accorto della fuga ha contattato la polizia. Sul posto è arrivata una volante del commissariato di Faenza che, dopo aver ascoltato la vicenda, ha telefonato al figlio del deceduto e agli addetti delle pompe funebri intimando loro di fare dietrofront e tornare al più presto a Faenza. Malgrado questi fossero già nelle Marche, non hanno potuto fare altro che eseguire quanto chiesto dai poliziotti che li attendevano al loro rientro. Depositata la salma, i due dipendenti dell’agenzia funebre sono stati denunciati per sottrazione di cadavere, un reato che prevede una pena da due a sette anni di reclusione.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Faenza. Sottrazione di cadavere: due denunciati.
21 Marzo 2018 - 04:09--Cronaca-

Denunciate due persone per sottrazione di cadavere. Si tratta di due dipendenti di un’agenzia funebre di Roma. L’episodio è avvenuto mercoledì scorso in una struttura sanitaria di Faenza per malati terminali. Qui da qualche tempo era stato ricoverato un 63enne originario dell’Albania. Mercoledì pomeriggio l’uomo era deceduto e i familiari, intenzionati a far rientrare la salma nel paese di origine per la tumulazione, avevano preparato la documentazione per la traslazione della salma. Il figlio del deceduto, lo stesso pomeriggio, si era presentato nella camera ardente della struttura sanitaria con due addetti dell’agenzia funebre, per l’appunto una ditta di Roma, intenzionati a chiudere la bara e iniziare immediatamente il viaggio per potersi imbarcare al porto di Bari al più presto. A loro però una infermiera della struttura sanitaria aveva spiegato che la legge italiana impone che per evitare i casi di morte apparente è necessario aspettare 24 ore dal decesso. L’orario e la data di traslazione del resto era ben indicata nella documentazione che dall’Ufficio dello stato civile del Comune di Faenza era stata rilasciata. Non appena la dipendente della struttura si era allontanata i due dipendenti dell’agenzia funebre, due persone anche loro originarie dell’Albania, in gran fretta avevano chiuso la bara e dopo aver caricato la salma del 63enne sul carro funebre erano partiti alla volta della Puglia. Quando il personale della struttura sanitaria faentina si è accorto della fuga ha contattato la polizia. Sul posto è arrivata una volante del commissariato di Faenza che, dopo aver ascoltato la vicenda, ha telefonato al figlio del deceduto e agli addetti delle pompe funebri intimando loro di fare dietrofront e tornare al più presto a Faenza. Malgrado questi fossero già nelle Marche, non hanno potuto fare altro che eseguire quanto chiesto dai poliziotti che li attendevano al loro rientro. Depositata la salma, i due dipendenti dell’agenzia funebre sono stati denunciati per sottrazione di cadavere, un reato che prevede una pena da due a sette anni di reclusione.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.