13 novembre 1868. Addio a Gioacchino Rossini, l’eccellenza dell’opera italiana.

Muore il musicista pesarese Gioacchino Rossini, compositore prolifico, consacrato dalle opere “Tancredi” e “L’Italiana in Algeri” rappresentate a Venezia nel 1813. A soli trentasette anni e all’apice del successo si ritira dalle scene con un’ultima opera, il “Guglielmo Tell”, a cui seguiranno sporadici ritorni come quello del 1841 con lo “Stabat mater”.
Muore il musicista pesarese Gioacchino Rossini, compositore prolifico, consacrato dalle opere “Tancredi” e “L’Italiana in Algeri” rappresentate a Venezia nel 1813. A soli trentasette anni e all’apice del successo si ritira dalle scene con un’ultima opera, il “Guglielmo Tell”, a cui seguiranno sporadici ritorni come quello del 1841 con lo “Stabat mater”.