Usa. Approvato l’uso di resti umani come concime.

24 Maggio 2019 - 04:11--Attualità-

Lo stato di Washington ha ufficialmente reso legale la trasformazione dei resti umani in concime per il terreno attraverso un procedimento specifico. L’ordine, firmato dal governatore Jay Inslee, permetterà alle imprese di proporre, oltre alla cremazione e alla più tradizionale sepoltura, anche questo nuovo servizio: la trasformazione del cadavere in “un prodotto utile per l’ambiente”. Questa tecnica prevede di inserire il corpo in un’apposita capsula insieme a sostanze organiche quali erba medica, segatura e paglia. Dopo il processo di “riduzione organica naturale” i parenti del defunto possono ottenere, secondo gli inventori, “fino a due carriole di terriccio di qualità”. La trasformazione dura al massimo 30 giorni. Il materiale ottenuto potrà poi essere riportato alla natura secondo lo stesso principio che regola lo spargimento delle ceneri dopo la cremazione oppure potrà essere utilizzato come concime, per esempio per piantare un albero.
I sostenitori di questo metodo lo promuovono come l’alternativa più ecologica alle tecniche di sepoltura tradizionali. Seppellire le bare nel terreno, infatti, presenta molti svantaggi per l’ambiente, i più evidenti dei quali sono l’inquinamento della terra e delle acque sotterranee e le enormi superfici occupate dai cimiteri e destinate a espandersi. Anche la cremazione è considerata dannosa per l’ambiente in quanto provoca l’emissione di anidride carbonica e particelle solide nell’atmosfera. Inoltre il nuovo metodo sarà più economico e, quindi, più accessibile ai cittadini. Il prezzo, infatti, non sarà superiore a 5 mila dollari, mentre una sepoltura tradizionale in genere ne costa agli americani almeno 7 mila.
La legge entrerà in vigore a maggio 2020 e nello stesso periodo vicino alla capitale dello stato, Olympia, è in programma l’apertura del primo centro che offrirà il servizio. La nuova tecnica è la seconda alternativa alla cremazione e alla sepoltura tradizionale permessa negli Stati Uniti, dopo la “liquefazione”, che prevede lo scioglimento chimico dei cadaveri ed è permessa in 19 stati.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Usa. Approvato l’uso di resti umani come concime.
24 Maggio 2019 - 04:11--Attualità-

Lo stato di Washington ha ufficialmente reso legale la trasformazione dei resti umani in concime per il terreno attraverso un procedimento specifico. L’ordine, firmato dal governatore Jay Inslee, permetterà alle imprese di proporre, oltre alla cremazione e alla più tradizionale sepoltura, anche questo nuovo servizio: la trasformazione del cadavere in “un prodotto utile per l’ambiente”. Questa tecnica prevede di inserire il corpo in un’apposita capsula insieme a sostanze organiche quali erba medica, segatura e paglia. Dopo il processo di “riduzione organica naturale” i parenti del defunto possono ottenere, secondo gli inventori, “fino a due carriole di terriccio di qualità”. La trasformazione dura al massimo 30 giorni. Il materiale ottenuto potrà poi essere riportato alla natura secondo lo stesso principio che regola lo spargimento delle ceneri dopo la cremazione oppure potrà essere utilizzato come concime, per esempio per piantare un albero.
I sostenitori di questo metodo lo promuovono come l’alternativa più ecologica alle tecniche di sepoltura tradizionali. Seppellire le bare nel terreno, infatti, presenta molti svantaggi per l’ambiente, i più evidenti dei quali sono l’inquinamento della terra e delle acque sotterranee e le enormi superfici occupate dai cimiteri e destinate a espandersi. Anche la cremazione è considerata dannosa per l’ambiente in quanto provoca l’emissione di anidride carbonica e particelle solide nell’atmosfera. Inoltre il nuovo metodo sarà più economico e, quindi, più accessibile ai cittadini. Il prezzo, infatti, non sarà superiore a 5 mila dollari, mentre una sepoltura tradizionale in genere ne costa agli americani almeno 7 mila.
La legge entrerà in vigore a maggio 2020 e nello stesso periodo vicino alla capitale dello stato, Olympia, è in programma l’apertura del primo centro che offrirà il servizio. La nuova tecnica è la seconda alternativa alla cremazione e alla sepoltura tradizionale permessa negli Stati Uniti, dopo la “liquefazione”, che prevede lo scioglimento chimico dei cadaveri ed è permessa in 19 stati.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.