Il Santo del giorno 7 ottobre. Beata Vergine Maria del Rosario.

7 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Beata Vergine Maria del Rosario
Titolo: Apparizione

La festa della Madonna del Rosario di Pompei si celebra il 7 ottobre e l’8 maggio con la recita della Supplica solenne. Il culto del Rosario ha radici antiche, risalenti al XIII secolo, e si diffuse grazie all’ordine dei Domenicani. Papa Pio V istituì ufficialmente la festa nel 1572, in segno di ringraziamento per la vittoria di Lepanto, riconoscendo l’intercessione della Vergine Maria. Il culto si rafforzò dopo le apparizioni di Lourdes nel 1858, dove Maria incoraggiò la preghiera del Rosario.
Il beato Bartolo Longo, inizialmente lontano dalla fede, divenne il principale promotore della devozione al Rosario. Durante gli studi a Napoli si avvicinò allo spiritismo, ma grazie all’influenza di amici e guide spirituali, si convertì e si unì al Terz’Ordine di San Domenico. In seguito, Bartolo si dedicò alle opere di carità e promosse il Rosario tra la popolazione, insegnando catechismo e sostenendo la fede nella zona di Pompei.
Nel 1876, ricevette una vecchia immagine della Madonna del Rosario e la restaurò. La tela venne esposta in una piccola cappella, ma la crescente affluenza di pellegrini portò alla costruzione di un nuovo santuario, inaugurato nel 1887. La devozione alla Madonna del Rosario divenne sempre più popolare, con numerose grazie attribuite alla sua intercessione.
Papa Leone XIII incoronò l’immagine della Madonna con un diadema d’oro, rafforzando ulteriormente il culto mariano. La devozione al Rosario continua ancora oggi, con fedeli che pregano per ottenere protezione e guida nei momenti di difficoltà.
Attraverso il Rosario, i credenti affidano le proprie preghiere a Maria, trovando conforto e speranza nell’intercessione della Madre di Dio.

Preghiera

Sotto la tua protezione troviamo rifugio,
Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche
di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo,
o Vergine gloriosa e benedetta.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 7 ottobre. Beata Vergine Maria del Rosario.
7 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Beata Vergine Maria del Rosario
Titolo: Apparizione

La festa della Madonna del Rosario di Pompei si celebra il 7 ottobre e l’8 maggio con la recita della Supplica solenne. Il culto del Rosario ha radici antiche, risalenti al XIII secolo, e si diffuse grazie all’ordine dei Domenicani. Papa Pio V istituì ufficialmente la festa nel 1572, in segno di ringraziamento per la vittoria di Lepanto, riconoscendo l’intercessione della Vergine Maria. Il culto si rafforzò dopo le apparizioni di Lourdes nel 1858, dove Maria incoraggiò la preghiera del Rosario.
Il beato Bartolo Longo, inizialmente lontano dalla fede, divenne il principale promotore della devozione al Rosario. Durante gli studi a Napoli si avvicinò allo spiritismo, ma grazie all’influenza di amici e guide spirituali, si convertì e si unì al Terz’Ordine di San Domenico. In seguito, Bartolo si dedicò alle opere di carità e promosse il Rosario tra la popolazione, insegnando catechismo e sostenendo la fede nella zona di Pompei.
Nel 1876, ricevette una vecchia immagine della Madonna del Rosario e la restaurò. La tela venne esposta in una piccola cappella, ma la crescente affluenza di pellegrini portò alla costruzione di un nuovo santuario, inaugurato nel 1887. La devozione alla Madonna del Rosario divenne sempre più popolare, con numerose grazie attribuite alla sua intercessione.
Papa Leone XIII incoronò l’immagine della Madonna con un diadema d’oro, rafforzando ulteriormente il culto mariano. La devozione al Rosario continua ancora oggi, con fedeli che pregano per ottenere protezione e guida nei momenti di difficoltà.
Attraverso il Rosario, i credenti affidano le proprie preghiere a Maria, trovando conforto e speranza nell’intercessione della Madre di Dio.

Preghiera

Sotto la tua protezione troviamo rifugio,
Santa Madre di Dio: non disprezzare le suppliche
di noi che siamo nella prova, e liberaci da ogni pericolo,
o Vergine gloriosa e benedetta.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.