Il Santo del giorno 16 ottobre. Santa Margherita Maria Alacoque: Vergine, Confidente del Sacro Cuore.

16 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Margherita Maria Alacoque
Nascita: 22 luglio 1647, Verosvres, Francia
Morte: 17 ottobre 1690, Paray-le-Monial, Francia

Santa Margherita Maria Alacoque nacque nel 1647 in una nobile famiglia della Borgogna.
Fin da giovane, mostrò un’intensa devozione per la Vergine Maria e per l’Eucaristia, tanto che a soli cinque anni si consacrò a Dio con il voto di castità.
Tuttavia, nella sua adolescenza attraversò una crisi spirituale, divisa tra l’amore divino e quello umano, ma alla fine la chiamata divina prevalse.
A 24 anni riuscì a superare le resistenze della sua famiglia e si unì all’Ordine della Visitazione a Paray-le-Monial, fondato da San Francesco di Sales.
Nella vita monastica, Santa Margherita sperimentò visioni mistiche e grazie straordinarie.
Iniziò a ricevere apparizioni di Gesù, che le mostrava il suo Sacro Cuore circondato da fiamme e spine, simbolo dell’amore divino e delle ingratitudini umane.
Gesù le confidò la missione di diffondere la devozione al Sacro Cuore e, nonostante l’incredulità iniziale delle consorelle, Margherita proseguì con fede e perseveranza, trovando sostegno nel suo direttore spirituale, San Claudio de la Colombière.
Uno dei momenti più significativi della sua esperienza mistica fu la rivelazione della “Grande Promessa”: chi si fosse comunicato nei primi venerdì di nove mesi consecutivi avrebbe ricevuto la grazia della perseveranza finale, morendo in stato di grazia e ricevendo i sacramenti.
Nonostante le difficoltà e le incomprensioni, Margherita si dedicò alla propagazione della devozione al Sacro Cuore, che si diffuse in tutto il mondo cristiano. La sua autobiografia, scritta per obbedienza, rimane un importante documento di spiritualità e umiltà.
Margherita Maria morì serenamente il 17 ottobre 1690, consapevole di aver adempiuto alla missione affidatale da Cristo. Fu beatificata nel 1864 da Papa Pio IX e canonizzata da Papa Benedetto XV nel 1920. Il suo apostolato ha ispirato la costruzione del Santuario del Sacro Cuore a Montmartre, a Parigi, consacrato nel 1919.
Santa Margherita è ricordata per la sua immensa devozione al Sacro Cuore e per aver diffuso un messaggio di amore divino e misericordia, che continua a ispirare fedeli in tutto il mondo.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 16 ottobre. Santa Margherita Maria Alacoque: Vergine, Confidente del Sacro Cuore.
16 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Margherita Maria Alacoque
Nascita: 22 luglio 1647, Verosvres, Francia
Morte: 17 ottobre 1690, Paray-le-Monial, Francia

Santa Margherita Maria Alacoque nacque nel 1647 in una nobile famiglia della Borgogna.
Fin da giovane, mostrò un’intensa devozione per la Vergine Maria e per l’Eucaristia, tanto che a soli cinque anni si consacrò a Dio con il voto di castità.
Tuttavia, nella sua adolescenza attraversò una crisi spirituale, divisa tra l’amore divino e quello umano, ma alla fine la chiamata divina prevalse.
A 24 anni riuscì a superare le resistenze della sua famiglia e si unì all’Ordine della Visitazione a Paray-le-Monial, fondato da San Francesco di Sales.
Nella vita monastica, Santa Margherita sperimentò visioni mistiche e grazie straordinarie.
Iniziò a ricevere apparizioni di Gesù, che le mostrava il suo Sacro Cuore circondato da fiamme e spine, simbolo dell’amore divino e delle ingratitudini umane.
Gesù le confidò la missione di diffondere la devozione al Sacro Cuore e, nonostante l’incredulità iniziale delle consorelle, Margherita proseguì con fede e perseveranza, trovando sostegno nel suo direttore spirituale, San Claudio de la Colombière.
Uno dei momenti più significativi della sua esperienza mistica fu la rivelazione della “Grande Promessa”: chi si fosse comunicato nei primi venerdì di nove mesi consecutivi avrebbe ricevuto la grazia della perseveranza finale, morendo in stato di grazia e ricevendo i sacramenti.
Nonostante le difficoltà e le incomprensioni, Margherita si dedicò alla propagazione della devozione al Sacro Cuore, che si diffuse in tutto il mondo cristiano. La sua autobiografia, scritta per obbedienza, rimane un importante documento di spiritualità e umiltà.
Margherita Maria morì serenamente il 17 ottobre 1690, consapevole di aver adempiuto alla missione affidatale da Cristo. Fu beatificata nel 1864 da Papa Pio IX e canonizzata da Papa Benedetto XV nel 1920. Il suo apostolato ha ispirato la costruzione del Santuario del Sacro Cuore a Montmartre, a Parigi, consacrato nel 1919.
Santa Margherita è ricordata per la sua immensa devozione al Sacro Cuore e per aver diffuso un messaggio di amore divino e misericordia, che continua a ispirare fedeli in tutto il mondo.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
Onoranze Funebri Gigi Trevisin srl
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.