Verona dà l’addio al padre dei savoiardi, Giuseppe Vicenzi.

25 Marzo 2025 - 17:12--Lutto-
Giuseppe Vincenzi

Verona piange la scomparsa di Giuseppe Vicenzi, imprenditore visionario e simbolo dell’eccellenza dolciaria italiana, spentosi all’età di 92 anni nella sua casa di Castel San Pietro.

Conosciuto da tutti come il “re dei biscotti” e insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro, Vicenzi è stato il protagonista di una storia imprenditoriale che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando nel mondo il gusto autentico dei savoiardi, degli amaretti e dei Grisbì.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo cordoglio con parole piene di affetto e ammirazione: “Ci lascia un campione”, sottolineando l’impatto che Vicenzi ha avuto non solo nell’economia veneta, ma anche nella cultura e nell’identità gastronomica del territorio.

Un’eredità che profuma di biscotti

Giuseppe Vicenzi ha mosso i primi passi nel mondo della pasticceria a soli cinque anni, incartando biscotti nel laboratorio artigianale del padre Angelo.
Da quel piccolo gesto quotidiano è nata una passione che avrebbe segnato un’intera vita.
Con determinazione e visione, Giuseppe ha dato vita a un vero e proprio impero dolciario: il Gruppo Vicenzi, oggi composto da 370 dipendenti, tre stabilimenti produttivi (San Giovanni e Bovolone in provincia di Verona, e Nusco in Campania), e marchi diventati simbolo della dolcezza italiana nel mondo: Matilde Vicenzi, Grisbì e Mr. Day.

Nel 2023, il fatturato dell’azienda ha superato i 160 milioni di euro, confermando la solidità e il prestigio di un gruppo che non ha mai dimenticato le proprie radici familiari e artigianali.

Il custode delle ricette di nonna Matilde

Al centro dell’universo Vicenzi, c’è sempre stata lei: nonna Matilde. Le sue ricette, conservate nel cassetto dell’ufficio di Giuseppe come un prezioso tesoro, sono state il cuore pulsante di un progetto imprenditoriale che ha fatto della qualità e dell’autenticità il suo marchio di fabbrica.

Savoiardi e amaretti sono state le sue più grandi intuizioni commerciali, capaci di conquistare generazioni di consumatori e diventare ingredienti imprescindibili del tiramisù, il dolce italiano più famoso al mondo.

Un pasticciere d’Italia con la passione per lo sport

Oltre all’imprenditoria, Vicenzi ha coltivato un’altra grande passione: il basket.

Amore di famiglia, lo sport della palla a spicchi è stato al centro di una lunga parentesi che lo ha visto anche nel ruolo di patron della Scaligera Basket, nei gloriosi anni d’oro della società veronese.

Il suo impegno per lo sport e per la città di Verona è stato sempre contraddistinto dalla stessa energia positiva che ha messo in ogni biscotto prodotto.

Il saluto commosso della Tiramisù World Cup

Tra i tanti messaggi di cordoglio giunti in queste ore, toccante è quello di Francesco Redi, ideatore e organizzatore della Tiramisù World Cup, evento internazionale che ha sempre potuto contare sul supporto di Vicenzi:

“È un giorno triste per tutti noi. Perdiamo una figura importante dell’imprenditoria dolciaria, un uomo che ha saputo raccogliere la grande eredità di nonna Matilde e ha portato l’azienda ai livelli che oggi conosciamo.
Lo ringraziamo per aver creduto nella Tiramisù World Cup fin dal primo giorno.
La sua figura ci è stata di supporto e non dimenticheremo la vitalità e l’ottimismo con cui ci ha spinto a continuare quest’avventura che ancora vive anche grazie ai suoi savoiardi.”

L’eredità dolce di un campione

Con la scomparsa di Giuseppe Vicenzi, l’Italia perde un imprenditore esemplare, un uomo che ha saputo trasformare la semplicità di un biscotto in un simbolo di eccellenza e passione.

La sua visione continuerà a vivere nei prodotti che portano il suo nome, nelle ricette tramandate di generazione in generazione, e nei cuori di chi ha assaporato almeno una volta un savoiardo Matilde Vicenzi.

Addio, signor Vicenzi. Verona, e il mondo intero, ti ringraziano per ogni briciola di dolcezza che hai lasciato dietro di te.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Giuseppe Vincenzi
Verona dà l’addio al padre dei savoiardi, Giuseppe Vicenzi.
25 Marzo 2025 - 17:12--Lutto-

Verona piange la scomparsa di Giuseppe Vicenzi, imprenditore visionario e simbolo dell’eccellenza dolciaria italiana, spentosi all’età di 92 anni nella sua casa di Castel San Pietro.

Conosciuto da tutti come il “re dei biscotti” e insignito del titolo di Cavaliere del Lavoro, Vicenzi è stato il protagonista di una storia imprenditoriale che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando nel mondo il gusto autentico dei savoiardi, degli amaretti e dei Grisbì.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso il suo cordoglio con parole piene di affetto e ammirazione: “Ci lascia un campione”, sottolineando l’impatto che Vicenzi ha avuto non solo nell’economia veneta, ma anche nella cultura e nell’identità gastronomica del territorio.

Un’eredità che profuma di biscotti

Giuseppe Vicenzi ha mosso i primi passi nel mondo della pasticceria a soli cinque anni, incartando biscotti nel laboratorio artigianale del padre Angelo.
Da quel piccolo gesto quotidiano è nata una passione che avrebbe segnato un’intera vita.
Con determinazione e visione, Giuseppe ha dato vita a un vero e proprio impero dolciario: il Gruppo Vicenzi, oggi composto da 370 dipendenti, tre stabilimenti produttivi (San Giovanni e Bovolone in provincia di Verona, e Nusco in Campania), e marchi diventati simbolo della dolcezza italiana nel mondo: Matilde Vicenzi, Grisbì e Mr. Day.

Nel 2023, il fatturato dell’azienda ha superato i 160 milioni di euro, confermando la solidità e il prestigio di un gruppo che non ha mai dimenticato le proprie radici familiari e artigianali.

Il custode delle ricette di nonna Matilde

Al centro dell’universo Vicenzi, c’è sempre stata lei: nonna Matilde. Le sue ricette, conservate nel cassetto dell’ufficio di Giuseppe come un prezioso tesoro, sono state il cuore pulsante di un progetto imprenditoriale che ha fatto della qualità e dell’autenticità il suo marchio di fabbrica.

Savoiardi e amaretti sono state le sue più grandi intuizioni commerciali, capaci di conquistare generazioni di consumatori e diventare ingredienti imprescindibili del tiramisù, il dolce italiano più famoso al mondo.

Un pasticciere d’Italia con la passione per lo sport

Oltre all’imprenditoria, Vicenzi ha coltivato un’altra grande passione: il basket.

Amore di famiglia, lo sport della palla a spicchi è stato al centro di una lunga parentesi che lo ha visto anche nel ruolo di patron della Scaligera Basket, nei gloriosi anni d’oro della società veronese.

Il suo impegno per lo sport e per la città di Verona è stato sempre contraddistinto dalla stessa energia positiva che ha messo in ogni biscotto prodotto.

Il saluto commosso della Tiramisù World Cup

Tra i tanti messaggi di cordoglio giunti in queste ore, toccante è quello di Francesco Redi, ideatore e organizzatore della Tiramisù World Cup, evento internazionale che ha sempre potuto contare sul supporto di Vicenzi:

“È un giorno triste per tutti noi. Perdiamo una figura importante dell’imprenditoria dolciaria, un uomo che ha saputo raccogliere la grande eredità di nonna Matilde e ha portato l’azienda ai livelli che oggi conosciamo.
Lo ringraziamo per aver creduto nella Tiramisù World Cup fin dal primo giorno.
La sua figura ci è stata di supporto e non dimenticheremo la vitalità e l’ottimismo con cui ci ha spinto a continuare quest’avventura che ancora vive anche grazie ai suoi savoiardi.”

L’eredità dolce di un campione

Con la scomparsa di Giuseppe Vicenzi, l’Italia perde un imprenditore esemplare, un uomo che ha saputo trasformare la semplicità di un biscotto in un simbolo di eccellenza e passione.

La sua visione continuerà a vivere nei prodotti che portano il suo nome, nelle ricette tramandate di generazione in generazione, e nei cuori di chi ha assaporato almeno una volta un savoiardo Matilde Vicenzi.

Addio, signor Vicenzi. Verona, e il mondo intero, ti ringraziano per ogni briciola di dolcezza che hai lasciato dietro di te.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.