Il Santo del giorno 16 febbraio, Santa Giuliana di Nicomedia

16 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Il Santo del giorno 16 febbraio

Nome: Santa Giuliana di Nicomedia
Titolo: Vergine e martire
Nascita: III Secolo, Nicomedia
Morte: III Secolo, Nicomedia
Ricorrenza: 16 febbraio

Il Santo del giorno 16 febbraio è Santa Giuliana di Nicomedia, una giovane cristiana vissuta nel III secolo d.C., che subì il martirio sotto le persecuzioni dell’imperatore Diocleziano.
La sua incrollabile fede e il rifiuto di sposare un uomo pagano la portarono al sacrificio estremo. Il suo culto si diffuse rapidamente, soprattutto in Campania, nei Paesi Bassi e in altre regioni d’Europa.

La vita e il martirio di Santa Giuliana

Santa Giuliana nacque intorno al 285 a Nicomedia (nell’attuale Turchia), figlia di un funzionario imperiale. Cresciuta in un ambiente pagano, si convertì al Cristianesimo e promise di dedicarsi completamente a Dio.
Il padre la promise in sposa al prefetto Eleusio, ma Giuliana rifiutò categoricamente di sposarlo a meno che lui stesso non si convertisse. Infuriato dal rifiuto, Eleusio la denunciò come cristiana alle autorità imperiali.
Condannata a morte, subì atroci torture, ma non rinnegò la sua fede. Alla fine, venne decapitata nel 305 d.C.
Il suo martirio avvenne nel pieno della persecuzione di Diocleziano, che proprio a Nicomedia aveva dato il via a una violenta repressione dei cristiani.

Il culto di Santa Giuliana di Nicomedia

Il Santo del giorno 16 febbraio viene celebrato con grande devozione, soprattutto in Italia e in Europa. La sua figura è stata venerata fin dall’antichità, con testimonianze del culto risalenti al V secolo.

  • In Campania, Santa Giuliana fu particolarmente amata, e il suo culto si sviluppò attraverso le comunità cristiane locali.
  • Le sue reliquie furono traslate dalla città di Cuma dopo la sua distruzione nel 1207 e sono oggi custodite nel Monastero di Montevergine.
  • Frattamaggiore la venera come compatrona, insieme a San Sossio.

Santa Giuliana è spesso raffigurata con un demonio incatenato ai suoi piedi, a simboleggiare la sua vittoria spirituale sulle tentazioni e il male.

Tradizioni e proverbi su Santa Giuliana

  • “Santa Giuliana, la primavera si avvicina” – Il 16 febbraio segna l’avvicinarsi della primavera, e in alcune zone è considerato un giorno di buon auspicio per il clima.
  • In Campania, la festa di Santa Giuliana viene celebrata con processioni e preghiere in suo onore.
  • A Frattamaggiore, la Santa è protagonista di una festa religiosa molto sentita dalla comunità locale.

GFM Imbottiture Memoria Expo 2025

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 16 febbraio
Il Santo del giorno 16 febbraio, Santa Giuliana di Nicomedia
16 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Santa Giuliana di Nicomedia
Titolo: Vergine e martire
Nascita: III Secolo, Nicomedia
Morte: III Secolo, Nicomedia
Ricorrenza: 16 febbraio

Il Santo del giorno 16 febbraio è Santa Giuliana di Nicomedia, una giovane cristiana vissuta nel III secolo d.C., che subì il martirio sotto le persecuzioni dell’imperatore Diocleziano.
La sua incrollabile fede e il rifiuto di sposare un uomo pagano la portarono al sacrificio estremo. Il suo culto si diffuse rapidamente, soprattutto in Campania, nei Paesi Bassi e in altre regioni d’Europa.

La vita e il martirio di Santa Giuliana

Santa Giuliana nacque intorno al 285 a Nicomedia (nell’attuale Turchia), figlia di un funzionario imperiale. Cresciuta in un ambiente pagano, si convertì al Cristianesimo e promise di dedicarsi completamente a Dio.
Il padre la promise in sposa al prefetto Eleusio, ma Giuliana rifiutò categoricamente di sposarlo a meno che lui stesso non si convertisse. Infuriato dal rifiuto, Eleusio la denunciò come cristiana alle autorità imperiali.
Condannata a morte, subì atroci torture, ma non rinnegò la sua fede. Alla fine, venne decapitata nel 305 d.C.
Il suo martirio avvenne nel pieno della persecuzione di Diocleziano, che proprio a Nicomedia aveva dato il via a una violenta repressione dei cristiani.

Il culto di Santa Giuliana di Nicomedia

Il Santo del giorno 16 febbraio viene celebrato con grande devozione, soprattutto in Italia e in Europa. La sua figura è stata venerata fin dall’antichità, con testimonianze del culto risalenti al V secolo.

  • In Campania, Santa Giuliana fu particolarmente amata, e il suo culto si sviluppò attraverso le comunità cristiane locali.
  • Le sue reliquie furono traslate dalla città di Cuma dopo la sua distruzione nel 1207 e sono oggi custodite nel Monastero di Montevergine.
  • Frattamaggiore la venera come compatrona, insieme a San Sossio.

Santa Giuliana è spesso raffigurata con un demonio incatenato ai suoi piedi, a simboleggiare la sua vittoria spirituale sulle tentazioni e il male.

Tradizioni e proverbi su Santa Giuliana

  • “Santa Giuliana, la primavera si avvicina” – Il 16 febbraio segna l’avvicinarsi della primavera, e in alcune zone è considerato un giorno di buon auspicio per il clima.
  • In Campania, la festa di Santa Giuliana viene celebrata con processioni e preghiere in suo onore.
  • A Frattamaggiore, la Santa è protagonista di una festa religiosa molto sentita dalla comunità locale.

GFM Imbottiture Memoria Expo 2025

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.