Bra. “No alla violenza sulle donne” al centro del 5° anniversario di apertura della prima Casa del Commiato in Piemonte.

12 Giugno 2019 - 12:41--Attualità, Case Funerarie-

Una serata per dare voce al silenzio. Quello di tante donne che quotidianamente subiscono maltrattamenti e violenze. Di questa triste piaga e di molto altro si parlerà martedì 18 giugno, nell’ambito del 5° anniversario dell’apertura della prima casa del commiato in Piemonte.
Per l’occasione, infatti, il Gruppo Verrua ha organizzato un incontro (con inizio alle 21) all’interno della struttura Luce di Speranza di Bra (via don Orione 77/A), schierandosi apertamente “contro la violenza”.
Un appuntamento libero a tutti che sarà condotto dalla giornalista Silvia Gullino e al quale saranno presenti la psicoterapeuta Monica Marro, presidente della sezione di Cuneo “Noi4You” sportello di ascolto e di aiuto contro la violenza, l’avvocato Lucia Gazzera, volontaria di “Noi4You” ed esponenti delle Forze dell’Ordine appartenenti all’Arma dei Carabinieri e alla Polizia locale.
I numeri mettono in evidenza un fenomeno che, purtroppo, sembra essere lontano da una soluzione definitiva. Il filo conduttore dell’iniziativa è legato alle relazioni e pone l’accento sulla trasversalità della violenza, con particolare attenzione alle giovani generazioni, alle ragazze e ai ragazzi che si trovano a costruire nuove relazioni ogni giorno, a confronto con il mondo adulto.
Altri temi saranno la prevenzione, il superamento degli stereotipi e delle discriminazioni di genere. In questo senso, lo sportello di “Noi4You” è stato pensato per le persone che sentono il bisogno di ricevere sostegno morale e materiale, per gli uomini e le donne che non sono in grado di conquistare una propria autonomia psicologica, fisica, sessuale ed economica.
Nel corso dell’evento, che sarà allietato dalle note al pianoforte di Mara Stroppiana, l’Associazione illustrerà tutta l’attività che svolge sul territorio, caratterizzata da diversi ambiti d’azione, ma con il denominatore comune della formazione e dell’informazione come valori necessari e insostituibili.

fonte: targatocn.it

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Bra. “No alla violenza sulle donne” al centro del 5° anniversario di apertura della prima Casa del Commiato in Piemonte.
12 Giugno 2019 - 12:41--Attualità, Case Funerarie-

Una serata per dare voce al silenzio. Quello di tante donne che quotidianamente subiscono maltrattamenti e violenze. Di questa triste piaga e di molto altro si parlerà martedì 18 giugno, nell’ambito del 5° anniversario dell’apertura della prima casa del commiato in Piemonte.
Per l’occasione, infatti, il Gruppo Verrua ha organizzato un incontro (con inizio alle 21) all’interno della struttura Luce di Speranza di Bra (via don Orione 77/A), schierandosi apertamente “contro la violenza”.
Un appuntamento libero a tutti che sarà condotto dalla giornalista Silvia Gullino e al quale saranno presenti la psicoterapeuta Monica Marro, presidente della sezione di Cuneo “Noi4You” sportello di ascolto e di aiuto contro la violenza, l’avvocato Lucia Gazzera, volontaria di “Noi4You” ed esponenti delle Forze dell’Ordine appartenenti all’Arma dei Carabinieri e alla Polizia locale.
I numeri mettono in evidenza un fenomeno che, purtroppo, sembra essere lontano da una soluzione definitiva. Il filo conduttore dell’iniziativa è legato alle relazioni e pone l’accento sulla trasversalità della violenza, con particolare attenzione alle giovani generazioni, alle ragazze e ai ragazzi che si trovano a costruire nuove relazioni ogni giorno, a confronto con il mondo adulto.
Altri temi saranno la prevenzione, il superamento degli stereotipi e delle discriminazioni di genere. In questo senso, lo sportello di “Noi4You” è stato pensato per le persone che sentono il bisogno di ricevere sostegno morale e materiale, per gli uomini e le donne che non sono in grado di conquistare una propria autonomia psicologica, fisica, sessuale ed economica.
Nel corso dell’evento, che sarà allietato dalle note al pianoforte di Mara Stroppiana, l’Associazione illustrerà tutta l’attività che svolge sul territorio, caratterizzata da diversi ambiti d’azione, ma con il denominatore comune della formazione e dell’informazione come valori necessari e insostituibili.

fonte: targatocn.it

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.