Il Santo del giorno 8 febbraio, San Girolamo Emiliani

8 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Il Santo del giorno 8 febbraio, San Girolamo Emiliani

Nome: San Girolamo Emiliani
Titolo: Fondatore
Nascita: 1486, Venezia
Morte: 8 febbraio 1537, Somàsca
Ricorrenza: 8 febbraio

Il Santo del giorno 8 febbraio, San Girolamo Emiliani, è il fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari di Somasca.
San Girolamo è venerato come patrono della gioventù abbandonata e degli orfani.
Nato a Venezia nel 1486, visse una giovinezza spensierata e intraprese la carriera militare, ma un evento drammatico cambiò la sua vita.

Durante la difesa della fortezza di Castelnuovo, cadde prigioniero e, mentre era incarcerato, fece voto alla Madonna di Treviso: se fosse stato liberato, avrebbe dedicato la sua vita a Dio.
Miracolosamente riuscì a fuggire e, mantenendo la promessa, intraprese un percorso di conversione e carità, abbandonando la vita mondana.

San Girolamo Emiliani e la sua missione di carità

Dopo la sua conversione, San Girolamo si dedicò all’assistenza dei poveri e degli orfani, che all’epoca erano numerosi a causa delle guerre e delle epidemie.
Nel 1528, Venezia fu colpita da una grave carestia, e Girolamo si prodigò per aiutare i bisognosi, fondando ospedali e istituti per l’accoglienza.

Il suo impegno più grande fu la creazione di scuole e botteghe artigiane, in cui i ragazzi orfani potevano imparare un mestiere e costruirsi un futuro dignitoso.
Questa innovazione educativa rappresentò un’idea rivoluzionaria per l’epoca.

Nel 1532, fondò la Congregazione dei Chierici Regolari di Somasca, oggi noti come Padri Somaschi, che ancora oggi si dedicano all’educazione e all’assistenza degli emarginati.

La morte e la canonizzazione

San Girolamo Emiliani morì l’8 febbraio 1537 a Somasca, in provincia di Bergamo, a causa di un’epidemia che si era diffusa nella regione mentre assisteva i malati.
Il suo sacrificio lo rese una figura esemplare della carità cristiana.

Fu beatificato nel 1747 e canonizzato nel 1767 da Papa Clemente XIII. Nel 1928, Papa Pio XI lo proclamò patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata.

Il Santo del giorno 8 febbraio: un modello di carità e amore per i più deboli

La memoria di San Girolamo Emiliani è ancora viva oggi, soprattutto nelle opere dei Padri Somaschi, che continuano la sua missione in Italia e nel mondo.
Il Santo del giorno 8 febbraio è un simbolo di speranza per tutti coloro che dedicano la propria vita al prossimo, dimostrando che la fede può trasformare il cuore e la società.

Le sue reliquie sono custodite nel Santuario di San Girolamo Emiliani a Somasca, meta di pellegrinaggi e di devozione da parte di fedeli provenienti da tutto il mondo.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 8 febbraio, San Girolamo Emiliani
Il Santo del giorno 8 febbraio, San Girolamo Emiliani
8 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: San Girolamo Emiliani
Titolo: Fondatore
Nascita: 1486, Venezia
Morte: 8 febbraio 1537, Somàsca
Ricorrenza: 8 febbraio

Il Santo del giorno 8 febbraio, San Girolamo Emiliani, è il fondatore dell’Ordine dei Chierici Regolari di Somasca.
San Girolamo è venerato come patrono della gioventù abbandonata e degli orfani.
Nato a Venezia nel 1486, visse una giovinezza spensierata e intraprese la carriera militare, ma un evento drammatico cambiò la sua vita.

Durante la difesa della fortezza di Castelnuovo, cadde prigioniero e, mentre era incarcerato, fece voto alla Madonna di Treviso: se fosse stato liberato, avrebbe dedicato la sua vita a Dio.
Miracolosamente riuscì a fuggire e, mantenendo la promessa, intraprese un percorso di conversione e carità, abbandonando la vita mondana.

San Girolamo Emiliani e la sua missione di carità

Dopo la sua conversione, San Girolamo si dedicò all’assistenza dei poveri e degli orfani, che all’epoca erano numerosi a causa delle guerre e delle epidemie.
Nel 1528, Venezia fu colpita da una grave carestia, e Girolamo si prodigò per aiutare i bisognosi, fondando ospedali e istituti per l’accoglienza.

Il suo impegno più grande fu la creazione di scuole e botteghe artigiane, in cui i ragazzi orfani potevano imparare un mestiere e costruirsi un futuro dignitoso.
Questa innovazione educativa rappresentò un’idea rivoluzionaria per l’epoca.

Nel 1532, fondò la Congregazione dei Chierici Regolari di Somasca, oggi noti come Padri Somaschi, che ancora oggi si dedicano all’educazione e all’assistenza degli emarginati.

La morte e la canonizzazione

San Girolamo Emiliani morì l’8 febbraio 1537 a Somasca, in provincia di Bergamo, a causa di un’epidemia che si era diffusa nella regione mentre assisteva i malati.
Il suo sacrificio lo rese una figura esemplare della carità cristiana.

Fu beatificato nel 1747 e canonizzato nel 1767 da Papa Clemente XIII. Nel 1928, Papa Pio XI lo proclamò patrono universale degli orfani e della gioventù abbandonata.

Il Santo del giorno 8 febbraio: un modello di carità e amore per i più deboli

La memoria di San Girolamo Emiliani è ancora viva oggi, soprattutto nelle opere dei Padri Somaschi, che continuano la sua missione in Italia e nel mondo.
Il Santo del giorno 8 febbraio è un simbolo di speranza per tutti coloro che dedicano la propria vita al prossimo, dimostrando che la fede può trasformare il cuore e la società.

Le sue reliquie sono custodite nel Santuario di San Girolamo Emiliani a Somasca, meta di pellegrinaggi e di devozione da parte di fedeli provenienti da tutto il mondo.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.