Sondaggio: L’84% degli italiani è favorevole a una legge sul fine vita.

Più di quattro italiani su cinque sono favorevoli a una legge che regoli l’accesso all’eutanasia. Un sondaggio effettuato da Swg per l’associazione Luca Coscioni rivela che questa posizione è condivisa trasversalmente da elettori di destra e sinistra.
Tra le forze della maggioranza di governo, l’83% degli elettori di Fratelli d’Italia e Forza Italia, e il 77% dei sostenitori della Lega, sono favorevoli a una legge sul fine vita. Nell’opposizione, il supporto è ancora più alto: il 92% degli elettori del Partito Democratico, l’88% dei sostenitori del Movimento 5 Stelle, il 94% degli elettori di Alleanza Verdi-Sinistra, e l’89% di quelli di Italia Viva e Azione. Il consenso maggiore si registra tra gli elettori di +Europa, con un 96% di favorevoli.
Questo sostegno è uniforme su tutto il territorio nazionale, con percentuali di consenso che vanno dall’85% nel Nord-Ovest, all’83% nel Nord-Est, all’84% nelle Isole, e all’80% nel Sud. Nel Centro, la percentuale raggiunge il 91%.
Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Luca Coscioni e noto promotore delle battaglie per il riconoscimento legale del fine vita, ha commentato: “I risultati del sondaggio confermano ciò che altre rilevazioni hanno già indicato.
Esiste una crescente distanza tra una società che chiede il diritto di decidere sull’interruzione della propria sofferenza e un establishment politico autoreferenziale e timoroso anche solo di discutere del tema”.
Cappato è stato protagonista della storica sentenza “Dj Fabo” della Corte Costituzionale, in cui rischiava di essere perseguito penalmente per aver accompagnato Fabiano Antoniani in Svizzera per un suicidio assistito.
Più di quattro italiani su cinque sono favorevoli a una legge che regoli l’accesso all’eutanasia. Un sondaggio effettuato da Swg per l’associazione Luca Coscioni rivela che questa posizione è condivisa trasversalmente da elettori di destra e sinistra.
Tra le forze della maggioranza di governo, l’83% degli elettori di Fratelli d’Italia e Forza Italia, e il 77% dei sostenitori della Lega, sono favorevoli a una legge sul fine vita. Nell’opposizione, il supporto è ancora più alto: il 92% degli elettori del Partito Democratico, l’88% dei sostenitori del Movimento 5 Stelle, il 94% degli elettori di Alleanza Verdi-Sinistra, e l’89% di quelli di Italia Viva e Azione. Il consenso maggiore si registra tra gli elettori di +Europa, con un 96% di favorevoli.
Questo sostegno è uniforme su tutto il territorio nazionale, con percentuali di consenso che vanno dall’85% nel Nord-Ovest, all’83% nel Nord-Est, all’84% nelle Isole, e all’80% nel Sud. Nel Centro, la percentuale raggiunge il 91%.
Marco Cappato, tesoriere dell’associazione Luca Coscioni e noto promotore delle battaglie per il riconoscimento legale del fine vita, ha commentato: “I risultati del sondaggio confermano ciò che altre rilevazioni hanno già indicato.
Esiste una crescente distanza tra una società che chiede il diritto di decidere sull’interruzione della propria sofferenza e un establishment politico autoreferenziale e timoroso anche solo di discutere del tema”.
Cappato è stato protagonista della storica sentenza “Dj Fabo” della Corte Costituzionale, in cui rischiava di essere perseguito penalmente per aver accompagnato Fabiano Antoniani in Svizzera per un suicidio assistito.