Il Santo del giorno 10 ottobre. San Daniele e Compagni: Martiri a Ceuta.

10 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Daniele Fasanella e Compagni
Titolo: Martiri a Ceuta

San Daniele Fasanella e i suoi sei compagni, tutti frati minori francescani, furono inviati nel 1227 in Marocco per predicare il Vangelo tra le popolazioni musulmane di Ceuta.
A capo del gruppo c’era Daniele Fasanella, originario di Belvedere Marittima, seguito da Samuele, Angelo, Donnolo, Leone, Nicola e Ugolino, provenienti da varie città calabresi.
Dopo un periodo in Spagna, si trasferirono a Ceuta, dove le autorità avevano proibito ogni forma di evangelizzazione cristiana. Tuttavia, i missionari non si fermarono, predicando anche ai mercanti europei.
Nell’autunno del 1227 iniziarono a predicare apertamente alla popolazione islamica, criticando la religione di Maometto.
Le autorità locali ordinarono il loro arresto e li sottoposero a interrogatori, chiedendo loro di rinunciare alla fede cristiana.
I frati rifiutarono con fermezza e, dopo essere stati incarcerati, furono condannati alla decapitazione per il loro rifiuto di abiurare.
Nel 1516, Papa Leone X li canonizzò, e la loro festa viene celebrata il 10 ottobre come martiri di Ceuta.

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Il Santo del giorno 10 ottobre. San Daniele e Compagni: Martiri a Ceuta.
10 Ottobre 2024 - 00:01--Il Santo del Giorno-
Nome: Daniele Fasanella e Compagni
Titolo: Martiri a Ceuta

San Daniele Fasanella e i suoi sei compagni, tutti frati minori francescani, furono inviati nel 1227 in Marocco per predicare il Vangelo tra le popolazioni musulmane di Ceuta.
A capo del gruppo c’era Daniele Fasanella, originario di Belvedere Marittima, seguito da Samuele, Angelo, Donnolo, Leone, Nicola e Ugolino, provenienti da varie città calabresi.
Dopo un periodo in Spagna, si trasferirono a Ceuta, dove le autorità avevano proibito ogni forma di evangelizzazione cristiana. Tuttavia, i missionari non si fermarono, predicando anche ai mercanti europei.
Nell’autunno del 1227 iniziarono a predicare apertamente alla popolazione islamica, criticando la religione di Maometto.
Le autorità locali ordinarono il loro arresto e li sottoposero a interrogatori, chiedendo loro di rinunciare alla fede cristiana.
I frati rifiutarono con fermezza e, dopo essere stati incarcerati, furono condannati alla decapitazione per il loro rifiuto di abiurare.
Nel 1516, Papa Leone X li canonizzò, e la loro festa viene celebrata il 10 ottobre come martiri di Ceuta.

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
Riello F.lli srl
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Apiemme Engineering srl
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.