Il Santo del giorno 20 febbraio, Santa Giacinta Marto

20 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Il Santo del giorno 20 febbraio

Nome: Santa Giacinta Marto
Titolo: Veggente di Fatima
Nome di battesimo: Jacinta de Jesus Marto
Nascita: 11 marzo 1910, Aljustrel, Portogallo
Morte: 20 febbraio 1920, Lisbona, Portogallo
Ricorrenza: 20 febbraio

Il Santo del giorno 20 febbraio è Santa Giacinta Marto, una dei tre pastorelli di Fatima.
Insieme al fratello Francesco e alla cugina Lucia dos Santos, assistette alle apparizioni della Madonna nel 1917.
Nonostante la giovane età, dimostrò una fede profonda e una straordinaria capacità di sacrificio.
La sua vita breve, ma intensa, la rese un simbolo di purezza e devozione.

Le apparizioni di Fatima e la missione di Giacinta

Giacinta nacque l’11 marzo 1910 nel villaggio di Aljustrel, vicino a Fatima.
Cresciuta in una famiglia semplice e devota, trascorreva le giornate accudendo il gregge con il fratello Francesco e la cugina Lucia.
Il 13 maggio 1917, mentre si trovavano a Cova da Iria, i tre bambini videro una “Signora vestita di bianco”, che identificarono con la Vergine Maria.
La Madonna affidò loro tre messaggi, noti come i Segreti di Fatima.
Le apparizioni si ripeterono ogni mese fino al 13 ottobre 1917, quando migliaia di persone assistettero al Miracolo del Sole, un fenomeno inspiegabile testimoniato da credenti e scettici.
Dopo le visioni, Giacinta cambiò profondamente.
Pregava con fervore e offriva sofferenze e sacrifici per la salvezza delle anime, come la Madonna le aveva chiesto.

La malattia e il sacrificio di Santa Giacinta

Nel 1918, un’epidemia di influenza spagnola colpì il Portogallo.
Giacinta e Francesco si ammalarono gravemente.
Francesco morì nel 1919, mentre Giacinta soffrì per mesi.
La bambina accettò il dolore con serenità, offrendolo per i peccatori.
Ricoverata a Lisbona, visse la malattia con pazienza e fede.
Morì il 20 febbraio 1920, a soli 9 anni, come aveva predetto la Madonna.
Il suo corpo, insieme a quello del fratello e della cugina, è custodito nel Santuario di Fatima, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti del mondo.

Miracoli e canonizzazione

Il Santo del giorno 20 febbraio, Santa Giacinta Marto, fu beatificata nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II e canonizzata nel 2017 da Papa Francesco.
Il miracolo che portò alla beatificazione fu la guarigione inspiegabile di una donna paralizzata da 22 anni.
Per la canonizzazione, la Chiesa riconobbe il miracolo di Lucas Maeda de Oliveira, un bambino brasiliano caduto da 6 metri di altezza e guarito senza spiegazioni scientifiche.
In Portogallo, il 20 febbraio è un giorno di preghiera e riflessione dedicato a Santa Giacinta Marto.
I fedeli visitano il Santuario di Fatima, recitano il Rosario e chiedono la sua intercessione.

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 20 febbraio
Il Santo del giorno 20 febbraio, Santa Giacinta Marto
20 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Santa Giacinta Marto
Titolo: Veggente di Fatima
Nome di battesimo: Jacinta de Jesus Marto
Nascita: 11 marzo 1910, Aljustrel, Portogallo
Morte: 20 febbraio 1920, Lisbona, Portogallo
Ricorrenza: 20 febbraio

Il Santo del giorno 20 febbraio è Santa Giacinta Marto, una dei tre pastorelli di Fatima.
Insieme al fratello Francesco e alla cugina Lucia dos Santos, assistette alle apparizioni della Madonna nel 1917.
Nonostante la giovane età, dimostrò una fede profonda e una straordinaria capacità di sacrificio.
La sua vita breve, ma intensa, la rese un simbolo di purezza e devozione.

Le apparizioni di Fatima e la missione di Giacinta

Giacinta nacque l’11 marzo 1910 nel villaggio di Aljustrel, vicino a Fatima.
Cresciuta in una famiglia semplice e devota, trascorreva le giornate accudendo il gregge con il fratello Francesco e la cugina Lucia.
Il 13 maggio 1917, mentre si trovavano a Cova da Iria, i tre bambini videro una “Signora vestita di bianco”, che identificarono con la Vergine Maria.
La Madonna affidò loro tre messaggi, noti come i Segreti di Fatima.
Le apparizioni si ripeterono ogni mese fino al 13 ottobre 1917, quando migliaia di persone assistettero al Miracolo del Sole, un fenomeno inspiegabile testimoniato da credenti e scettici.
Dopo le visioni, Giacinta cambiò profondamente.
Pregava con fervore e offriva sofferenze e sacrifici per la salvezza delle anime, come la Madonna le aveva chiesto.

La malattia e il sacrificio di Santa Giacinta

Nel 1918, un’epidemia di influenza spagnola colpì il Portogallo.
Giacinta e Francesco si ammalarono gravemente.
Francesco morì nel 1919, mentre Giacinta soffrì per mesi.
La bambina accettò il dolore con serenità, offrendolo per i peccatori.
Ricoverata a Lisbona, visse la malattia con pazienza e fede.
Morì il 20 febbraio 1920, a soli 9 anni, come aveva predetto la Madonna.
Il suo corpo, insieme a quello del fratello e della cugina, è custodito nel Santuario di Fatima, uno dei luoghi di pellegrinaggio più importanti del mondo.

Miracoli e canonizzazione

Il Santo del giorno 20 febbraio, Santa Giacinta Marto, fu beatificata nel 2000 da Papa Giovanni Paolo II e canonizzata nel 2017 da Papa Francesco.
Il miracolo che portò alla beatificazione fu la guarigione inspiegabile di una donna paralizzata da 22 anni.
Per la canonizzazione, la Chiesa riconobbe il miracolo di Lucas Maeda de Oliveira, un bambino brasiliano caduto da 6 metri di altezza e guarito senza spiegazioni scientifiche.
In Portogallo, il 20 febbraio è un giorno di preghiera e riflessione dedicato a Santa Giacinta Marto.
I fedeli visitano il Santuario di Fatima, recitano il Rosario e chiedono la sua intercessione.

memoria expo

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.