Trecate. Come funziona la cremazione.

8 Aprile 2018 - 04:05--Cremazione, Forni Crematori-

La società Altair Progetto Trecate, concessionaria del servizio di cremazione nel Comune di Trecate, ha presentato ieri il nuovo sistema di tracciabilità automatizzato delle cremazioni attivato sperimentalmente presso il Tempio Crematorio della cittadina novarese. Si tratta di un sistema innovativo sviluppato dal Gruppo Altair, leader in Italia nel settore con numerosi impianti gestiti su tutto il territorio nazionale, che consentirà il raggiungimento di due obiettivi fondamentali: l’azzeramento della possibilità di errore umano nella gestione delle cremazioni e la tracciabilità di tutto il processo di cremazione dall’arrivo del feretro alla struttura alla riconsegna delle ceneri. Una novità assoluta. “Da mesi stiamo lavorando sul perfezionamento di un sistema di automazione che garantisca la massima sicurezza nel processo aziendale e ancor più trasparenza nei confronti delle famiglie e delle onoranze funebri: con l’ausilio di laureandi dell’Università di Pavia e di società specializzate abbiamo sviluppato un sistema dall’alto contenuto tecnologico e fortemente innovativo per creare un nuovo modello gestionale di eccellenza”. Attraverso l’attribuzione di un codice a barre a feretri e urne, tutte le fasi del processo di cremazione vengono registrate dagli operatori attraverso l’utilizzo di lettori ottici che elaborano le informazioni ricevute e consentono, qualora la procedura sia corretta, di accedere allo step successivo della procedura codificata: in questo modo non solo l’utenza potrà conoscere, su richiesta, tutti i dettagli del processo di cremazione del feretro del proprio caro (oltre a poter visionare da monitor la fase più significativa dello stesso), ma gli operatori lavoreranno nella massima sicurezza senza possibilità di errore.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Trecate. Come funziona la cremazione.
8 Aprile 2018 - 04:05--Cremazione, Forni Crematori-

La società Altair Progetto Trecate, concessionaria del servizio di cremazione nel Comune di Trecate, ha presentato ieri il nuovo sistema di tracciabilità automatizzato delle cremazioni attivato sperimentalmente presso il Tempio Crematorio della cittadina novarese. Si tratta di un sistema innovativo sviluppato dal Gruppo Altair, leader in Italia nel settore con numerosi impianti gestiti su tutto il territorio nazionale, che consentirà il raggiungimento di due obiettivi fondamentali: l’azzeramento della possibilità di errore umano nella gestione delle cremazioni e la tracciabilità di tutto il processo di cremazione dall’arrivo del feretro alla struttura alla riconsegna delle ceneri. Una novità assoluta. “Da mesi stiamo lavorando sul perfezionamento di un sistema di automazione che garantisca la massima sicurezza nel processo aziendale e ancor più trasparenza nei confronti delle famiglie e delle onoranze funebri: con l’ausilio di laureandi dell’Università di Pavia e di società specializzate abbiamo sviluppato un sistema dall’alto contenuto tecnologico e fortemente innovativo per creare un nuovo modello gestionale di eccellenza”. Attraverso l’attribuzione di un codice a barre a feretri e urne, tutte le fasi del processo di cremazione vengono registrate dagli operatori attraverso l’utilizzo di lettori ottici che elaborano le informazioni ricevute e consentono, qualora la procedura sia corretta, di accedere allo step successivo della procedura codificata: in questo modo non solo l’utenza potrà conoscere, su richiesta, tutti i dettagli del processo di cremazione del feretro del proprio caro (oltre a poter visionare da monitor la fase più significativa dello stesso), ma gli operatori lavoreranno nella massima sicurezza senza possibilità di errore.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.