Trieste. Una coppia sceglie il suicidio assistito: lui era malato, lei no.

7 Aprile 2020 - 06:25--Cronaca-

Lui, 81 anni, era affetto da un male incurabile. Lei, 77, non poteva immaginare una vita senza il marito. Così la coppia ha scelto il suicidio assistito per morire insieme, dopo 55 anni di matrimonio. La triste vicenda ha avuto il proprio epilogo il 24 febbraio in un appartamento in provincia di Basilea affittato da un’associazione che accompagna le persone verso la morte. A raccontare la storia è stata una delle tre figlie. La coppia aveva preso la decisione poche settimane prima dopo che le condizioni di lui, ex assicuratore, si erano aggravate. Anche la moglie non era in buona salute. Marito e moglie hanno allora riunito le tre figlie, due delle quali vivono all’estero, per comunicare loro il progetto e organizzare il viaggio in Svizzera, dove sono andati tutti insieme. “Quando io e le mie sorelle siamo entrate nella stanza e mamma e papà erano ormai spirati non c’era sofferenza sui loro volti. Le loro vite erano una cosa sola, hanno scelto una fine dignitosa. Oggi ci mancano, ma è una nostalgia dolce. In questi giorni vedo in tv le persone che muoiono da sole in ospedale a causa del virus. Penso che noi abbiamo avuto il privilegio di vivere un lungo e sereno addio“.

fonte: tgcom24

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Trieste. Una coppia sceglie il suicidio assistito: lui era malato, lei no.
7 Aprile 2020 - 06:25--Cronaca-

Lui, 81 anni, era affetto da un male incurabile. Lei, 77, non poteva immaginare una vita senza il marito. Così la coppia ha scelto il suicidio assistito per morire insieme, dopo 55 anni di matrimonio. La triste vicenda ha avuto il proprio epilogo il 24 febbraio in un appartamento in provincia di Basilea affittato da un’associazione che accompagna le persone verso la morte. A raccontare la storia è stata una delle tre figlie. La coppia aveva preso la decisione poche settimane prima dopo che le condizioni di lui, ex assicuratore, si erano aggravate. Anche la moglie non era in buona salute. Marito e moglie hanno allora riunito le tre figlie, due delle quali vivono all’estero, per comunicare loro il progetto e organizzare il viaggio in Svizzera, dove sono andati tutti insieme. “Quando io e le mie sorelle siamo entrate nella stanza e mamma e papà erano ormai spirati non c’era sofferenza sui loro volti. Le loro vite erano una cosa sola, hanno scelto una fine dignitosa. Oggi ci mancano, ma è una nostalgia dolce. In questi giorni vedo in tv le persone che muoiono da sole in ospedale a causa del virus. Penso che noi abbiamo avuto il privilegio di vivere un lungo e sereno addio“.

fonte: tgcom24

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.