Il Santo del giorno 2 dicembre: Santa Bibiana, Martire.

2 Dicembre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Santa Bibiana

Il Santo del giorno 2 dicembre: Santa Bibiana, Martire.

Nome: Bibiana
Nascita: IV Secolo, Roma
Morte: IV Secolo, Roma

Santa Bibiana, conosciuta anche come Viviana o Vibiana, nacque a Roma tra il 347 e il 352 in una famiglia nobile cristiana.
Suo padre Flaviano era cavaliere romano e prefetto sotto Costantino e Costanzo II, mentre sua madre Dafrosa discendeva da una famiglia consolare.
La loro vita cambiò drammaticamente sotto l’imperatore Flavio Claudio Giuliano, detto “l’Apostata”, il quale ripristinò le persecuzioni contro i cristiani.
Dopo la salita al potere di Giuliano nel 361, Flaviano fu costretto a cedere il suo incarico a Aproniano, sostenitore del paganesimo, che iniziò a perseguitare la famiglia.
Flaviano fu esiliato e martirizzato ad Aquas Taurinas, mentre Dafrosa fu decapitata nel gennaio 363.
Le due figlie, Bibiana e Demetria, furono arrestate e condannate a morire di stenti.
Demetria morì in prigione, sopraffatta dall’angoscia, mentre Bibiana fu sottoposta a prove ancora più dure.
Aproniano cercò di corrompere la fede di Bibiana affidandola a Rufina, una donna esperta in seduzioni, ma la giovane resistette con fermezza.
Fedele ai suoi valori, rifiutò ogni tentazione mondana e proclamò nuovamente la sua fede cristiana.
Infuriato, Aproniano ordinò che Bibiana fosse legata a una colonna e flagellata con fruste armate di piombi. Morì quattro giorni dopo, a soli quindici anni.
Secondo la tradizione, il corpo di Bibiana fu esposto ai cani randagi per disonorarla, ma gli animali non lo toccarono.
Le sue spoglie furono raccolte dal presbitero Giovanni e collocate nel palazzo paterno.
La sua memoria fu celebrata con particolare devozione, tanto che Papa Simplicio (468-483) fece erigere una basilica in suo onore nei pressi degli Horti Liciniani.

l giorno di Santa Bibiana è legato a un antico proverbio meteorologico italiano che recita:

“Santa Bibiana, quarantadue giorni e una settimana.”

Questo proverbio suggerisce che il tempo atmosferico del 2 dicembre preannuncerebbe il clima dei successivi 49 giorni (42 giorni più una settimana).
In altre parole, si credeva che le condizioni meteorologiche del giorno della santa avrebbero influenzato il tempo fino a metà gennaio, un riferimento popolare alla tradizione contadina di osservare i segni della natura per prevedere l’andamento stagionale.

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Santa Bibiana
Il Santo del giorno 2 dicembre: Santa Bibiana, Martire.
2 Dicembre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Bibiana
Nascita: IV Secolo, Roma
Morte: IV Secolo, Roma

Santa Bibiana, conosciuta anche come Viviana o Vibiana, nacque a Roma tra il 347 e il 352 in una famiglia nobile cristiana.
Suo padre Flaviano era cavaliere romano e prefetto sotto Costantino e Costanzo II, mentre sua madre Dafrosa discendeva da una famiglia consolare.
La loro vita cambiò drammaticamente sotto l’imperatore Flavio Claudio Giuliano, detto “l’Apostata”, il quale ripristinò le persecuzioni contro i cristiani.
Dopo la salita al potere di Giuliano nel 361, Flaviano fu costretto a cedere il suo incarico a Aproniano, sostenitore del paganesimo, che iniziò a perseguitare la famiglia.
Flaviano fu esiliato e martirizzato ad Aquas Taurinas, mentre Dafrosa fu decapitata nel gennaio 363.
Le due figlie, Bibiana e Demetria, furono arrestate e condannate a morire di stenti.
Demetria morì in prigione, sopraffatta dall’angoscia, mentre Bibiana fu sottoposta a prove ancora più dure.
Aproniano cercò di corrompere la fede di Bibiana affidandola a Rufina, una donna esperta in seduzioni, ma la giovane resistette con fermezza.
Fedele ai suoi valori, rifiutò ogni tentazione mondana e proclamò nuovamente la sua fede cristiana.
Infuriato, Aproniano ordinò che Bibiana fosse legata a una colonna e flagellata con fruste armate di piombi. Morì quattro giorni dopo, a soli quindici anni.
Secondo la tradizione, il corpo di Bibiana fu esposto ai cani randagi per disonorarla, ma gli animali non lo toccarono.
Le sue spoglie furono raccolte dal presbitero Giovanni e collocate nel palazzo paterno.
La sua memoria fu celebrata con particolare devozione, tanto che Papa Simplicio (468-483) fece erigere una basilica in suo onore nei pressi degli Horti Liciniani.

l giorno di Santa Bibiana è legato a un antico proverbio meteorologico italiano che recita:

“Santa Bibiana, quarantadue giorni e una settimana.”

Questo proverbio suggerisce che il tempo atmosferico del 2 dicembre preannuncerebbe il clima dei successivi 49 giorni (42 giorni più una settimana).
In altre parole, si credeva che le condizioni meteorologiche del giorno della santa avrebbero influenzato il tempo fino a metà gennaio, un riferimento popolare alla tradizione contadina di osservare i segni della natura per prevedere l’andamento stagionale.

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.