Il Santo del giorno 13 febbraio, Sante Fosca e Maura

13 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Sante Fosca Maura

Nome: Sante Fosca e Maura
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 13 febbraio

Le Sante Fosca e Maura sono le protagoniste della celebrazione del Santo del giorno 13 febbraio.
Due donne coraggiose, martirizzate nel III secolo per la loro incrollabile fede cristiana, che ancora oggi vengono venerate dalla Chiesa cattolica come esempio di devozione assoluta.

La storia di Sante Fosca e Maura

Secondo la tradizione, Fosca nacque a Sabrata, in Libia, da una famiglia pagana.
A 15 anni, attratta dalla religione cristiana, confidò il suo desiderio di conversione alla sua nutrice Maura, che la sostenne nella scelta.
Insieme si recarono dal sacerdote Ermolao, che le istruì e le battezzò.

Quando il padre di Fosca scoprì la loro conversione, tentò invano di farle abiurare.
Di fronte al suo rifiuto, la denunciò al proconsole Quinziano, lo stesso che ordinò il martirio di Sant’Agata.
I soldati inviati ad arrestarle esitarono alla vista di due angeli che le proteggevano, ma Fosca e Maura si consegnarono spontaneamente alle autorità.
Dopo essere state sottoposte a brutali torture, il 13 febbraio subirono il martirio, uccise con un colpo di spada al fianco.

Il culto e la diffusione delle reliquie

Dopo l’invasione musulmana della Libia, un marinaio veneziano di nome Vitale portò le spoglie delle due sante nella laguna veneta, dove furono custodite a Torcello, un’isola vicino a Venezia.
Da allora, il culto delle Sante Fosca e Maura si diffuse rapidamente nelle terre della Repubblica di Venezia e nel resto d’Italia.
Oggi, le reliquie di Santa Fosca si trovano nella Chiesa di Santa Fosca a Torcello, mentre quelle di Santa Maura sono conservate nel transetto destro della Chiesa di Santa Maria di Lourdes a Milano.

 

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Sante Fosca Maura
Il Santo del giorno 13 febbraio, Sante Fosca e Maura
13 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Sante Fosca e Maura
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 13 febbraio

Le Sante Fosca e Maura sono le protagoniste della celebrazione del Santo del giorno 13 febbraio.
Due donne coraggiose, martirizzate nel III secolo per la loro incrollabile fede cristiana, che ancora oggi vengono venerate dalla Chiesa cattolica come esempio di devozione assoluta.

La storia di Sante Fosca e Maura

Secondo la tradizione, Fosca nacque a Sabrata, in Libia, da una famiglia pagana.
A 15 anni, attratta dalla religione cristiana, confidò il suo desiderio di conversione alla sua nutrice Maura, che la sostenne nella scelta.
Insieme si recarono dal sacerdote Ermolao, che le istruì e le battezzò.

Quando il padre di Fosca scoprì la loro conversione, tentò invano di farle abiurare.
Di fronte al suo rifiuto, la denunciò al proconsole Quinziano, lo stesso che ordinò il martirio di Sant’Agata.
I soldati inviati ad arrestarle esitarono alla vista di due angeli che le proteggevano, ma Fosca e Maura si consegnarono spontaneamente alle autorità.
Dopo essere state sottoposte a brutali torture, il 13 febbraio subirono il martirio, uccise con un colpo di spada al fianco.

Il culto e la diffusione delle reliquie

Dopo l’invasione musulmana della Libia, un marinaio veneziano di nome Vitale portò le spoglie delle due sante nella laguna veneta, dove furono custodite a Torcello, un’isola vicino a Venezia.
Da allora, il culto delle Sante Fosca e Maura si diffuse rapidamente nelle terre della Repubblica di Venezia e nel resto d’Italia.
Oggi, le reliquie di Santa Fosca si trovano nella Chiesa di Santa Fosca a Torcello, mentre quelle di Santa Maura sono conservate nel transetto destro della Chiesa di Santa Maria di Lourdes a Milano.

 

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.