Donna “fantasma” trovata morta in casa ad Apecchio.

11 Giugno 2019 - 13:54--Cronaca, Curiosità-

È morta una donna senza passato. Nessuno l’aveva vista per 45 anni. Viveva murata in casa con la madre e una sorella nubile a Serravalle di Carda, 350 persone, nel comune di Apecchio. Si chiamava Luciana Simoncelli ed aveva 59 anni. L’ultima volta che era stata vista in paese aveva 12 anni, poco dopo la scuola elementare. Nemmeno il trentennale medico di famiglia sapeva che faccia avesse fino a quando, ieri mattina, ha visto il corpo senza vita in obitorio a Urbino. Bloccando il funerale e chiedendo l’autopsia. Perché non è chiaro di cosa sia morta.
Il corpo della donna ha un apparente peso di 30 chili, denutrito dunque, o forse minato da una malattia per la quale però nessuno ha mai chiesto in questi mesi l’intervento di un medico per una visita, una diagnosi o una terapia. Tanto meno del dottor Massimo Valentini, il medico di famiglia: «E’ una vicenda sicuramente fuori dal comune. Io sapevo dell’esistenza di questa donna, faceva parte dei miei assistiti ma quando sono andato negli ultimi 25 o 30 anni in quella casa di Serravalle chiamato dalla madre o dalla sorella, alla signora Luciana non la vedevo. Sapendo della sua esistenza, ho chiesto alla madre di poterla conoscere, magari visitare, visto che era una mia mutuata.
Ma la risposta immancabile ogni volta era di rifiuto netto e senza possibilità di trattativa: ‘No, mia figlia non ha piacere di vedere nessuno e dunque nemmeno lei dottore, mi dispiace’. Per questo sono stato costretto a rinunciare a conoscerla, a parlarci, semplicemente a vederla, pur sapendo che si trovava dietro ad un metro da me, dietro ad una porta».
Dice il dottor Valentini: «Ho chiesto spesso il perché di questa reclusione in casa ma la madre mi ha garantito che la figlia stava bene, che passava il tempo sbrigando le faccende domestiche, facendo l’uncinetto e guardando la tv. A lei bastava così. Non ne ho parlato con nessuno né con i carabinieri né con la procura perché non lo ritenevo necessario visto che era una libera scelta di una persona che delegava la madre a parlare per lei.
Ma poi sabato scorso la situazione è precipitata. E’ stata chiamata la guardia medica che ha constatato il decesso della donna ma poi come medico di famiglia ho fatto il secondo certificato di morte in obitorio a Urbino vedendola per la prima volta e trovando il corpo in condizioni di apparente denutrimento. Era veramente magrissima, e non so dire di cosa sia morta. Forse anche per una malattia irreversibile ma allora perché non sono stato chiamato mai in questi mesi o anni. Cosa è successo, perché è arrivata a pesare così poco? Per saperlo, ho chiesto all’Asur di poter procedere col medico anatomopatologo all’autopsia. In base alla risposta poi si accerterà cosa ha provocato la morte di questa donna che non avevo mai visto in vita mia».
Secondo alcuni coetanei della donna morta, che la ricordano alla scuola elementare per poi non averla più vista in giro, sembra che abbia vissuto nella sua stanza, quasi sempre con le finestre chiuse senza che la madre, una sorella e un fratello che vive in un altro paese ne abbiano in qualche maniera in 45 anni cambiato il destino.

fonte: ilrestodelcarlino.it

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Donna “fantasma” trovata morta in casa ad Apecchio.
11 Giugno 2019 - 13:54--Cronaca, Curiosità-

È morta una donna senza passato. Nessuno l’aveva vista per 45 anni. Viveva murata in casa con la madre e una sorella nubile a Serravalle di Carda, 350 persone, nel comune di Apecchio. Si chiamava Luciana Simoncelli ed aveva 59 anni. L’ultima volta che era stata vista in paese aveva 12 anni, poco dopo la scuola elementare. Nemmeno il trentennale medico di famiglia sapeva che faccia avesse fino a quando, ieri mattina, ha visto il corpo senza vita in obitorio a Urbino. Bloccando il funerale e chiedendo l’autopsia. Perché non è chiaro di cosa sia morta.
Il corpo della donna ha un apparente peso di 30 chili, denutrito dunque, o forse minato da una malattia per la quale però nessuno ha mai chiesto in questi mesi l’intervento di un medico per una visita, una diagnosi o una terapia. Tanto meno del dottor Massimo Valentini, il medico di famiglia: «E’ una vicenda sicuramente fuori dal comune. Io sapevo dell’esistenza di questa donna, faceva parte dei miei assistiti ma quando sono andato negli ultimi 25 o 30 anni in quella casa di Serravalle chiamato dalla madre o dalla sorella, alla signora Luciana non la vedevo. Sapendo della sua esistenza, ho chiesto alla madre di poterla conoscere, magari visitare, visto che era una mia mutuata.
Ma la risposta immancabile ogni volta era di rifiuto netto e senza possibilità di trattativa: ‘No, mia figlia non ha piacere di vedere nessuno e dunque nemmeno lei dottore, mi dispiace’. Per questo sono stato costretto a rinunciare a conoscerla, a parlarci, semplicemente a vederla, pur sapendo che si trovava dietro ad un metro da me, dietro ad una porta».
Dice il dottor Valentini: «Ho chiesto spesso il perché di questa reclusione in casa ma la madre mi ha garantito che la figlia stava bene, che passava il tempo sbrigando le faccende domestiche, facendo l’uncinetto e guardando la tv. A lei bastava così. Non ne ho parlato con nessuno né con i carabinieri né con la procura perché non lo ritenevo necessario visto che era una libera scelta di una persona che delegava la madre a parlare per lei.
Ma poi sabato scorso la situazione è precipitata. E’ stata chiamata la guardia medica che ha constatato il decesso della donna ma poi come medico di famiglia ho fatto il secondo certificato di morte in obitorio a Urbino vedendola per la prima volta e trovando il corpo in condizioni di apparente denutrimento. Era veramente magrissima, e non so dire di cosa sia morta. Forse anche per una malattia irreversibile ma allora perché non sono stato chiamato mai in questi mesi o anni. Cosa è successo, perché è arrivata a pesare così poco? Per saperlo, ho chiesto all’Asur di poter procedere col medico anatomopatologo all’autopsia. In base alla risposta poi si accerterà cosa ha provocato la morte di questa donna che non avevo mai visto in vita mia».
Secondo alcuni coetanei della donna morta, che la ricordano alla scuola elementare per poi non averla più vista in giro, sembra che abbia vissuto nella sua stanza, quasi sempre con le finestre chiuse senza che la madre, una sorella e un fratello che vive in un altro paese ne abbiano in qualche maniera in 45 anni cambiato il destino.

fonte: ilrestodelcarlino.it

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.