Visite guidate e musica al Dolmen di San Silvestro.

31 Agosto 2017 - 10:42--Attualità-

Visite guidate e musica al Dolmen di San Silvestro.

Sarà in occasione delle iniziative promosse per il mese di settembre dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) che il Dolmen di San Silvestro potrà essere nuovamente aperto al pubblico.
Domani, 1° settembre, sarà possibile accedere al sito archeologico grazie all’evento “Classica al Dolmen”, inserito nella rassegna “Magie di musiche e parole”, frutto della collaborazione sinergica tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari ed il Conservatorio “N. Piccinni” del capoluogo barese.
Per l’occasione speciale, un programma altrettanto speciale è stato orchestrato. Dalle 19.00 alle 20.30 i visitatori potranno conoscere i particolari storici ed archeologici del sito direttamente dai funzionari della Soprintendenza.
In seguito, alle 20.30, spazio verrà dato alla musica con la formazione PaReDigMa Guitar Quartet, composta da chitarristi diplomati e laureati al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Antonio Palmisano, Vito Luca Ressa, Gennaro di Gennaro e Giorgio Mazza faranno ascoltare un repertorio che spazia dalla musica classica a ritmi etnici e colonne sonore, passando per scritture originali per quartetto di chitarre e trascrizioni. A precedere la loro esibizione, la performance della pianista giovinazzese Emanuela Eplite.
Il Dolmen resterà aperto dalle 19.00 alle 22.00 e vi si potrà accedere tramite un servizio navetta assicurato dal Comune di Giovinazzo. Sono previste partenze da Palazzo di Città, in Piazza Vittorio Emanuele II, ogni quarto d’ora, nella fascia oraria dalle 18.30 alle 19.30. Il ritorno dal sito è garantito ogni 15 minuti dalle 21.00 alle 22.00. Si incoraggia ad usufruire di tale servizio, evitando l’uso personale dell’auto.
Un evento che prosegue nel percorso di valorizzazione di uno dei monumenti funerari preistorici più significativi del territorio regionale e conferma l’impegno degli ultimi anni della Soprintendenza a voler incidere positivamente anche nell’area giovinazzese.

fonte: www.giovinazzoviva.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Visite guidate e musica al Dolmen di San Silvestro.
31 Agosto 2017 - 10:42--Attualità-

Sarà in occasione delle iniziative promosse per il mese di settembre dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) che il Dolmen di San Silvestro potrà essere nuovamente aperto al pubblico.
Domani, 1° settembre, sarà possibile accedere al sito archeologico grazie all’evento “Classica al Dolmen”, inserito nella rassegna “Magie di musiche e parole”, frutto della collaborazione sinergica tra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Bari ed il Conservatorio “N. Piccinni” del capoluogo barese.
Per l’occasione speciale, un programma altrettanto speciale è stato orchestrato. Dalle 19.00 alle 20.30 i visitatori potranno conoscere i particolari storici ed archeologici del sito direttamente dai funzionari della Soprintendenza.
In seguito, alle 20.30, spazio verrà dato alla musica con la formazione PaReDigMa Guitar Quartet, composta da chitarristi diplomati e laureati al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari. Antonio Palmisano, Vito Luca Ressa, Gennaro di Gennaro e Giorgio Mazza faranno ascoltare un repertorio che spazia dalla musica classica a ritmi etnici e colonne sonore, passando per scritture originali per quartetto di chitarre e trascrizioni. A precedere la loro esibizione, la performance della pianista giovinazzese Emanuela Eplite.
Il Dolmen resterà aperto dalle 19.00 alle 22.00 e vi si potrà accedere tramite un servizio navetta assicurato dal Comune di Giovinazzo. Sono previste partenze da Palazzo di Città, in Piazza Vittorio Emanuele II, ogni quarto d’ora, nella fascia oraria dalle 18.30 alle 19.30. Il ritorno dal sito è garantito ogni 15 minuti dalle 21.00 alle 22.00. Si incoraggia ad usufruire di tale servizio, evitando l’uso personale dell’auto.
Un evento che prosegue nel percorso di valorizzazione di uno dei monumenti funerari preistorici più significativi del territorio regionale e conferma l’impegno degli ultimi anni della Soprintendenza a voler incidere positivamente anche nell’area giovinazzese.

fonte: www.giovinazzoviva.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.