Morire di crepacuore: Tako-tsubo è davvero una malattia. Il lutto che uccide 12 mesi dopo.

31 Dicembre 2016 - 04:42--Sanità-

Morire di crepacuore: Tako-tsubo è davvero una malattia. Il lutto che uccide 12 mesi dopo.

Morire di crepacuore si può: si chiama sindrome di Tako-tsubo. L’ultimo caso è stato quello di Debbie Reynolds che non ha resistito al dolore per la perdita della figlia Carrie Fisher e ha avuto un attacco fatale mentre preparava i dettagli per il funerale. Questa patologia si manifesta infatti soprattutto nel caso di lutti molto dolorosi appena vissuti. Altri casi celebri sono quelli di Sandra Mondaini e Johnny Cash. Si tratta di una patologia cardiaca da stress dai sintomi molto simili a quelli dell’infarto. Viene rilevata una disfunzione temporanea del microcircolo coronarico, ovvero dei piccoli vasi che irrigano il cuore, nulla a che vedere quindi con la causa dell’infarto che è una occlusione delle coronarie. La sindrome di Tako-Tsubo è caratterizzata dalla forma “a palloncino” assunta dal cuore. Colpisce soprattutto le donne in menopausa e si associa nell’80% dei casi a forte stress emotivo come quello causato da un lutto. Per questo motivo viene definita anche sindrome da crepacuore. Nei sintomi (dolore acuto al petto, anomalie all’elettrocardiogramma) è molto simile all’infarto, ma mentre nell’infarto con una coronarografia si vede il danno delle coronarie, nella sindrome da crepacuore a livello delle coronarie è tutto a posto. E allora cosa causa il danno? I ricercatori lo hanno compreso usando una metodica, l’ecocontrastografia miocardica, che consente di studiare il microcircolo coronario ed hanno visto che la causa va cercata in questi vasi. La loro intensa vasocostrizione non si può apprezzare in una coronarografia. Con l’ecocontrastografia i ricercatori hanno visto invece che è lì la disfunzione e che lo spasmo microvascolare è reversibile: infatti nel paziente normalmente non rimangono danni. Lo spasmo del microcircolo temporaneamente impedisce al cuore di contrarsi in modo normale: di qui la forma a palloncino, ma non fa danni come l’infarto.

fonte: www.blitzquotidiano.it

Condividi sui tuoi social...
Articoli correlati
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.

Morire di crepacuore: Tako-tsubo è davvero una malattia. Il lutto che uccide 12 mesi dopo.
31 Dicembre 2016 - 04:42--Sanità-

Morire di crepacuore si può: si chiama sindrome di Tako-tsubo. L’ultimo caso è stato quello di Debbie Reynolds che non ha resistito al dolore per la perdita della figlia Carrie Fisher e ha avuto un attacco fatale mentre preparava i dettagli per il funerale. Questa patologia si manifesta infatti soprattutto nel caso di lutti molto dolorosi appena vissuti. Altri casi celebri sono quelli di Sandra Mondaini e Johnny Cash. Si tratta di una patologia cardiaca da stress dai sintomi molto simili a quelli dell’infarto. Viene rilevata una disfunzione temporanea del microcircolo coronarico, ovvero dei piccoli vasi che irrigano il cuore, nulla a che vedere quindi con la causa dell’infarto che è una occlusione delle coronarie. La sindrome di Tako-Tsubo è caratterizzata dalla forma “a palloncino” assunta dal cuore. Colpisce soprattutto le donne in menopausa e si associa nell’80% dei casi a forte stress emotivo come quello causato da un lutto. Per questo motivo viene definita anche sindrome da crepacuore. Nei sintomi (dolore acuto al petto, anomalie all’elettrocardiogramma) è molto simile all’infarto, ma mentre nell’infarto con una coronarografia si vede il danno delle coronarie, nella sindrome da crepacuore a livello delle coronarie è tutto a posto. E allora cosa causa il danno? I ricercatori lo hanno compreso usando una metodica, l’ecocontrastografia miocardica, che consente di studiare il microcircolo coronario ed hanno visto che la causa va cercata in questi vasi. La loro intensa vasocostrizione non si può apprezzare in una coronarografia. Con l’ecocontrastografia i ricercatori hanno visto invece che è lì la disfunzione e che lo spasmo microvascolare è reversibile: infatti nel paziente normalmente non rimangono danni. Lo spasmo del microcircolo temporaneamente impedisce al cuore di contrarsi in modo normale: di qui la forma a palloncino, ma non fa danni come l’infarto.

fonte: www.blitzquotidiano.it

Condividi sui tuoi social...
TgFuneral24 Consiglia
memoria expo 2025 mostra articoli funerari
Holding Funeraria Italiana
scacf cofani funebri perugia
lorandi group industria cofani funebri a brescia
gfm asti imbottiture funebri eccellenza della manifattura italiana
Paolo Imeri - Urne Cinerarie e Cofani Funebri
ellena autotrasformazioni saluzzo
assofuneral associazione italiana imprese funebri
registro italiano imprese funebri
pet news 24 quotidiano di informazione dedicato ai nostri amici animali
memories books necrologi funerali e annunci di lutto in italia
infortunistica tossani bologna
giesse risarcimento danni
studio 3a risarcimento danni mortali mestre
assisto assistenza gratuita risarcimento danni gravi a padova
architettura piu progettazione case funerarie a brescia
Orologi Bussolino
scuola superiore di formazione per la funeraria fondata da carmelo pezzino e nino leanza
coccato e mezzetti manufatti funerari e sanitari a novara
tg italia arreda arredamenti negozi ed interni a padova
OLTRE MAGAZINE
impresa funebre san siro milano
onoranze funebri croce verde reggio emilia
onoranze funebri e casa funeraria giubileo torino
impresa funebre bonino biella
Centro Servizi Funebri Antonio Pirovano Monza Brianza e Milano
Giardino degli Angeli - Case Funerarie e Onoranze Funebri
funeral corporation servizi funebri metropolitani a rozzano
onoranze funebri certosa milano
pompe funebri europa milano
onoranze funebri marni codogno
Nebuloni Onoranze Funebri e Casa Funeraria a Milano e provincia
pompe funebri pulici carate brianza
onoranze funebri gennaro tammaro napoli
tof centro servizi funebri bologna
newsletter
rimani informato

Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai solo informazioni utili.

Leggi la nostra Privacy Policy per maggiori informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali.