Il Santo del giorno 30 novembre: Sant’Andrea, Apostolo.

30 Novembre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Sant'Andrea
Nome: Andrea
Nascita: 6 a. C., Betsaida
Morte: 30 novembre 60, Petrasso

Sant’Andrea, noto come il “protocletos” (primo chiamato), fu uno dei dodici apostoli e fratello di Pietro.
Nato a Betsaida, una città di pescatori sulla riva settentrionale del Mare di Galilea, Andrea era discepolo di Giovanni Battista prima di incontrare Gesù.
Fu lui a riconoscere nel figlio di Giuseppe il falegname “l’Agnello di Dio” e, colmo di gioia, corse dal fratello Simone per annunciargli: “Abbiamo trovato il Messia”.
L’episodio fondamentale della sua vita si svolse sulle rive del Giordano, intorno alle quattro del pomeriggio, quando Andrea, insieme a un altro discepolo, chiese a Gesù: “Maestro, dove abiti?”. La risposta di Gesù, “Venite e vedrete”, segnò l’inizio di un cammino di sequela che Andrea intraprese senza esitazione.
Successivamente, Gesù li chiamò ancora, sulle rive del Mare di Galilea, promettendo: “Vi farò pescatori di uomini” .
Andrea lasciò subito le reti, consapevole della grande missione che lo attendeva.
Andrea fu testimone di momenti cruciali della vita di Gesù, come la moltiplicazione dei pani e dei pesci, durante la quale, incredulo, si domandò: “Cos’è questo per tanta gente?”.
Presenziò anche sul Monte degli Ulivi, insieme a Pietro, Giacomo e Giovanni, quando Gesù parlò dei segni della fine dei tempi.
Secondo il Vangelo di Giovanni, Andrea fu l’intermediario che portò alcuni greci desiderosi di incontrare Gesù.
Dopo l’Ascensione, Andrea continuò a predicare il Vangelo in Asia Minore, lungo il Mar Nero e fino al Volga.
È considerato il fondatore della sede episcopale di Bisanzio, che poi divenne il Patriarcato di Costantinopoli.
Per il suo impegno missionario, Sant’Andrea è oggi venerato come patrono in Romania, Ucraina e Russia.
Intorno al 60 d.C., a Patrasso, in Acaia, Andrea subì il martirio sotto il regno di Nerone.
Secondo la tradizione, fu crocifisso su una croce a forma di X, nota oggi come “Croce di Sant’Andrea”, per sua stessa richiesta, ritenendosi indegno di essere crocifisso come il Maestro.
La Legenda Aurea narra che, prima di spirare, Andrea pronunciò queste parole: “Croce, santificata dal corpo di Cristo, a lungo desiderata, accoglimi e portami al mio Maestro”.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Sant'Andrea
Il Santo del giorno 30 novembre: Sant’Andrea, Apostolo.
30 Novembre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Andrea
Nascita: 6 a. C., Betsaida
Morte: 30 novembre 60, Petrasso

Sant’Andrea, noto come il “protocletos” (primo chiamato), fu uno dei dodici apostoli e fratello di Pietro.
Nato a Betsaida, una città di pescatori sulla riva settentrionale del Mare di Galilea, Andrea era discepolo di Giovanni Battista prima di incontrare Gesù.
Fu lui a riconoscere nel figlio di Giuseppe il falegname “l’Agnello di Dio” e, colmo di gioia, corse dal fratello Simone per annunciargli: “Abbiamo trovato il Messia”.
L’episodio fondamentale della sua vita si svolse sulle rive del Giordano, intorno alle quattro del pomeriggio, quando Andrea, insieme a un altro discepolo, chiese a Gesù: “Maestro, dove abiti?”. La risposta di Gesù, “Venite e vedrete”, segnò l’inizio di un cammino di sequela che Andrea intraprese senza esitazione.
Successivamente, Gesù li chiamò ancora, sulle rive del Mare di Galilea, promettendo: “Vi farò pescatori di uomini” .
Andrea lasciò subito le reti, consapevole della grande missione che lo attendeva.
Andrea fu testimone di momenti cruciali della vita di Gesù, come la moltiplicazione dei pani e dei pesci, durante la quale, incredulo, si domandò: “Cos’è questo per tanta gente?”.
Presenziò anche sul Monte degli Ulivi, insieme a Pietro, Giacomo e Giovanni, quando Gesù parlò dei segni della fine dei tempi.
Secondo il Vangelo di Giovanni, Andrea fu l’intermediario che portò alcuni greci desiderosi di incontrare Gesù.
Dopo l’Ascensione, Andrea continuò a predicare il Vangelo in Asia Minore, lungo il Mar Nero e fino al Volga.
È considerato il fondatore della sede episcopale di Bisanzio, che poi divenne il Patriarcato di Costantinopoli.
Per il suo impegno missionario, Sant’Andrea è oggi venerato come patrono in Romania, Ucraina e Russia.
Intorno al 60 d.C., a Patrasso, in Acaia, Andrea subì il martirio sotto il regno di Nerone.
Secondo la tradizione, fu crocifisso su una croce a forma di X, nota oggi come “Croce di Sant’Andrea”, per sua stessa richiesta, ritenendosi indegno di essere crocifisso come il Maestro.
La Legenda Aurea narra che, prima di spirare, Andrea pronunciò queste parole: “Croce, santificata dal corpo di Cristo, a lungo desiderata, accoglimi e portami al mio Maestro”.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.