Una giornata formativa sulla ritualità in emergenza.

26 Marzo 2020 - 14:52--Formazione-

Fra gli aspetti più drammatici dell’emergenza Codiv-19 si sono ampiamente evidenziate l’impossibilità di assistere i propri cari durante la malattia e l’inattuabilità, viste le norme stringenti di isolamento per prevenire il contagio, di poter dire addio nelle forme consuete, desiderate. È come se fosse un lutto nel lutto.
La perdita di una persona cara in questo particolare momento storico determina condizioni ineludibili, quali la privazione dell’affetto, lo smarrimento nel dolore e il senso di solitudine, che necessitano di tempo per rimarginarsi come fossero una ferita. La guarigione richiede un tempo soggettivamente variabile ed a volte molto diverso rispetto al periodo precedente la perdita, ma comunque faticoso, in cui è necessario attivare un vero e proprio impegno lavorativo per riuscire a riprendersi la propria vita e per tornare ad esistere.
Ci sono molti modi per esprimersi e per onorare in modo concreto la memoria di chi è venuto a mancare in questi giorni: questo necessita di un aggiornamento sulle competenze culturali, intime e operative per consentire all’Operatore Funerario e al Cerimoniere un nuovo approccio con il nucleo familiare in lutto e la scelta rituale più appropriata, personale e in sintonia con le esigenze espresse dai dolenti.
La Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria propone quindi un nuovo format, coordinato dal Direttore Carmelo Pezzino e dalla tanatologa Maria Angela Gelati, che sarà attivato non appena verranno a cessare le restrizioni alla realizzazione di incontri professionali.
Obiettivi del Corso sono quelli di affinare le tecniche di approccio ai dolenti, di acquisire un aggiornamento teorico e pratico sulla cultura relativa all’emergenza, alla psicologia, alla ritualità e ai suoi linguaggi, per accrescere le competenze volte alla corretta organizzazione di un commiato anche a distanza.

scarica qui la presentazione del Corso “Riti e Rituali in Emergenza”

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Una giornata formativa sulla ritualità in emergenza.
26 Marzo 2020 - 14:52--Formazione-

Fra gli aspetti più drammatici dell’emergenza Codiv-19 si sono ampiamente evidenziate l’impossibilità di assistere i propri cari durante la malattia e l’inattuabilità, viste le norme stringenti di isolamento per prevenire il contagio, di poter dire addio nelle forme consuete, desiderate. È come se fosse un lutto nel lutto.
La perdita di una persona cara in questo particolare momento storico determina condizioni ineludibili, quali la privazione dell’affetto, lo smarrimento nel dolore e il senso di solitudine, che necessitano di tempo per rimarginarsi come fossero una ferita. La guarigione richiede un tempo soggettivamente variabile ed a volte molto diverso rispetto al periodo precedente la perdita, ma comunque faticoso, in cui è necessario attivare un vero e proprio impegno lavorativo per riuscire a riprendersi la propria vita e per tornare ad esistere.
Ci sono molti modi per esprimersi e per onorare in modo concreto la memoria di chi è venuto a mancare in questi giorni: questo necessita di un aggiornamento sulle competenze culturali, intime e operative per consentire all’Operatore Funerario e al Cerimoniere un nuovo approccio con il nucleo familiare in lutto e la scelta rituale più appropriata, personale e in sintonia con le esigenze espresse dai dolenti.
La Scuola Superiore di Formazione per la Funeraria propone quindi un nuovo format, coordinato dal Direttore Carmelo Pezzino e dalla tanatologa Maria Angela Gelati, che sarà attivato non appena verranno a cessare le restrizioni alla realizzazione di incontri professionali.
Obiettivi del Corso sono quelli di affinare le tecniche di approccio ai dolenti, di acquisire un aggiornamento teorico e pratico sulla cultura relativa all’emergenza, alla psicologia, alla ritualità e ai suoi linguaggi, per accrescere le competenze volte alla corretta organizzazione di un commiato anche a distanza.

scarica qui la presentazione del Corso “Riti e Rituali in Emergenza”

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.