Emissioni dal forno crematorio di Carrara.

16 Giugno 2018 - 05:28--Cremazione, Forni Crematori-

A seguito della messa in esercizio del nuovo impianto di cremazione di Turigliano a Carrara, ARPAT ha effettuato tre sopralluoghi nel mese di febbraio di quest’anno.
Il forno crematorio è gestito attraverso un sistema informatizzato di controllo, che prevede la regolazione e la registrazione automatica di tutti i parametri di funzionamento su formato digitale. In formato cartaceo sono inoltre registrati alcuni parametri (temperature della camera di combustione, del postcombustore e dell’ossigeno al postcombustore). Il sistema di gestione automatizzato non dà la possibilità di effettuare le operazioni di cremazione qualora non vengano rispettati i valori di processo impostati.
I fumi in uscita dall’impianto di cremazione, dopo essere passati dal postcombustore e da un sistema di abbattimento automatizzato, vengono inviati ad un camino, che ha lo sbocco oltre il colmo del tetto.
Nel corso dei sopralluoghi, ARPAT ha presenziato alle operazioni di campionamento delle emissioni dal camino in fase di collaudo. Dal successivo controllo dei risultati analitici è emerso come i certificati trasmessi riportassero in modo errato i metodi di campionamento adottati e fossero incompleti per quanto riguarda i volumi e i tempi di campionamento, non consentendo una corretta valutazione delle metodiche eseguite. Si fa presente che durante i sopralluoghi i tecnici ARPAT avevano potuto invece accertare la correttezza delle metodiche utilizzate e concordate.
L’Agenzia ha dunque chiesto l’integrazione dei rapporti di prova, oltre ad una relazione sugli interventi adottati per eliminare le emissioni diffuse che erano state riscontrate nell’ambiente chiuso in fase di collaudo. Nel corso del primo sopralluogo, infatti, durante la cremazione, erano stati percepiti – all’interno del locale – odori tipici della combustione.
Alla luce delle integrazioni prodotte, che rispondono pienamente alle richieste di chiarimento di ARPAT, su aspetti prevalentemente formali, è stato possibile accertare il rispetto dei limiti fissati dall’atto autorizzativo.
La Ditta ha inoltre risolto l’inconveniente delle emissioni diffuse all’interno dei locali, sostituendo le guarnizioni di tenuta relative al portello di accesso al forno.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Emissioni dal forno crematorio di Carrara.
16 Giugno 2018 - 05:28--Cremazione, Forni Crematori-

A seguito della messa in esercizio del nuovo impianto di cremazione di Turigliano a Carrara, ARPAT ha effettuato tre sopralluoghi nel mese di febbraio di quest’anno.
Il forno crematorio è gestito attraverso un sistema informatizzato di controllo, che prevede la regolazione e la registrazione automatica di tutti i parametri di funzionamento su formato digitale. In formato cartaceo sono inoltre registrati alcuni parametri (temperature della camera di combustione, del postcombustore e dell’ossigeno al postcombustore). Il sistema di gestione automatizzato non dà la possibilità di effettuare le operazioni di cremazione qualora non vengano rispettati i valori di processo impostati.
I fumi in uscita dall’impianto di cremazione, dopo essere passati dal postcombustore e da un sistema di abbattimento automatizzato, vengono inviati ad un camino, che ha lo sbocco oltre il colmo del tetto.
Nel corso dei sopralluoghi, ARPAT ha presenziato alle operazioni di campionamento delle emissioni dal camino in fase di collaudo. Dal successivo controllo dei risultati analitici è emerso come i certificati trasmessi riportassero in modo errato i metodi di campionamento adottati e fossero incompleti per quanto riguarda i volumi e i tempi di campionamento, non consentendo una corretta valutazione delle metodiche eseguite. Si fa presente che durante i sopralluoghi i tecnici ARPAT avevano potuto invece accertare la correttezza delle metodiche utilizzate e concordate.
L’Agenzia ha dunque chiesto l’integrazione dei rapporti di prova, oltre ad una relazione sugli interventi adottati per eliminare le emissioni diffuse che erano state riscontrate nell’ambiente chiuso in fase di collaudo. Nel corso del primo sopralluogo, infatti, durante la cremazione, erano stati percepiti – all’interno del locale – odori tipici della combustione.
Alla luce delle integrazioni prodotte, che rispondono pienamente alle richieste di chiarimento di ARPAT, su aspetti prevalentemente formali, è stato possibile accertare il rispetto dei limiti fissati dall’atto autorizzativo.
La Ditta ha inoltre risolto l’inconveniente delle emissioni diffuse all’interno dei locali, sostituendo le guarnizioni di tenuta relative al portello di accesso al forno.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.