Santo del giorno 22 dicembre, Santa Francesca Saverio Cabrini

22 Dicembre 2024 - 00:30--Il Santo del Giorno-
Il Santo del giorno 22 Dicembre Santa Francesca Saverio Cabrini

Santo del giorno 22 dicembre, Santa Francesca Saverio Cabrini

Nome: Santa Francesca Saverio Cabrini
Titolo: Vergine e Patrona degli Emigranti
Nascita: 15 luglio 1850, Sant’Angelo Lodigiano, Lombardia
Morte: 22 dicembre 1917, Chicago, Illinois, Stati Uniti

Santa Francesca Saverio Cabrini, il Santo del giorno 22 dicembre, è stata una figura straordinaria nella storia della Chiesa cattolica e una pioniera dell’assistenza agli emigranti italiani. Proclamata santa nel 1946 da Papa Pio XII e dichiarata “Patrona degli Emigranti” nel 1950, la sua vita è stata interamente dedicata alla carità e all’evangelizzazione.

Origini e vocazione missionaria

Nata come Maria Francesca Cabrini, penultima di undici figli, il 15 luglio 1850 a Sant’Angelo Lodigiano, in Lombardia, Francesca mostrò sin da giovane una vocazione religiosa. Dopo il diploma come maestra elementare, tentò di entrare in convento, ma fu respinta a causa della sua salute cagionevole. Decise allora di dedicarsi agli orfani, e nel 1874 divenne religiosa. Sei anni dopo, nel 1880, fondò a Codogno la congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, assumendo il nome di Saverio in onore di San Francesco Saverio, grande missionario nell’Estremo Oriente.

Papa Leone XIII la inviò nel 1889 negli Stati Uniti per sostenere gli emigranti italiani. Da allora, Santa Francesca intraprese una vita missionaria instancabile, attraversando l’oceano ben 28 volte e visitando numerosi paesi, tra cui Stati Uniti, America Latina e Europa.

Opere e carisma missionario

Santa Francesca Saverio Cabrini dedicò la sua vita a costruire scuole, ospedali, orfanotrofi e case di riposo. Fondò oltre 80 istituzioni in Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti, Argentina, Brasile e America Centrale.

Il suo impegno era volto non solo alla cura materiale degli emigranti, ma anche alla loro formazione spirituale e culturale. Promosse l’integrazione sociale degli italiani nei paesi ospitanti, valorizzando le loro tradizioni e incoraggiando l’emancipazione femminile. La congregazione che fondò fu innovativa, poiché rappresentava una realtà missionaria autonoma, non subordinata a istituti maschili.

Una vita al servizio degli ultimi

Francesca affrontò le sfide del suo tempo con coraggio e fede. Durante la sua missione, imparò l’inglese e lo spagnolo per comunicare con le comunità locali. Tra i suoi successi più noti, si annoverano la fondazione di ospedali a New York e Chicago e l’assistenza agli emigranti italiani emarginati e vittime di discriminazione. Celebre il suo intervento a New Orleans, dove dopo un linciaggio di italiani, creò un orfanotrofio e un ospedale per le vittime.

Eredità e canonizzazione

Santa Francesca Saverio Cabrini morì il 22 dicembre 1917 a Chicago per complicazioni della malaria, mentre lavorava nell’ospedale per migranti che aveva costruito. Fu beatificata nel 1938 e canonizzata nel 1946, diventando la prima cittadina statunitense a essere proclamata santa. Nel 1950, fu dichiarata Patrona degli Emigranti.

Il suo corpo è oggi conservato nella chiesa del St. Cabrini Shrine a New York, dove continua a ispirare fedeli e missionari di tutto il mondo.

Festa liturgica

La Chiesa celebra la memoria liturgica di Santa Francesca Saverio Cabrini il giorno 22 dicembre, ricordando la sua straordinaria missione di amore e servizio verso gli ultimi.

Hofi Holding Funeraria Italiana

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 22 Dicembre Santa Francesca Saverio Cabrini
Santo del giorno 22 dicembre, Santa Francesca Saverio Cabrini
22 Dicembre 2024 - 00:30--Il Santo del Giorno-

Santo del giorno 22 dicembre, Santa Francesca Saverio Cabrini

Nome: Santa Francesca Saverio Cabrini
Titolo: Vergine e Patrona degli Emigranti
Nascita: 15 luglio 1850, Sant’Angelo Lodigiano, Lombardia
Morte: 22 dicembre 1917, Chicago, Illinois, Stati Uniti

Santa Francesca Saverio Cabrini, il Santo del giorno 22 dicembre, è stata una figura straordinaria nella storia della Chiesa cattolica e una pioniera dell’assistenza agli emigranti italiani. Proclamata santa nel 1946 da Papa Pio XII e dichiarata “Patrona degli Emigranti” nel 1950, la sua vita è stata interamente dedicata alla carità e all’evangelizzazione.

Origini e vocazione missionaria

Nata come Maria Francesca Cabrini, penultima di undici figli, il 15 luglio 1850 a Sant’Angelo Lodigiano, in Lombardia, Francesca mostrò sin da giovane una vocazione religiosa. Dopo il diploma come maestra elementare, tentò di entrare in convento, ma fu respinta a causa della sua salute cagionevole. Decise allora di dedicarsi agli orfani, e nel 1874 divenne religiosa. Sei anni dopo, nel 1880, fondò a Codogno la congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, assumendo il nome di Saverio in onore di San Francesco Saverio, grande missionario nell’Estremo Oriente.

Papa Leone XIII la inviò nel 1889 negli Stati Uniti per sostenere gli emigranti italiani. Da allora, Santa Francesca intraprese una vita missionaria instancabile, attraversando l’oceano ben 28 volte e visitando numerosi paesi, tra cui Stati Uniti, America Latina e Europa.

Opere e carisma missionario

Santa Francesca Saverio Cabrini dedicò la sua vita a costruire scuole, ospedali, orfanotrofi e case di riposo. Fondò oltre 80 istituzioni in Italia, Francia, Spagna, Gran Bretagna, Stati Uniti, Argentina, Brasile e America Centrale.

Il suo impegno era volto non solo alla cura materiale degli emigranti, ma anche alla loro formazione spirituale e culturale. Promosse l’integrazione sociale degli italiani nei paesi ospitanti, valorizzando le loro tradizioni e incoraggiando l’emancipazione femminile. La congregazione che fondò fu innovativa, poiché rappresentava una realtà missionaria autonoma, non subordinata a istituti maschili.

Una vita al servizio degli ultimi

Francesca affrontò le sfide del suo tempo con coraggio e fede. Durante la sua missione, imparò l’inglese e lo spagnolo per comunicare con le comunità locali. Tra i suoi successi più noti, si annoverano la fondazione di ospedali a New York e Chicago e l’assistenza agli emigranti italiani emarginati e vittime di discriminazione. Celebre il suo intervento a New Orleans, dove dopo un linciaggio di italiani, creò un orfanotrofio e un ospedale per le vittime.

Eredità e canonizzazione

Santa Francesca Saverio Cabrini morì il 22 dicembre 1917 a Chicago per complicazioni della malaria, mentre lavorava nell’ospedale per migranti che aveva costruito. Fu beatificata nel 1938 e canonizzata nel 1946, diventando la prima cittadina statunitense a essere proclamata santa. Nel 1950, fu dichiarata Patrona degli Emigranti.

Il suo corpo è oggi conservato nella chiesa del St. Cabrini Shrine a New York, dove continua a ispirare fedeli e missionari di tutto il mondo.

Festa liturgica

La Chiesa celebra la memoria liturgica di Santa Francesca Saverio Cabrini il giorno 22 dicembre, ricordando la sua straordinaria missione di amore e servizio verso gli ultimi.

Hofi Holding Funeraria Italiana

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.