Sardegna. La Giunta Regionale detta le regole per i funerali solenni.

19 Febbraio 2021 - 04:11--Attualità-

Non ci saranno d’ora in poi solo i funerali di Stato, ma anche quelli solenni della Regione. Con una delibera, approvata giorni fa, la giunta Solinas ha reso ufficiale il rito. Il titolo è eloquente: “Disciplina delle esequie”. Cosa prevede in caso di scomparsa (fatti i debiti scongiuri) di presidenti ed ex presidenti della Regione, assessori e personaggi illustri? La camera ardente sarà allestita a Villa Devoto e il feretro sarà accompagnato dalla funzione fino al cimitero dalla guardia d’onore del servizio di cerimoniale della Presidenza. Ancora: saranno imposte le bandiere a mezz’asta in tutti gli uffici pubblici della Regione e proclamato il lutto pubblico dal giorno della morte fino a quello delle esequie. In un altro passaggio si legge: “Il protocollo è previsto, come tributo solenne, a tutti coloro che si sono distinti, col loro operato, per il bene e il progresso della Sardegna e di quanti abbiano ricoperto vari e rilevanti incarichi istituzionali in Sardegna”. C’è anche un’altra circostanza ancora più particolare: il decesso del governatore in carica e di sicuro, al momento della firma, Solinas qualche rito scaramantico deve averlo pur compiuto. In questo malaugurato evento “la camera ardente per due giorni sarà allestita nella sala Giunta “Emilio Lussu”, a Villa Devoto, con guardia d’onore”. Ma perché nulla sia lasciato al caso dovranno essere sistemati anche “un tappeto dove posare il feretro, più corona e nastro con la dicitura Il Vicepresidente e la Giunta”. Ancora: il Gonfalone listato a lutto e le bandiere, sempre a lutto, della Regione, della Repubblica Italiana e dell’Unione europea. C’è poi questa precisazione: “La cerimonia funebre dovrà essere celebrata dal vescovo presidente della Conferenza episcopale se il defunto è cattolico, mentre l’orazione sarà del vicepresidente della Regione”. Infine, il feretro dovrà essere ricoperto con la bandiera della Regione fino alla tumulazione. Bandiera che poi sarà consegnata ai familiari del defunto. Mentre “in caso di decesso di componenti della Giunta in carica, o personaggi illustri, la camera ardente sarà allestita nella sala Crespellani, o in quella dei Ritratti, sempre a Villa Devoto”.

fonte: lanuovasardegna.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Sardegna. La Giunta Regionale detta le regole per i funerali solenni.
19 Febbraio 2021 - 04:11--Attualità-

Non ci saranno d’ora in poi solo i funerali di Stato, ma anche quelli solenni della Regione. Con una delibera, approvata giorni fa, la giunta Solinas ha reso ufficiale il rito. Il titolo è eloquente: “Disciplina delle esequie”. Cosa prevede in caso di scomparsa (fatti i debiti scongiuri) di presidenti ed ex presidenti della Regione, assessori e personaggi illustri? La camera ardente sarà allestita a Villa Devoto e il feretro sarà accompagnato dalla funzione fino al cimitero dalla guardia d’onore del servizio di cerimoniale della Presidenza. Ancora: saranno imposte le bandiere a mezz’asta in tutti gli uffici pubblici della Regione e proclamato il lutto pubblico dal giorno della morte fino a quello delle esequie. In un altro passaggio si legge: “Il protocollo è previsto, come tributo solenne, a tutti coloro che si sono distinti, col loro operato, per il bene e il progresso della Sardegna e di quanti abbiano ricoperto vari e rilevanti incarichi istituzionali in Sardegna”. C’è anche un’altra circostanza ancora più particolare: il decesso del governatore in carica e di sicuro, al momento della firma, Solinas qualche rito scaramantico deve averlo pur compiuto. In questo malaugurato evento “la camera ardente per due giorni sarà allestita nella sala Giunta “Emilio Lussu”, a Villa Devoto, con guardia d’onore”. Ma perché nulla sia lasciato al caso dovranno essere sistemati anche “un tappeto dove posare il feretro, più corona e nastro con la dicitura Il Vicepresidente e la Giunta”. Ancora: il Gonfalone listato a lutto e le bandiere, sempre a lutto, della Regione, della Repubblica Italiana e dell’Unione europea. C’è poi questa precisazione: “La cerimonia funebre dovrà essere celebrata dal vescovo presidente della Conferenza episcopale se il defunto è cattolico, mentre l’orazione sarà del vicepresidente della Regione”. Infine, il feretro dovrà essere ricoperto con la bandiera della Regione fino alla tumulazione. Bandiera che poi sarà consegnata ai familiari del defunto. Mentre “in caso di decesso di componenti della Giunta in carica, o personaggi illustri, la camera ardente sarà allestita nella sala Crespellani, o in quella dei Ritratti, sempre a Villa Devoto”.

fonte: lanuovasardegna.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.