Il Santo del giorno 9 febbraio, Sant’Apollonia

9 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Il Santo del giorno 9 febbraio, Sant' Apollonia

Nome: Sant’ Apollonia
Titolo: Vergine e martire
Nascita: III Secolo, Alessandria, Egitto
Morte: III Secolo, Alessandria, Egitto
Ricorrenza: 9 febbraio

Il Santo del giorno 9 febbraio, Sant’Apollonia, nacque nel III secolo ad Alessandria d’Egitto e morì intorno all’anno 249 d.C. durante la persecuzione dell’imperatore Decio.

Era una donna devota e coraggiosa, che dedicò la sua vita alla fede cristiana, aiutando i bisognosi e incoraggiando i cristiani perseguitati a resistere con fermezza.
Il suo sacrificio divenne simbolo di incrollabile devozione e la sua memoria è celebrata il 9 febbraio.

Il martirio di Sant’Apollonia

Durante una sommossa anticristiana scoppiata ad Alessandria, i persecutori catturarono Apollonia e la torturarono brutalmente.
La tradizione racconta che le strapparono i denti con delle tenaglie, dimostrando la ferocia con cui perseguitavano i fedeli.
Gli aguzzini la minacciarono di bruciarla viva se non avesse rinnegato la sua fede.

Con un coraggio straordinario, Apollonia riuscì a liberarsi dalle mani dei suoi carnefici e, invece di abiurare, si gettò spontaneamente tra le fiamme, accettando il martirio piuttosto che tradire Cristo.

La sua storia fu tramandata dallo storico Eusebio di Cesarea, che riportò la lettera del vescovo Dionigi di Alessandria, testimone degli eventi.

Sant’Apollonia: patrona dei dentisti e dell’odontoiatria

A causa del suo martirio, che coinvolse la perdita dei denti, Sant’Apollonia è considerata la patrona dei dentisti, degli odontotecnici e degli igienisti dentali.
Nel Medioevo, il suo nome veniva invocato per alleviare il dolore ai denti e proteggere dalla carie.
L’iconografia la raffigura spesso con una tenaglia che stringe un dente, simbolo del suo sacrificio.

Culto e diffusione della devozione

Il culto di Sant’Apollonia si diffuse rapidamente sia in Oriente che in Occidente.
La sua festa si celebra dal IV secolo ogni 9 febbraio.
Durante il papato di Pio VI, si cercò di fare ordine nel culto delle sue reliquie, poiché in Italia circolavano numerosi denti attribuiti alla santa.
Lo stesso papa fece raccogliere questi denti e, trovandone oltre tre chili, dispose che venissero gettati nel Tevere per evitare abusi e false reliquie.

Proverbi e tradizioni popolari legati a Sant’Apollonia

La figura di Sant’Apollonia, il Santo del giorno 9 febbraio, è legata ad alcune tradizioni e proverbi popolari, soprattutto nelle regioni italiane settentrionali. Un antico detto friulano recita:

“Sant’Apollonia spaca la tonia”
(traduzione: “Santa Apollonia spacca la tonaca”)

Il proverbio si riferisce alla credenza che il 9 febbraio sia spesso un giorno ventoso, tanto da “spaccare la tonaca” ai frati e ai sacerdoti.
In passato, in alcune zone d’Europa si usava benedire i denti con l’acqua santa nel giorno di Sant’Apollonia, come protezione contro il mal di denti.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 9 febbraio, Sant' Apollonia
Il Santo del giorno 9 febbraio, Sant’Apollonia
9 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Sant’ Apollonia
Titolo: Vergine e martire
Nascita: III Secolo, Alessandria, Egitto
Morte: III Secolo, Alessandria, Egitto
Ricorrenza: 9 febbraio

Il Santo del giorno 9 febbraio, Sant’Apollonia, nacque nel III secolo ad Alessandria d’Egitto e morì intorno all’anno 249 d.C. durante la persecuzione dell’imperatore Decio.

Era una donna devota e coraggiosa, che dedicò la sua vita alla fede cristiana, aiutando i bisognosi e incoraggiando i cristiani perseguitati a resistere con fermezza.
Il suo sacrificio divenne simbolo di incrollabile devozione e la sua memoria è celebrata il 9 febbraio.

Il martirio di Sant’Apollonia

Durante una sommossa anticristiana scoppiata ad Alessandria, i persecutori catturarono Apollonia e la torturarono brutalmente.
La tradizione racconta che le strapparono i denti con delle tenaglie, dimostrando la ferocia con cui perseguitavano i fedeli.
Gli aguzzini la minacciarono di bruciarla viva se non avesse rinnegato la sua fede.

Con un coraggio straordinario, Apollonia riuscì a liberarsi dalle mani dei suoi carnefici e, invece di abiurare, si gettò spontaneamente tra le fiamme, accettando il martirio piuttosto che tradire Cristo.

La sua storia fu tramandata dallo storico Eusebio di Cesarea, che riportò la lettera del vescovo Dionigi di Alessandria, testimone degli eventi.

Sant’Apollonia: patrona dei dentisti e dell’odontoiatria

A causa del suo martirio, che coinvolse la perdita dei denti, Sant’Apollonia è considerata la patrona dei dentisti, degli odontotecnici e degli igienisti dentali.
Nel Medioevo, il suo nome veniva invocato per alleviare il dolore ai denti e proteggere dalla carie.
L’iconografia la raffigura spesso con una tenaglia che stringe un dente, simbolo del suo sacrificio.

Culto e diffusione della devozione

Il culto di Sant’Apollonia si diffuse rapidamente sia in Oriente che in Occidente.
La sua festa si celebra dal IV secolo ogni 9 febbraio.
Durante il papato di Pio VI, si cercò di fare ordine nel culto delle sue reliquie, poiché in Italia circolavano numerosi denti attribuiti alla santa.
Lo stesso papa fece raccogliere questi denti e, trovandone oltre tre chili, dispose che venissero gettati nel Tevere per evitare abusi e false reliquie.

Proverbi e tradizioni popolari legati a Sant’Apollonia

La figura di Sant’Apollonia, il Santo del giorno 9 febbraio, è legata ad alcune tradizioni e proverbi popolari, soprattutto nelle regioni italiane settentrionali. Un antico detto friulano recita:

“Sant’Apollonia spaca la tonia”
(traduzione: “Santa Apollonia spacca la tonaca”)

Il proverbio si riferisce alla credenza che il 9 febbraio sia spesso un giorno ventoso, tanto da “spaccare la tonaca” ai frati e ai sacerdoti.
In passato, in alcune zone d’Europa si usava benedire i denti con l’acqua santa nel giorno di Sant’Apollonia, come protezione contro il mal di denti.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.