Il Santo del giorno 12 febbraio, Santi Martiri di Abitina

12 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Santi Martiri di Abitina

Nome: Santi Martiri di Abitina
Titolo: Cristiani
Ricorrenza: 12 febbraio

Il Santo del giorno 12 febbraio celebra i Santi Martiri di Abitina, 49 cristiani che nel 304 d.C. sacrificarono la loro vita per la fede.
Nonostante i divieti imposti dall’imperatore Diocleziano, continuarono a celebrare l’Eucaristia, subendo arresti, torture e infine la morte.
La Chiesa cattolica li onora come esempio di resistenza spirituale e fedeltà a Cristo.

Il martirio dei cristiani di Abitina

Nel 303 d.C., l’imperatore Diocleziano proibì ai cristiani di celebrare il culto e ordinò la distruzione delle Scritture e dei luoghi di preghiera.
Nonostante il divieto, un gruppo di fedeli, guidato dal presbitero Saturnino, continuò a riunirsi in segreto nella città di Abitina, nell’attuale Tunisia.
Il 12 febbraio 304, le autorità scoprirono la loro celebrazione e li arrestarono.
Deportati a Cartagine, affrontarono l’interrogatorio del proconsole Anulino.
Tra loro, il senatore Dativo, anche sotto tortura, si rifiutò di denunciare i suoi compagni. Anche le donne mostrarono grande coraggio, come Vittoria, che dichiarò di aver partecipato liberamente alla funzione.
Uno degli episodi più significativi avvenne quando Emerito, uno degli accusati, pronunciò la celebre frase:

“Sine dominico non possumus” – “Non possiamo vivere senza celebrare il giorno del Signore”.

Nonostante le torture, nessuno rinnegò la propria fede.
Molti morirono in prigione, mentre altri vennero giustiziati per aver sfidato i decreti imperiali.

Il significato del loro sacrificio

I Santi Martiri di Abitina incarnano la forza della fede cristiana nei tempi di persecuzione.
La loro scelta di celebrare l’Eucaristia nonostante i divieti sottolinea l’importanza della Messa domenicale per i cristiani, diventando un simbolo di fedeltà e resistenza spirituale.
Papa Benedetto XVI ricordò il loro martirio come un monito per i cristiani di oggi, chiamati a difendere la loro fede anche nelle situazioni più difficili.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Santi Martiri di Abitina
Il Santo del giorno 12 febbraio, Santi Martiri di Abitina
12 Febbraio 2025 - 00:01--Il Santo del Giorno-

Nome: Santi Martiri di Abitina
Titolo: Cristiani
Ricorrenza: 12 febbraio

Il Santo del giorno 12 febbraio celebra i Santi Martiri di Abitina, 49 cristiani che nel 304 d.C. sacrificarono la loro vita per la fede.
Nonostante i divieti imposti dall’imperatore Diocleziano, continuarono a celebrare l’Eucaristia, subendo arresti, torture e infine la morte.
La Chiesa cattolica li onora come esempio di resistenza spirituale e fedeltà a Cristo.

Il martirio dei cristiani di Abitina

Nel 303 d.C., l’imperatore Diocleziano proibì ai cristiani di celebrare il culto e ordinò la distruzione delle Scritture e dei luoghi di preghiera.
Nonostante il divieto, un gruppo di fedeli, guidato dal presbitero Saturnino, continuò a riunirsi in segreto nella città di Abitina, nell’attuale Tunisia.
Il 12 febbraio 304, le autorità scoprirono la loro celebrazione e li arrestarono.
Deportati a Cartagine, affrontarono l’interrogatorio del proconsole Anulino.
Tra loro, il senatore Dativo, anche sotto tortura, si rifiutò di denunciare i suoi compagni. Anche le donne mostrarono grande coraggio, come Vittoria, che dichiarò di aver partecipato liberamente alla funzione.
Uno degli episodi più significativi avvenne quando Emerito, uno degli accusati, pronunciò la celebre frase:

“Sine dominico non possumus” – “Non possiamo vivere senza celebrare il giorno del Signore”.

Nonostante le torture, nessuno rinnegò la propria fede.
Molti morirono in prigione, mentre altri vennero giustiziati per aver sfidato i decreti imperiali.

Il significato del loro sacrificio

I Santi Martiri di Abitina incarnano la forza della fede cristiana nei tempi di persecuzione.
La loro scelta di celebrare l’Eucaristia nonostante i divieti sottolinea l’importanza della Messa domenicale per i cristiani, diventando un simbolo di fedeltà e resistenza spirituale.
Papa Benedetto XVI ricordò il loro martirio come un monito per i cristiani di oggi, chiamati a difendere la loro fede anche nelle situazioni più difficili.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.