Tutto pronto per il convegno “la cremazione e il mondo femminile”.

12 Aprile 2019 - 07:06--Cremazione, Forni Crematori-

Le donne hanno una sensibilità maggiore, rispetto agli uomini, riguardo al tema della cremazione? C’è una ragione particolare, e quali sono le conseguenze?
Questi e molti altri interrogativi verranno posti nel corso dell’incontro “La cremazione e il mondo femminile – la realtà lucchese”, organizzato dalla So.Crem di Lucca con il patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca, in programma domani, venerdì 12 aprile, alle ore 17.00 alla Casermetta San Paolino.
Protagonista dell’incontro il professor Andrea Salvini, ordinario di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’ateneo Pisano. Il prof. Salvini ha coordinato un’indagine tra le iscritte alle So.Crem di Lucca, Pisa e Prato, effettuata attraverso questionari anonimi, ed ha quindi curato la pubblicazione in cui sono riportati i risultati dell’inchiesta. Nel corso dell’incontro il docente spiegherà le modalità con cui è stato ideato ed effettuato il lavoro, ma soprattutto ciò che emerge da questa ricerca.
A fare gli onori di casa la professoressa Isabella Maria Borella, presidente So.Crem Lucca, associazione attiva per la promozione della cremazione e dei suoi valori nella nostra città. A chiudere l’incontro sarà invece Celestino Marchini, assessore con delega ai Lavori Pubblici del Comune di Lucca.
Ingresso gratuito. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
SO.CREM LUCCA: fondata Il 18 dicembre 2014, è un’associazione di promozione sociale avente la finalità di sostenere e diffondere la filosofia della cremazione, nel segno di una rivoluzione culturale che porti all’affermazione di nuovi valori umani, a partire dal rispetto della volontà del defunto e del dolore dei congiunti. La spinta a creare un Movimento Cremazionista a Lucca è nata in seguito all’interesse suscitato da due convegni, organizzati dalla Croce Verde Pubblica Assistenza di Lucca: “Riflessioni sulla libertà: il testamento biologico”, in collaborazione con la L.I.D.U. (Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo), e “Libertà di scegliere di sé”, sul tema della cremazione, che ha visto la partecipazione di Giampaolo Berti (Presidente So.Crem. Livorno) e di Franco Lapini (Presidente Federazione Italiana Cremazione – F.I.C.).

fonte: verdeazzurronotizie.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Tutto pronto per il convegno “la cremazione e il mondo femminile”.
12 Aprile 2019 - 07:06--Cremazione, Forni Crematori-

Le donne hanno una sensibilità maggiore, rispetto agli uomini, riguardo al tema della cremazione? C’è una ragione particolare, e quali sono le conseguenze?
Questi e molti altri interrogativi verranno posti nel corso dell’incontro “La cremazione e il mondo femminile – la realtà lucchese”, organizzato dalla So.Crem di Lucca con il patrocinio di Comune di Lucca e Provincia di Lucca, in programma domani, venerdì 12 aprile, alle ore 17.00 alla Casermetta San Paolino.
Protagonista dell’incontro il professor Andrea Salvini, ordinario di Sociologia generale presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’ateneo Pisano. Il prof. Salvini ha coordinato un’indagine tra le iscritte alle So.Crem di Lucca, Pisa e Prato, effettuata attraverso questionari anonimi, ed ha quindi curato la pubblicazione in cui sono riportati i risultati dell’inchiesta. Nel corso dell’incontro il docente spiegherà le modalità con cui è stato ideato ed effettuato il lavoro, ma soprattutto ciò che emerge da questa ricerca.
A fare gli onori di casa la professoressa Isabella Maria Borella, presidente So.Crem Lucca, associazione attiva per la promozione della cremazione e dei suoi valori nella nostra città. A chiudere l’incontro sarà invece Celestino Marchini, assessore con delega ai Lavori Pubblici del Comune di Lucca.
Ingresso gratuito. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
SO.CREM LUCCA: fondata Il 18 dicembre 2014, è un’associazione di promozione sociale avente la finalità di sostenere e diffondere la filosofia della cremazione, nel segno di una rivoluzione culturale che porti all’affermazione di nuovi valori umani, a partire dal rispetto della volontà del defunto e del dolore dei congiunti. La spinta a creare un Movimento Cremazionista a Lucca è nata in seguito all’interesse suscitato da due convegni, organizzati dalla Croce Verde Pubblica Assistenza di Lucca: “Riflessioni sulla libertà: il testamento biologico”, in collaborazione con la L.I.D.U. (Lega Internazionale per i Diritti dell’Uomo), e “Libertà di scegliere di sé”, sul tema della cremazione, che ha visto la partecipazione di Giampaolo Berti (Presidente So.Crem. Livorno) e di Franco Lapini (Presidente Federazione Italiana Cremazione – F.I.C.).

fonte: verdeazzurronotizie.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.