Tempio Crematorio di Civitavecchia. Interruzione del servizio di cremazione.

30 Luglio 2019 - 06:49--Cremazione, Forni Crematori-

“Auspichiamo una soluzione del problema sulla base dei dati oggettivi rilevati”

La società Tempio Crematorio Civitavecchia S.r.l. appartenente al Gruppo Altair, titolare della concessione per la progettazione, costruzione e gestione del nuovo impianto di cremazione di Civitavecchia comunica che a far data dal giorno 30 luglio 2019, suo malgrado, interromperà il servizio all’utenza a causa del raggiungimento del numero massimo di cremazioni imposto dalla precedente amministrazione con provvedimento specifico in sede di rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale.
Al Tempio Crematorio sono stati infatti imposti due vincoli fondamentali: un numero massimo di ore di lavorazione al giorno pari a 12 ore e un numero massimo di cremazioni annuo fissato a 2000 operazioni.
Con nota ufficiale trasmessa alcuni giorni addietro e durante un recente incontro in Comune la società ha avuto modo di illustrare alla nuova Amministrazione i dati di emissione rilevati. Si fa presente che il crematorio di Civitavecchia è tra i pochi in Italia dotato di una apparecchiatura di monitoraggio in continuo che rende l’impianto Crematorio un sistema assolutamente trasparente in termini di rispetto dei limiti di concentrazione degli inquinanti: un modello “casa di vetro” in grado di registrare in ogni momento nel corso della sua operatività le performance ambientali.
Nella massima trasparenza si rendono noti i dati ambientali disponibili nel periodo di funzionamento dell’impianto per il 2018 e specificatamente i risultati delle analisi dei controlli eseguiti (Tab.1 allegata) e il calcolo dei flussi di massa dei parametri monitorati (Tab.2 allegata.:
Dall’analisi dei dati sintetizzati si evince non soltanto il pieno rispetto dei limiti, vedi tab.1, ma anche il quantitativo di inquinanti emessi espressi in kg, vedi Tab.2, che danno la reale percezione del funzionamento degli impianti. In sostanza i valori monitorati dei tre parametri principali CO, NOx e Polveri indicano emissioni più basse di quelle autorizzate rispettivamente dell’84%, del 75% e del 99% (84%, 75% e 99%!).
Da ciò ne deriva che i livelli di concentrazione complessivi previsti quale valore assoluto per l’anno lascino ampi margini per soddisfare il fabbisogno riscontrato.
In tal senso si precisa che tutte le attività di analisi e monitoraggio sono state condotte in contraddittorio con ARPA Lazio.

scarica il comunicato stampa ufficiale

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Tempio Crematorio di Civitavecchia. Interruzione del servizio di cremazione.
30 Luglio 2019 - 06:49--Cremazione, Forni Crematori-

“Auspichiamo una soluzione del problema sulla base dei dati oggettivi rilevati”

La società Tempio Crematorio Civitavecchia S.r.l. appartenente al Gruppo Altair, titolare della concessione per la progettazione, costruzione e gestione del nuovo impianto di cremazione di Civitavecchia comunica che a far data dal giorno 30 luglio 2019, suo malgrado, interromperà il servizio all’utenza a causa del raggiungimento del numero massimo di cremazioni imposto dalla precedente amministrazione con provvedimento specifico in sede di rilascio dell’Autorizzazione Unica Ambientale.
Al Tempio Crematorio sono stati infatti imposti due vincoli fondamentali: un numero massimo di ore di lavorazione al giorno pari a 12 ore e un numero massimo di cremazioni annuo fissato a 2000 operazioni.
Con nota ufficiale trasmessa alcuni giorni addietro e durante un recente incontro in Comune la società ha avuto modo di illustrare alla nuova Amministrazione i dati di emissione rilevati. Si fa presente che il crematorio di Civitavecchia è tra i pochi in Italia dotato di una apparecchiatura di monitoraggio in continuo che rende l’impianto Crematorio un sistema assolutamente trasparente in termini di rispetto dei limiti di concentrazione degli inquinanti: un modello “casa di vetro” in grado di registrare in ogni momento nel corso della sua operatività le performance ambientali.
Nella massima trasparenza si rendono noti i dati ambientali disponibili nel periodo di funzionamento dell’impianto per il 2018 e specificatamente i risultati delle analisi dei controlli eseguiti (Tab.1 allegata) e il calcolo dei flussi di massa dei parametri monitorati (Tab.2 allegata.:
Dall’analisi dei dati sintetizzati si evince non soltanto il pieno rispetto dei limiti, vedi tab.1, ma anche il quantitativo di inquinanti emessi espressi in kg, vedi Tab.2, che danno la reale percezione del funzionamento degli impianti. In sostanza i valori monitorati dei tre parametri principali CO, NOx e Polveri indicano emissioni più basse di quelle autorizzate rispettivamente dell’84%, del 75% e del 99% (84%, 75% e 99%!).
Da ciò ne deriva che i livelli di concentrazione complessivi previsti quale valore assoluto per l’anno lascino ampi margini per soddisfare il fabbisogno riscontrato.
In tal senso si precisa che tutte le attività di analisi e monitoraggio sono state condotte in contraddittorio con ARPA Lazio.

scarica il comunicato stampa ufficiale

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.