Palermo. Strage di Capaci: le iniziative del Miur per ricordare Falcone e le vittime della mafia.

21 Febbraio 2018 - 04:09--Attualità-

Palermo. Strage di Capaci: le iniziative del Miur per ricordare Falcone e le vittime della mafia.

Il 1992 è stato un anno importante per la storia d’Italia. Il 23 maggio, alle 17.58, l’auto di Giovanni Falcone e della sua scorta è stata fatta esplodere sull’autostrada A29, proprio in prossimità del punto che darà il nome all’evento di cui quest’anno ricorre il 26° anniversario: la Strage di Capaci. Pochi mesi dopo, il 19 luglio, perderà la vita in un altro attentato anche Paolo Borsellino: è la Strage di via d’Amelio. Il 23 maggio Palermo ricorderà le vittime della mafia con una serie di eventi patrocinati dal MIUR. Il nome dell’iniziativa? #PalermoChiamaItalia. Centinaia di alunni delle scuole siciliane accoglieranno al Porto di Palermo la “Nave della Legalità”, che avrà a bordo studenti provenienti da tutta Italia. Insieme si sposteranno verso i diversi punti della città sedi delle iniziative: l’Aula Bunker, luogo simbolo del Maxiprocesso a Cosa Nostra, nel carcere dell’Ucciardone di Palermo, dove si terrà il momento istituzionale della manifestazione; Piazza Magione, piazza simbolica della città di Palermo nel quartiere Kalsa, che ospiterà oltre 7.000 studentesse e studenti, associazioni operanti nel campo della legalità e del sociale e Forze dell’ordine che svolgeranno attività educative e laboratoriali per i giovani e per i cittadini presenti; le scuole di Palermo, che proporranno iniziative sui temi della legalità. Partiranno poi due cortei, uno da Via D’Amelio e uno dall’Aula Bunker, che confluiranno all’Albero Falcone, dove si terrà la cerimonia e alle 17.58, ora della strage di Capaci, verrà eseguito “Il silenzio” in onore delle vittime.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Palermo. Strage di Capaci: le iniziative del Miur per ricordare Falcone e le vittime della mafia.
21 Febbraio 2018 - 04:09--Attualità-

Il 1992 è stato un anno importante per la storia d’Italia. Il 23 maggio, alle 17.58, l’auto di Giovanni Falcone e della sua scorta è stata fatta esplodere sull’autostrada A29, proprio in prossimità del punto che darà il nome all’evento di cui quest’anno ricorre il 26° anniversario: la Strage di Capaci. Pochi mesi dopo, il 19 luglio, perderà la vita in un altro attentato anche Paolo Borsellino: è la Strage di via d’Amelio. Il 23 maggio Palermo ricorderà le vittime della mafia con una serie di eventi patrocinati dal MIUR. Il nome dell’iniziativa? #PalermoChiamaItalia. Centinaia di alunni delle scuole siciliane accoglieranno al Porto di Palermo la “Nave della Legalità”, che avrà a bordo studenti provenienti da tutta Italia. Insieme si sposteranno verso i diversi punti della città sedi delle iniziative: l’Aula Bunker, luogo simbolo del Maxiprocesso a Cosa Nostra, nel carcere dell’Ucciardone di Palermo, dove si terrà il momento istituzionale della manifestazione; Piazza Magione, piazza simbolica della città di Palermo nel quartiere Kalsa, che ospiterà oltre 7.000 studentesse e studenti, associazioni operanti nel campo della legalità e del sociale e Forze dell’ordine che svolgeranno attività educative e laboratoriali per i giovani e per i cittadini presenti; le scuole di Palermo, che proporranno iniziative sui temi della legalità. Partiranno poi due cortei, uno da Via D’Amelio e uno dall’Aula Bunker, che confluiranno all’Albero Falcone, dove si terrà la cerimonia e alle 17.58, ora della strage di Capaci, verrà eseguito “Il silenzio” in onore delle vittime.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.